Ashes of Love (2018)

香蜜沉沉烬如霜 ‧ Drama ‧ 2018
Ashes of Love (2018) poster
8.5
Il Tuo Voto: 0/10
Valutazioni: 8.5/10 dagli utenti 24,059
# di Chi Guarda: 53,529
Recensioni: 322 utenti
Classificato #497
Popolarità #293
Chi Guarda 24,059

Una fata fiore di ghiaccio incapace di provare sentimenti viene coinvolta in un triangolo d'amore con due divinità in lotta tra di loro. Jin Mi è la figlia della Dea dei Fiori e del Dio dell'Acqua. La dea percepisce che sua figlia soffrirà a causa di una grande prova d'amore, le fa quindi inghiottire una pillola magica che le impedirà di provare emozioni o innamorarsi. Quando erroneamente Jin Mi crede che suo padre sia morto per mano del Dio del Fuoco, Xu Feng, lo uccide e finisce con lo sputare la pillola. Xu Feng ritorna in vita come il Signore dei Demoni e sfida il Dio della Notte, Run Yu, che è ora asceso al trono dell'Imperatore Celeste. Quando Jin Mi verrà coinvolta nella loro lotta, quale sarà il suo destino? (Fonte: Viki) ~~ Tratto dal romanzo online "Heavy Sweetness Ash-Like Frost" (香蜜沉沉烬如霜) di Dian Xian (电线). Modifica la Traduzione

  • Italiano
  • 中文(简体)
  • ภาษาไทย
  • Русский
  • Paese: China
  • Digita: Drama
  • Episodi: 63
  • Andato in Onda: ago 2, 2018 - set 4, 2018
  • In Onda su: Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica
  • Rete Originale: iQiyi JSTV Tencent Video Youku
  • Durata: 45 min.
  • Puteggio: 8.5 (scored by 24,059 utenti)
  • Classificato: #497
  • Popolarità: #293
  • Classificazione dei Contenuti: 13+ - Teens 13 or older

Dove Guardare Ashes of Love

Netflix
Subscription (sub)
WeTV
Gratis (sub)
Viki
Gratis (sub)
KUKAN
Gratis (sub)
MZTV
Gratis (sub)
MZTV Exclusive
Gratis (sub)
China JiangsuTV
Gratis (sub)
TencentVideo
Subscription (sub)

Cast & Ringraziamenti

Recensioni

Completo
Disarmonia kills Tao
3 persone hanno trovato utile questa recensione
ott 16, 2024
63 di 63 episodi visti
Completo 1
Generale 8.5
Storia 9.0
Acting/Cast 8.0
Musica 8.5
Valutazione del Rewatch 7.0

GUARDA COME DIVENTO CATTIVO

Se si vuole vedere un fantasy pieno di intrighi, complotti, colpi di scena e buoni effetti speciali consiglio la visione perché questi aspetti meritano un bel 10 pieno, sarebbe una sorta di game of thrones asiatico casto , privo di passione, sensualità e sesso (che penso lo avrebbero reso più interessante).
Se invece sperate in una storia d'amore strappa lacrime, vi dico che c'è, c'è anche il triangolo amoroso e ce ne è più di una ma di amore in 60 puntate c'è più un'idea , attraverso dialoghi e struggimenti, le scene d'amore reali in una serie così lunga sono davvero poche, molto poche (in proporzione).
Pertanto consiglio per la storia ma non per la storia d'amore. Finale non deludente (questo conta tanto) .
Interpretazione magistrale del Dio della Notte, che secondo me ha convinto proprio attraverso questo drama e la sua figura del demone di till end of moon prende spunto da qui.
Luo Yunxi è stato in grado di trasmettere le complesse motivazioni di Runyu, facendoti empatizzare con lui, ma anche sentirti sempre più a disagio con ciò che fa. Triste è la sua fine nonostante è ovvio che sia un tentativo di redenzione.
Ho letto nelle recensioni che l'eccezionalità di questo drama sono gli effetti speciali e vi dico sì, ha una bellissima fotografia ma certi effetti sono stati migliorati nel 2024 , e ne decantano il fatto che non annoia mai. Invece su questo devo dissentire, molte scene le troverete inutili, cioè dei riempitivi che nulla aggiungono e tolgono alla storia e in una serie così lunga potevano alleggerire o essere utilizzati per creare qualche momento in più nella relazione amorosa tra i personaggi, specialmente gli episodi dal 22 al 33 io li ho trovati molto più lenti e ho rallentato il binge , passando alla visione di soli 3 episodi al giorno, perché ho trovato tutto troppo trascinato , senza slanci romantici che mi potessero aiutare ad apprezzarne la visione.
La storia d'amore tra i due attori principali mi ha convinto solo in parte, bei dialoghi ma in certi momenti poco credibili, sia lui che lei.
COLONNA SONORA WOW, c'è anche la cantante Sa ding ding nel cast, e ho apprezzato molto la sua presenza perché devo dire è stata brava, una o due canzoni invece son cantate dalla protagonista,
DO 9 PER LA RECITAZIONE e gli EFFETTI SPECIALI, LA FOTOGRAFIA E LA SCENOGRAFIA. Come drama complessivamente dovrei dare 8.

