
La storia segue il gumiho, che un tempo governava come un dio vivente sulla catena montuosa Baekdudaegan, ma ora lavora come una specie di pubblico ufficiale tra questo mondo e gli inferi. Il suo compito principale è quello di ripulire il disordine lasciato da coloro che disturbano il mondo dei vivi mentre si nascondono sotto le sembianze di storie di fantasmi. Modifica la Traduzione
- Italiano
- 中文(台灣)
- Arabic
- Русский
- Titolo Originale: 구미호뎐
- Conosciuto Anche Come: Chasing the Nine-Tailed Fox , Gumihodyeon , Le conte des neuf queues , O Conto da Raposa de Nove Caudas , Tale of Gumiho , Tale of the Nine Tailed , Tale of the Nine-Tailed Season 1 , The Story of Gumiho , The Tale of the Nine-Tailed Fox , Сказание о Кумихо , حكاية الثعلب ذو الذيول التسعة
- Regista: Kang Shin Hyo, Jo Nam Hyung
- Sceneggiatore: Han Woo Ri
- Generi: Thriller, Horror, Romantico, Fantasy
Dove Guardare Tale of the Nine-Tailed
Cast & Ringraziamenti
- Lee Dong Wook Ruolo Principale
- Kim Yong JiKi Yu RiRuolo di Supporto
- Hwang HeeKoo Sin Ju [Yeon's friend]Ruolo di Supporto
- Kim Jung NanTaluipa [Gatekeeper]Ruolo di Supporto
Recensioni

Tale of the Nine-Tailed riesce a fondere fantasy, azione e romance con grande eleganza
Tale of the Nine-Tailed è un drama fantasy sudcoreano che narra la storia di Lee Yeon (interpretato da Lee Dong-wook), un gumiho – una volpe a nove code della mitologia coreana – che ha vissuto per secoli dopo aver abbandonato il suo ruolo di guardiano montano per cercare il suo primo e unico amore, Ah-eum, che ha perso tragicamente. Nel presente, Lee Yeon incontra Nam Ji-ah (interpretata da Jo Bo-ah), una giovane e coraggiosa produttrice televisiva di documentari che sembra essere la reincarnazione della sua amata. Insieme affrontano creature soprannaturali, misteri del passato e un antico nemico che minaccia il loro amore e la loro esistenza.Temi e Narrazione
Uno dei temi centrali di Tale of the Nine-Tailed è il concetto di amore eterno e redenzione, esplorato attraverso la storia d'amore tra Lee Yeon e Ji-ah. Il legame che li unisce è complesso e doloroso, segnato da vite passate e promesse non mantenute, che infondono alla storia un forte elemento di nostalgia e di destino inesorabile. Il drama affronta anche la relazione di Lee Yeon con suo fratello minore, Lee Rang (interpretato da Kim Bum), un personaggio tormentato che si sente tradito e abbandonato e cerca vendetta contro il fratello. Questa dinamica familiare arricchisce la narrazione e aggiunge profondità emotiva, esplorando il dolore, la perdita e la necessità di trovare pace e perdono.
Cast e Interpretazioni
Lee Dong-wook è perfetto nel ruolo di Lee Yeon, portando sullo schermo il carisma e la complessità di una creatura soprannaturale che nasconde una profonda identità sotto un'apparente freddezza. Con il suo fascino magnetico e uno stile interpretativo sofisticato, Lee Dong-wook riesce a rendere credibile un personaggio millenario, evidenziandone la malinconia e l'intensità emotiva.
Jo Bo-ah, nel ruolo di Nam Ji-ah, offre una performance convincente e grintosa. Il suo personaggio è determinato e intelligente, con un forte spirito investigativo che lo rende affascinante e credibile come partner di Lee Yeon nella ricerca della verità e nella lotta contro il maschio. Kim Bum, nei panni di Lee Rang, è altrettanto straordinario: riesce a rendere il suo personaggio un antagonista affascinante, oscillando tra vendetta e debolezza, in un continuo gioco di odio e affetto nei confronti del fratello.
Regia e Produzione
La regia è curata e ricca di stile, con una buona attenzione ai dettagli che rendono le sequenze d'azione e le scene fantasy avvincenti. Gli effetti visivi sono ben realizzati, considerando il budget tipico dei drammi coreani, e riescono a trasmettere l'atmosfera magica e mistica di un mondo abitato da creature sovrannaturali. L'ambientazione si muove tra il moderno e l'antico, e la colonna sonora contribuisce ad amplificare i momenti più intensi e romantici, accompagnando lo spettatore in un viaggio tra fantasia e realtà.
Tale of the Nine-Tailed è un dramma che riesce a fondere fantasy, azione e romance con grande eleganza, regalando allo spettatore una storia epica che esplora l'amore, la vendetta e la redenzione attraverso il fascino della mitologia coreana. Grazie alle sue interpretazioni di alto livello e alla produzione visivamente accattivante, il dramma è perfetto per chi ama le storie che mescolano leggenda e realtà. Nonostante qualche piccolo difettoTale of the Nine-Tailed resta un'esperienza avvincente e suggestiva, che lascerà lo spettatore affascinato dal mondo dei gumiho e dal potere dell'amore eterno.
Questa recensione ti è stata utile?

Questa recensione può contenere spoiler
Da vedere! Assolutamente!
Secondo drama misto fantasy/mistery che ho visto, dopo Hotel del Luna, spettacolare! La storia che si srotolava di puntata in puntata era imprevedibile. Per questo mi ha tenuta incollata, malgrado i video di circa un'ora l'uno, attaccata al monitor!Gli attori sono stati tutti ben dentro alla parte, molto credibili, recitazione da 10++. Buona l'alchimia fra i due protagonisti, ma mi è piaciuta di più quella fra i due fratelli volpe. Questo drama mi ha fatto entrare nella mitologia coreana, ho dovuto quindi fare qualche ricerca per capire cosa fosse un gomiho o un imugi, cosa fosse il Samdocheon ecc ecc. La caratterizzazione non è stata proprio fedele al cento per cento alla tradizione mitologica, ma ne è valsa la pena.
La fotografia limpida, nitida, è veramente gradevole. Le musiche quasi non le ho ascoltate tanto ero dentro alla storia, ho dovuto quindi cercare le ost per apprezzarle. Molto belle davvero.
Un apprezzamento particolare va fatto a Lee Dong Wook per l'eleganza che lo caratterizza. Un uomo di 38 anni ai tempi del drama che ne dimostra almeno dieci in meno, ha un portamento non comune. Molto particolare la sua mimica facciale, non è bellissimo, ma lo diventa man mano che lo si guarda.
un Bravo anche a Kim Bum, ha impersonato benissimo la parte della persona ferita dentro, una persona che vive all'interno della propria tristezza causata dall'abbandono e che reagisce con una finta noncuranza e insofferenza.
Il finale è stato col botto! Proprio non me lo aspettavo! wow!
Ma tutti sono stati bravi, bravissimi! Guarderò ora 1938!
Grazie come sempre ai sottotitolatori, senza di loro saremmo persi!
Questa recensione ti è stata utile?