Taishin si è trasferito a Tokyo dalla sua città natale di Fukuoka per riunirsi a Takara, uno sconosciuto che lo aveva consolato nel suo dolore l'anno prima. Tuttavia, nonostante abbia finalmente avuto la possibilità di esprimere la sua gratitudine a Takara all'università, si ritova con una fredda accoglienza! Ma Taishin, imperterrito, decide di corteggiare Takara comunque, e Takara si ritrova sempre più incantato dallo sguardo diretto e sincero di Taishin. (Fonte: Inglese = SuBLime || Traduzione = MyDranaList) ~~ Adattato dal manga "Takara no Vidro" (タカラのびいどろ) di Suzumaru Minta (鈴丸みんた). Modifica la Traduzione
- Italiano
- Русский
- Türkçe
- Español
- Titolo Originale: タカラのびいどろ
- Conosciuto Anche Come: Glass of Takara , Takara no Biidoro , Takara no Vidro , Takara's Vidro
- Regista: Tomita Mira, Ishibashi Yuho, Kosasa Ryoma
- Sceneggiatore: Shimo Ayumi
- Generi: Romantico
Cast & Ringraziamenti
- Iwase YojiShiga TakaraRuolo Principale
- Konishi EitoNakano TaishinRuolo Principale
- Mihara UiShinomiya EmiriRuolo di Supporto
- Shimoda AyakaHyodo MeiRuolo di Supporto
- Yamada KentoYukawa KenzoRuolo di Supporto
- Kasama YuriUehashi MinamiRuolo di Supporto
Recensioni
Questa recensione può contenere spoiler
Taishin personaggio infantile e fastidioso
Ho abbandonato la serie al quinto episodio. La caratterizzazione di Taishin è peggiorata sempre più di episodio in episodio, tanto che alla fine non l'ho retto più. Forse l'intenzione era quella di rappresentare Taishin come puro e ingenuo, ma il suo comportamento va ben oltre l'ingenuità. Sembra avere la capacità di comprensione di un bambino di 10 anni, e le situazioni proposte sono davvero inverosimili e pertanto molto fastidiose da guardare (ad esempio tutto l'imbarazzante quarto episodio in cui Taishin pensa di essere un fan di Takara, oppure quando Taishin rimane sorpreso nel venire a conoscenza che uomini possono amare altri uomini, credo nel terzo e poi all'inizio del quarto episodio: come può un ragazzo di 20 anni non sapere che esiste l'omosessualità??, e poi ancora quando chiama Takara per mandare via l'uomo dell'autobus che lo ha seguito fino a casa: la cosa incredibile è che Taishin si spaventa e chiama Takara per mandalo via, ma in base al dialogo successivo con Takara non ha minimamente capito cosa volesse quell'uomo e perchè lo aveva seguito a casa). A questo aggiungiamo tutti i clichè tipici della caratterizzazione dell'uke nei bl giapponesi, in particolare goffaggine e bassa autostima.Questa recensione ti è stata utile?

Mademoiselle Noir
41 persone hanno trovato utile questa recensione
A sparking marble in the grass
The first couple of episodes, while charming, had me fearing mediocrity. But over time, I grew to see a surprising level of quiet depth and maturity in the leads. These young men have been hurt and are still dealing with hurt. One is more naive and hopeful, though, while the other is disillusioned with reality and terrified.Takara's fight to not fall into the same depths as his mother and fear of himself the moment he mirrors her behaviors, even slightly, in particular, stood out to me.
"If I want something, I must have it."
What it must be like to fear your own wants and feel the need to push your desires aside in case you just might take a treasure into your hands, keep it from the world, and unwillingly crush it.
I would like others to see what I did, but I understand if you don't. Regardless, I found this a precious watch that I almost want to keep to myself. My own "treasure."
Questa recensione ti è stata utile?