COSA NON E' ANDATO: Lunghezza del drama, se c'è qualcosa da dire e da rappresentare ben vengano i 60 episodi, anche 70 ma qui è stato un trascinarsi con scene che nulla aggiungevano anzi rallentavano e appesantivano.
La protagonista può risultare fastidiosa all'inizio, molti hanno droppato e anche a me all'inizio è riuscito difficile seguirla perché non è solo ingenua ma anche stupidissima e molto egocentrica. Compirà un interessante evoluzione.
La storia d'amore tra Jinmi e Xufeng mi ha quasi fatto venire voglia di sbattere la testa contro il muro per porvi fine. La loro storia d'amore è fondamentalmente un corri-scappa e rincorri per circa 60 episodi! TOO MUCH! Molte scene avrebbero potuto essere tagliate, molti dei mini archi narrativi avrebbero potuto essere più succinti. Molti personaggi hanno archi narrativi ripetitivi.
NOTA DOLENTISSIMA: LA traduzione è automatica e molto confusa, non vorrei sembrare ingrata dato che è un lavoro fatto da volontari ma penalizza troppo la visione (errori grammaticali, discorsi senza senso o sgrammaticati per almeno il 40% della serie), motivo per cui non vedrò altri lavori tradotti da questo team, scusate , avete rovinato un capolavoro .

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Dreamingwithdrama
0 persone hanno trovato utile questa recensione
ott 19, 2021
63 di 63 episodi visti
Completo 0
Generale 10
Storia 10
Acting/Cast 10
Musica 10
Valutazione del Rewatch 10

Una vera sorpresa!

Ammetto di essermi inserita nel genere xianxa da poco e di non essere una vera appassionata di drama cinesi.
Però, wow, mi sono dovuta davvero ricredere sul genere!
Nonostante la mole di episodi, non mi sono annoiata per nulla durante tutto il percorso dei protagonisti.

Trama: credo che il genere debba piacere per poter apprezzare davvero la serie.
Se non vi interessano storie di divinità e intrecci tra bene e male, cambiate rotta.
Se invece siete dubbiosi semplicemente per via della gran quantità di episodi, vi consiglio di provare come ha fatto la sottoscritta, non ve ne pentirete.
È tutto piuttosto veloce e inserito al proprio posto, motivo per cui non vi ritroverete a saltare parti su parti di discorsi vuoti e scene di poca importanza.
Questa è una delle cose che ho gradito maggiormente: di norma sono restia ad approcciarmi ai drama cinesi proprio perché ho notato che tendono ad allungare il brodo aggiungendo scene che servono poi poco ai fini della trama.
I colpi di scena sono molti, ma senza cadere nel banale e sono comunque accompagnati dai percorsi di ciascun protagonista.
Aggiungo qui l’elogio per gli effetti speciali che mi hanno davvero colpita positivamente.
Mi sono ritrovata quasi sempre a seguire accuratamente ogni scena d’azione, proprio perché affascinata dagli elementi fantastici inseriti. Uno spettacolo per chi come me non ha mai colpo appieno il senso di tutto quel finto volteggiare in aria.
Qui invece devo dire che non c’era mai nulla fuori posto o eccessivamente esagerato, anzi i combattimenti magici sono risultati proprio belli da vedere.

