
- Italiano
- Arabic
- Русский
- Türkçe
- Titolo Originale: 닥터 프리즈너
- Conosciuto Anche Come: Dakteo Peurijeuneo , Dakteo Peurizeuneo , Doutor Prisoneiro , Dr. Prisoner , Medicul Închisorii , Vězeňský doktor , Тюремный врач , الطبيب السجين
- Regista: Song Min Yeop, Hwang In Hyuk
- Sceneggiatore: Park Kye Ok
- Generi: Thriller, Legge, Poliziesco, Medico
Dove Guardare Doctor Prisoner
Cast & Ringraziamenti
- Nam Goong Min Ruolo Principale
- Nara Ruolo Principale
- Kim Byung Chul Ruolo Principale
- Choi Won Young Ruolo Principale
- Lee Da InLee Jae In [Jae Hwan's sister]Ruolo di Supporto
- Jin Hee KyungMo Yi Ra [Chairwoman of Taegang hospital]Ruolo di Supporto
Recensioni

La vendetta è un piatto che va servito freddo.
TRAMA: questo drama mi ha ricordato molto una serie americana, Revenge, a sua volta ispirata al celebre romanzo di Dumas, Il Conte di Montecristo. Che si parli di corruzione, brama di potere o giustizia, il fulcro della storia è la vendetta: la "giusta" vendetta, pianificata a lungo e con cura fin nei minimi dettagli da parte del protagonista, capro espiatorio in un passato che l'ha visto pagare - ingiustamente - un caro prezzo. La serie si concentra sulla messa in atto di tale piano di vendetta, e per lo spettatore è davvero intrigante seguire gli sviluppi, molti dei quali apparentemente imprevisti, mentre in realtà si va via via a svelare un disegno intricato e machiavellico architettato da tempo.
Curiosità e suspance non mancano, e ciò mantiene alta l'attenzione dello spettatore di episodio in episodio.
A livello di sceneggiatura, l'impronta legale e la sfera medica, nonché il contesto del penitenziario sono tutti ingredienti ben equilibrati tra loro, dove nessuno soverchia l'altro in modo predominante (il troppo stroppia, si sa). Unica nota dolente, che mi impedisce di dare un 10 e lode, è la totale mancanza di romance: va bene che non è una commedia romantica, ma i requisiti anche solo per un leggero accenno, tra il protagonista e la dr.ssa Han, c'erano tutti. Sarebbe stato un tocco apprezzabile e non avrebbe alterato minimamente la struttura principale della serie. Peccato.
Il finale lascia aperto uno spiraglio a un possibile sequel. Sono passati quattro anni, ma personalmente continuo a sperarci.
CAST: la scelta di guardare questa serie è stata in primis influenzata dalla presenza dell'attore protagonista, che apprezzo particolarmente. E, anche stavolta, non ne sono rimasta delusa: Doctor Prisoner ci mostra un Nam Goong Min davvero superbo, dove la sua grande capacità espressiva e il suo timbro di voce davvero unico ci regalano una recitazione di altissimo livello, vestendo perfettamente i panni dell'abilissimo stratega Na Yi Je. Una menzione anche per Kim Byung Chul, attore che non conoscevo e che ricopre il ruolo antagonistico di Sun Min Shik, precedente direttore del penitenziario nonché uomo avido di successo e potere. Un po' fiacca invece l'attrice Nara - alias Dr.ssa Han - che ho già avuto modo di incontrare in altre serie e che, ancora una volta, sembra sfumare in una recitazione che manca di incisività. Al contrario, un prezioso tocco di vivacità va attribuito al personaggio di Oh Jung Hee, interpretato da una effervescente Kim Jung Nan.
MUSICA: Niente che meriti di essere segnalato. A livello sonoro ho apprezzato la nota ricorrente, quasi un sibilo stordente, nei momenti in cui la scena raggiungeva il vertice della tensione.
Unico vero neo della serie: la mancanza di sottotitoli in italiano (confido che prima o poi si provveda, perchè merita più di molti altri Kdrama tradotti in svariate lingue).
Questa recensione ti è stata utile?

Questa recensione può contenere spoiler
A revenge drama through and through, Doctor Prisoner delivers in many aspects.It was fast paced, and the plot was basically characters outsmarting one another for their selfish wants. If revenge best served cold is your type of thing, this is the place for you. Taking the stay of execution, the writer made a revenge drama into a thriller worth watching. it was creative to see the prison as a setting, and see the ML take it from there. The strength of this drama also include the hate-trio, that is, Lee Jae Jun, Director Seon, and Dr Na.
Now, to point out the flaws:
While the plot went along smoothly for the most part, the flashbacks hindered the viewing experience. The comedy was out of place - I laughed more at the characters laughing in tense scenarios than in the "light-hearted" moments. With this, had they stayed loyal to the dark tones and kept the mystery (that is, no flashbacks, or minimum) it would have been a favourite. Another let down was not dealing with certain characters the way they should have, and allowing only one to be punished; and there was the under-use of the FL. Lastly, certain scenarios' conclusions got predictable.
The acting was top-notch. Choi Won Young was easily the star of the show. He has control over his expressions and body language like a true actor. He has played a similar role before, but he still manages to make the characters feel different. Nam Goong Min was good, but I feel he should have turned off his charm (his signature expressions, although delightful, still left me wanting something new); however, since that's personal preference, I won't deduct any points from this. And we have Kim Byung Chul - I will forever remember his crazy smile. Overall, great casting choices.
The beep, beep, beep was a personal favourite when it accompanied turning points. The BGM could be a little loud, but I still liked it.
If I have to rewatch anything, it would be the scenes featuring Choi Won Young.
Questa recensione ti è stata utile?