City Hunter (2011)

시티헌터 ‧ Drama ‧ 2011
City Hunter (2011) poster
8.3
Il Tuo Voto: 0/10
Valutazioni: 8.3/10 dagli utenti 47,320
# di Chi Guarda: 95,451
Recensioni: 188 utenti
Classificato #1074
Popolarità #107
Chi Guarda 47,320

Lee Yoon Sung è un talentuoso ragazzo laureato all MIT che lavora con la squadra di comunicazione internazionale della Casa Blu. Pianifica vendetta contro 5 politici che hanno causato la morte del padre, con l'aiuto del padre adottivo Lee Jin Pyo. (Fonte: Inglese = kisskh || Traduzione = kisskh) ~~ Tratto dal manga "City Hunter" (シティーハンター) di Hojo Tsukasa (北条司). Modifica la Traduzione

  • Italiano
  • Русский
  • Español
  • Türkçe
  • Paese: South Korea
  • Digita: Drama
  • Episodi: 20
  • Andato in Onda: mag 25, 2011 - lug 28, 2011
  • In Onda su: Mercoledì, Giovedì
  • Rete Originale: SBS
  • Durata: 1 hr. 10 min.
  • Puteggio: 8.3 (scored by 47,320 utenti)
  • Classificato: #1074
  • Popolarità: #107
  • Classificazione dei Contenuti: 15+ - Teens 15 or older

Cast & Ringraziamenti

Recensioni

Completo
Lynnea
0 persone hanno trovato utile questa recensione
dic 9, 2024
20 di 20 episodi visti
Completo 0
Generale 8.5
Storia 8.5
Acting/Cast 8.5
Musica 8.5
Valutazione del Rewatch 8.5
Serie coreana che associo - per data e caratteristiche - a drama quali K2, Healer, The King 2 hearts, e via dicendo. Corre l'anno 2011 e il tipo di riprese, tra inquadrature, suoni, luci, oltre a pettinature proababilmente all'epoca di moda, fanno capire che non ci troviamo di fronte a una produzione recente. Per gli standard dell'epoca, comunque, la qualità era alta, tant'è che si ha modo di apprezzarla ancora oggi senza particolari problemi.
L'avevo in lista da parecchio tempo, sempre rimandata poiché non così semplice da reperire e per via del fatto che non stravedo particolarmente per Lee Min Ho, attore - soprattutto in quella decade - tra le star di Hallyu. Scovata di recente la serie sottotitolata in italiano e rivalutato Lee Min Ho per via della sua recente performance in Pachinko, mi sono infine decisa. Il drama si presenta come un misto tra romance e azione, con un protagonista che ricalca l'idea dell'eroe un po' anche antieroe: bello ed elegante, capace sia a livello di intelligenza/intuito sia nel combattimento fisico, con un passato di segreti alle spalle, una vita che non ha mai incrociato l'amore, e un presente in cui si muove da stratega senza mai palesare appieno le sue grandi doti. In questo mi ha ricordato tanto Healer, e gli anni di quel genere - appunto - sono gli stessi. Spina dorsale della trama è il proposito di vendetta del suo padre "adottivo", Lee Jin Pyo, rispetto a un tragico e vile evento che ha avuto importanti conseguenze anche sulla vita dello stesso Lee Yoon Sung. Il ragazzo viene cresciuto sotto ferrea disciplina militare, quasi a diventare un'arma per saldare, in età adulta, quei conti lasciati in sospeso. Singolare il rapporto tra i due, dove se da una parte Jin Pyo sembra sfruttarlo egoisticamente, crescendolo alla pari di un mezzo per raggiungere il suo obiettivo, dall'altra ci sono momenti in cui sembra emergere un reale affetto per il ragazzo, che lo portano a sacrificare tanto per il bene di Yoon Sung. Insolita e apprezzabile tutta la parte che si svolge in Thailandia. Quando il piano di vendetta però entra nella fase attiva, padre e figlio si troveranno su fronti diversi, pur con obiettivo comune: a dividerli le modalità, perchè dove Jin Pyo è pronto a spargere sangue senza farsi troppo problemi, oltre a coinvolgere e ferire innocenti - paradossalmente al pari di quanto accaduto a lui - al contrario il Yoon Sung persegue una giustizia che va oltre la morte, che chiede di pagare un prezzo meno tragico della morte ma per certi versi più pesante, quale il convivere dovendosi assumere le responsabilità delle proprie azioni. Un meccanismo che non è il semplice occhio per occhio, dente per dente, ma che, suo padre, segnato indelebilmente e accecato dal desiderio di vendetta, sembra non trovare soddisfacente. Mentre padre e figlio si fronteggiano in una corsa contro il tempo volta a risolvere - a uno a uno - tutti i conti in sospeso con i cinque responsabili dell'accaduto di molti anni prima, ecco che il tema romance si intreccia alla trama nei panni di una Park Min Young che interpreta una sorta di guardia del corpo della figlia del Presidente.