Recitazione: devo dire che gli attori hanno fatto un lavoro fantastico dall’inizio alla fine, anche se personalmente ho apprezzato maggiormente l’interpretazione del protagonista maschile, il Dio del Fuoco. L’attore ha una presenza scenica che fa paura e ti spinge a seguire con attenzione ogni sua scena.
Ho apprezzato di meno la protagonista femminile a cui a mio parere mancava un po’ di anima e trasporto, specie all’inizio con alcuni aspetti che a mio avviso la facevano sembrare un po’ infantile.
Poi la storia si complica, i colpi di scena aumentato e così anche la loro bravura e intensità.

Complicità protagonisti: questa è una di quegli aspetti che ricerco molto quando seguo il percorso delle coppie. Ci deve essere per rendere la storia realistica, ecco.
Qui c’è senza dubbio, anche e soprattutto grazie all’attore protagonista, Deng Lun, che è stato davvero una rivelazione.
Non è solo palesemente attraente, ma ha quel carisma che ti obbliga a seguirlo costantemente durante le scene e a ricercarlo con impazienza.
La complicità è palpabile fin da subito, anche se sono dell’avviso che sarebbe potuta essere ancora meglio se l’attrice protagonista ci avesse messo quel pezzetto di cuore in più.
Per carità, sono stati ottimi entrambi, diciamo solo che dopo aver assistito al coinvolgimento dei protagonisti di Eternal love (che straconsiglio!) l’asticella si è alzata.
Ad ogni modo ogni loro scena romantica è comunque un colpo al cuore.

Emozioni: ashes of love trasmette davvero molte emozioni. Meraviglia, ansia, confusione, eccitazione, curiosità… senza dimenticare le palpitazioni.
È un sali e scendi, un giro sulle montagne russe che dura fino alle ultime battute.

Musiche: beh, che dire, solo che le sono andate a cercare subito dopo aver terminato la serie.
Ost stupenda e sempre azzeccata alla scena.

Love triangle: ebbene se non vi piace, questo drama non fa per voi, dato che è uno degli elementi che impregna la serie.
Devo dire che nonostante sia un’appassionata di storie che presentano il rituale di due uomini che si contendono la bella di turno, alla lunga ha un po’ stancato anche me. Il terzo in comodo più che un amore coltiva una vera e propria ossessione per la protagonista, facendo scendere il più delle volte il livello di romanticismo.
Poi, però, per fortuna in scena torna il Dio del Fuoco che riporta tutto al proprio posto, per cui dategli comunque una chance.

Skinship: anche questo è un’elemento che in genere conto di vedere in una drama che promette una componente romance.
Qui è presente, anche se, ribadisco, dopo aver visto Eternal love, ho dovuto rivalutare per forza di cose. Non tanto per la presenza di scene più passionali, quanto per l’intensità dei protagonisti.
In Ashes of love mi è sembrato leggermente più delicato, con sfioramenti di labbra e qualche abbraccio.
Poi dipende sempre dal gusto personale e da cosa si ricerca: personalmente cerco proprio quelle scene che ti fanno mancare il fiato, senza sfociare nel volgare ed eccessivo.

Ending: non tragica, e questo è naturalmente un punto di forza che mi fa sicuramente dire che lo riguarderò non appena ne avrò la possibilità.
Lo consiglio assolutamente, anche per chi come me non ha tutta questa affinità con la cinematografia cinese.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?

Dettagli

  • Titolo: Ashes of Love
  • Digita: Drama
  • Format: Standard Series
  • Paese: Cina
  • Episodi: 63
  • Andato in Onda: ago 2, 2018 - set 4, 2018
  • Andato in Onda On: Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica
  • Rete Originale: iQiyi, JSTV, Tencent Video, Youku
  • Durata: 45 min.
  • Classificazione dei Contenuti: 13+ - Dai 13 anni in su

Statistiche

  • Puteggio: 8.5 (segnato da 24,059 utenti)
  • Classificato: #497
  • Popolarità: #293
  • Chi Guarda: 53,529

Collaboratori Top

135 modifiche
125 modifiche
108 modifiche
73 modifiche

Novità & Articoli

Liste Popolari

Liste collegate degli utenti
All Time Favorite Dramas
797 titles 1984 loves 36
Chinese Historical Drama
412 titles 662 loves 6

Visto di Recente Da