
Taohu è un orso di peluche bianco gigante ed è stato l'oggetto di conforto di Nat per dieci anni. Ma lui non è un comunque orso di peluche, lui ha l'abilità di comunicare con gli altri oggetti nella casa. Un giorno, di nascosto da Nat, l'orso è stato miracolosamente trasformato in un giovane uomo, ma questo giovane uomo, non ricorda niente di se stesso. Taohu cerca di ricordarsi il suo passato, ma tutto diventa complicato quando scopre che è connesso ad oscuri segreti del proprietario della casa. Deve sbrigarsi perché il tempo da umano sta scadendo e lui vuole scoprire talmente tanto quei segreti, ma vuole anche avvicinarsi alla persona che ama di più. Taohu sarà in grado di trovare le risposte alle sue domande e rivelare i segreti che vuole scoprire? E ci sarà un altro miracolo che gli permetterà di esaudire il suo desiderio? (Fonte: English = LazySubber || Traduzione = kisskh) Modifica la Traduzione
- Italiano
- ภาษาไทย
- English
- हिन्दी
- Titolo Originale: คุณหมีปาฏิหาริย์
- Conosciuto Anche Come: Khun mee pa ti harn , Khun Mee Patihan , Teddy Bear Miracle
- Regista: Paajaew Yuthana Lorphanpaibul
- Sceneggiatore: Mai Suphawan Thongklip, Muanfhun Chaonua, Sansanee Tulayathanabodi
- Generi: Mistero, Romantico, Drama, Fantasy
Dove Guardare Khun Mee Patihan
Cast & Ringraziamenti
- Sarin Inpitar Ronnakiat Ruolo Principale
- Thuchapon K Ruolo Principale
- Tee Tanapol Jarujittranon Ruolo di Supporto
- First Parada Chutchavalchotikul Ruolo di Supporto
- Um Apasiri NitibhonMathana [Nut's mother]Ruolo di Supporto
- Joy Rinlanee SripenSatjareeRuolo di Supporto
Recensioni

Tutto bene, ma il finale per me è no…
…e non è per le ragioni che pensate. Bene, passiamo alla recensione che ho molto da dire. Non credo sia necessario che io introduca la storia, visto che è ben descritta, ma toccheremo parte della trama sopratutto per parlare del punto che mi è piaciuto meno, quindi mi pare giusto ricordare alcuni punti fondamentali: primo, la storia parla di un orsetto di peluche (Inn) che diventa una persona e questa persona assomiglia per corpo ad un vecchio amico dell’altro protagonista (Job), ma sembra avere ricordi ed idee dell’altro protagonista della prima relazione di Nut (il personaggio di Job) che si chiama Tant (e che in maniera molto wired è imparentato con la zia di Nut). E da qui partono gli intrighi, con problemi di famiglia, omofobia, da parte di alti o internalized, omicidi, violenza domestica ed Alzheimer, neglect e problemi di rabbia che rendono le sub plot della storia molto molto interessanti. Quindi se devo parlare delle sottotrame queste mi sono piaciute molto, piene di intrighi e sotterfugi e che permettono di studiare abbastanza bene i personaggi, sia primari che secondari. Poi la trama della zia - marito - madre - madre è molto particolare, sopratutto perché, anche se è vero che avviene una delle cose che aborro di più nei Lakorn (che è il fatto che i cattivi diventino così tanto cattivi con così azioni orride da non poter avere un singolo atto di redenzione, mentre altri personaggi devono passare buoni, anche quando compiono azioni non così positive), però siamo onesti questa trama a quattro (tipica) non è male.C’è però un’altra trama a quattro che ahimè per me è no: cioè la trama tra Nut - Tofu - Tant - Nueng, che è anche la ragione per cui non mi è piaciuto il finale. Insomma, la storia dei protagonisti. Per quanto mi riguarda questa parte della storia ha un problema fondamentale che è che il ruolo che danno a Tofu o non ha senso per come è costruito il personaggio, o ha senso, ma il personaggio è costruito male. Insomma una delle due. Allora, io capisco che abbiano voluto che Tofu fosse identico a Nueng (diciamo uno spettatore innocente e disinteressato alle vicende) per creare la suspense, ma non quadra con il fatto che vogliono che Tofu sia una creazione nata dalla memoria e dal rapporto con Tant, perché, per quale ragione dovrebbe avere il volto di un altro? Fosse invece Tofu uno sprazzo diciamo della crush che Nut ha avuto per Nueng allora non avrebbe senso che avesse i ricordi di Tant. Bene, detto ciò la mia soluzione sarebbe stata quella di rendere (se proprio dobbiamo fare in modo che Tofu sia un tramite per la felicità di Nut, e quindi ho sprecato 90minuti x 16 episodi per una storia che non solo non si è concretizzata, ma non ha avuto proprio necessità di esistere, visto che tanto Nut… era già e sempre stato innamorato di Tant, anche se due episodi prima ha detto a Tofu che era andato avanti. Quindi perché? Che senso ha la storia e il ruolo di Tofu (che assomiglia ad un altro personaggio che tocca la loro storia di sfuggita, diciamo in maniera più velata)? Serve a ricordare a a Nut che ama Tant? Ma se gli dice che con Tofu sta andando avanti e che non lo ama più? Questo è il mio grande problema con il finale, non che Tofu muoia, ha più o meno senso, ma che il tipo si rimetta con il suo ex dopo che ha detto a Tofu che era andato avanti. Quindi perché tonare indietro? Onestamente mi sarebbe piaciuto Tofu rappresentasse entrambe gli amori di Nut e che fosse stato creato per andare avanti, fare in modo che Nut si liberasse dal passato, lo accettasse e poi potesse continuare con qualcun altro. Ma così non ha senso.