Cosa mi è piaciuto?
- il genere azione+ romance
- la caratterizzazione del protagonista maschile, che mescola l'eroe solitario dal passato difficile (Healer), ai giochi di potere ai piani più alti della politica (The King 2 hearts), al vissuto in un contesto a tratti violento (Vincenzo, anche se lì il codice etico comprendeva l'omicidio mentre in questo caso l'obiettivo di Yoon Sung è proprio quello di vendicarsi senza diventare un assassino)
- la trama non piatta, carica di eventi che si intrecciano tra presente e passato
- lo sviluppo dei personaggi, secondari compresi
- l'importante tematica del rapporto tra padre e figlio, che a livello emotivo coinvolge al pari della storia d'amore. Soprattutto la scena finale tra i due, l'ho trovata davvero profonda e significativa.

Cosa non mi è piaciuto?
-la protagonista femminile, giusto accettabile: l'attrice ha collaborato con vari partner di prestigio nei drama di quegli anni, pur non essendo lei all'altezza ma, evidentemente, era il meglio che all'epoca offriva il mercato. Una recitazione, la sua, che sembra sempre un po' la stessa, indipendentemente dalla serie in oggetto. A questo, si aggiunge la caratterizzazione poco credibile di un personaggio che passa da lavori qualunque a niente di meno che guardia del corpo della famiglia del Presidente, lavoro che svolge in modo piuttosto ridicolo, quasi senza preparazione, buttando a caso un occhio qua e là.
- il meccanismo dei "segreti nei segreti", dove anche le verità svelate poi vengono rimesse in gioco a favore di altre verità ancora. Sulla questione della relazione padre-figlio è stata forse un po' troppo macchinosa ed eccessiva.
- il finale - parlo proprio delle ultimissime scene - non dei più chiari in assoluto.
- la quantità di scene romantiche, che si riducono sostanzialmente a un paio di baci (di cui uno nemmeno da considerare). Apprezzabili alcuni momenti e interazioni verbali tra i due, ma qualcosina in più sul piatto del romance si poteva mettere.


Concludendo, un drama che appartiene al filone dei miei preferiti - come tipologia - e del quale mi son piaciuti molti aspetti ma che, contemporaneamente, ha mostrato anche diversi punti deboli che potevano essere gestiti meglio. Resta però una visione che mi sento comunque di consigliare e che ho indubbiamente apprezzato.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Cheer
99 persone hanno trovato utile questa recensione
lug 10, 2012
20 di 20 episodi visti
Completo 0
Generale 8.0
Storia 9.0
Acting/Cast 8.0
Musica 10
Valutazione del Rewatch 8.0
City Hunter is obviously one of the fewest well-made action dramas in South Korea.

This drama’s story centers on revenge, action, friendship and romance: the ultimate combination to create various story’s developments all the time excluding any chance for dragging or slow moments. The intense events were always present to create cliffhangers at every turn in each episode. What I appreciated the most about this drama’s screenwriting was the action and revenge departments; they were really well done in a way that will make you believe they’re the core of the drama regardless of any other subjects. I also have to refer to the masked hero theme that was used in a great way.

The acting department was actually good. Lee Min Ho can be quite stiff but that doesn’t deny that his action scenes were pretty well done. Other cast were also appreciated since they could deliver feelings especially Kim Sang Joong who portrayed the villain role in a perfect way. As for characters, I believe they were nice to follow considering the fact that their developments were quite good.

As for music, I have to give this drama’s OST credit; not only they were well chosen but they were also put at the right moment creating an enjoyable atmosphere.

This drama can be watched by those who like action dramas mixed with revenge and romance or those who like the masked hero theme and thrilling stories. However, this drama should be avoided by those who dislike Lee Min Ho or those who are looking for a light drama.

If you’re willing to watch City Hunter, get ready to throw yourself in an endless circle of intense events without a drop of slow moments.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?

Dettagli

  • Titolo: City Hunter
  • Digita: Drama
  • Format: Standard Series
  • Paese: Corea del Sud
  • Episodi: 20
  • Andato in Onda: mag 25, 2011 - lug 28, 2011
  • Andato in Onda On: Mercoledì, Giovedì
  • Rete Originale: SBS
  • Durata: 1 hr. 10 min.
  • Classificazione dei Contenuti: 15+ - Dai 15 anni in su

Statistiche

  • Puteggio: 8.3 (segnato da 47,320 utenti)
  • Classificato: #1074
  • Popolarità: #107
  • Chi Guarda: 95,451

Collaboratori Top

47 modifiche
40 modifiche
40 modifiche
28 modifiche

Novità & Articoli

Liste Popolari

Liste collegate degli utenti
All Time Favorite Dramas
797 titles 1985 loves 36
Webtoon/Miniseries Dramas
595 titles 338 loves 2
Favorite Dramas - Happy End
278 titles 182 loves 13

Visto di Recente Da