Quindi, bella la storia, e mi è anche piaciuta, ma non il finale (ah, ed è pure lunghissima come storia,resta l’avrei accorciata di un pelo)

A cute fantasy meets mystery meets drama wrapped in a BL with a sense of realism.
Ironic right? How a fantasy can have a degree of realism. I just have one thing to say, you need to watch for you to understand. * wink*
First of all, I would like to put it out here that this is a real lakorn. An hour and a half per episode. with 16 episodes! Slow-paced focusing in each character's emotion and facial expressoin. That's already a day if you have plans to binge watch this. But don't get turn off by that, for someone who has a short attention span like me, the very first episode doesn't feel that it is that long. But I have to admit, there is twice while I was watching it that I have to check how many minutes left in the episode. You know what? It is just too good to drop in the middle and pick it up on a different day. The very first episode is where you get the settings, the characters, and a feel where the story already with depth. This kind of approach is kinda rare for a Thai BL as it slowly builds up either the character or the story. This one, it is already served in one plate. Expect the succeeding episodes, the drama side weighs more than the sweeet, tender, cute moment as the myrtery, or mysteries, builds up more.
If you have the chance to watch the OG "Love of Siam", the same formula was used here. BL story endtangled with a family drama. This as a lakorn, a lot of family drama that is somehow seamlessly integrated with the BL side. And just you thought that everything starts and ends with the family drama, corporate greed is also on a head-on collision against the family and the BL story is smacked in the middle.
But WAIT! Just when you think that everything is going well, a splash of reality will be a rude awakening. This is very rare for BL-themed series as almost all are detached from reality. Don't get me wrong about that, it is good to have a feel good series to watch, but this series also shows how Thailand gone far when it comes to the LGBTQIA+ community being shunned, to telorated, and now accepted.
In the preview, it was shown that the Teddy Bear becomes a human, no spoiler about that, or what is written inthe synopsis. Right of the bat your question will be "WHY?". Before getting the answer to that, you will be entangled with a mystery upon another mystery. The first one is Nut's past, and the next is his mother. Being a blood-related, it is not hard to assume that it is all one the same, but could it be that they are independent and shared a part not intertwined?
The next next of mystery is that of Tofu's face and what is the history of the owner with the main lead. How is this connected to the "WHY?" of the miracle? Also, why Tofu's personality resemble someone in Nut's past, the protective, caring one. Or is it something more than resemblance?
If you are keen enough, you will notice that when a person suffers from emotion-pyschological trauma, it induces: anger, mental breakdown that needs medical attention, and revenge by pulling others down. Those 3 results are manifested each of the characters here.
A BL like no other when it comes into complexities of a story, or should I say stories that seemingly independent at first but later you will realize that those are indeed inter-dependent. Started with one family, then branches out to the next, and the third. Three family unit, well you can make it four if you are going to bring in Nut's friend however it is just for a support to one of the families involved, the drama between the three will be heart of the story. Smack right in the middle is Peeranut or Nut.
And this is riddled with mental health issues.
FOR THE ACTING, Tofu the actor behind is In Pintar. His character is pretty simple and straightforward, like a child getting to know the bigger world. Naive, innocent and these two attributes was well delivered by In.
The more complex character is Nut, played by JobThuchapon, he has layers upon layers that you need to peel as the series progress. Do not take his entire character if you just watch several of his scenes. He is more than those. And his temper plus other issue, try to walk in his shoes and if it hurts then you know what Peeranut is going through.
Na, mother of Nut, which role is given to Um Apasiri is the perfect mother image. If you will discount her role in "Bad Benius" becuase that is turn around to what you are used to watching her.
If you are watching BL for so long a common face is Song, played by Tee Thanapon that played Beam in the very first 2 Moon. And I must say, his acting had improve in so manly levels and areas.
To be honest, I know nothing about First Parada so I do not have is character Gen to compare with. However, the character is a great support for Gen that spank the lead into reality when needed.
Also as supports are the more adult actors like Jome that appeared in "Happy Birthday", "Lovely Writer" & recently "Something in My Room" & Kradum as Type's father in "TharnType", definitely proven in the industry you can be assured that they will play their respective roles wonderfully.
THE SONG, is perhaps like any other songs in a BL series. It is flexible enough for you to feel pain if the scene is heartbreaking, and giddy if the moment is sweet, cute and fluffy.
This series will surprise you on how good this is from production to acting to story. Unfortunately this is aired in Channel 3 which is a mainstream media of Thailand and on Netflix, if your account is geo-locked in Asia or South East Asia.