
- Italiano
- Русский
- English
- magyar / magyar nyelv
- Titolo Originale: レンアイ漫画家
- Conosciuto Anche Come: Love Cartoonist , Love Manga Artist , Renai Mangakka , Renai Mangaka
- Regista: Kobayashi Yoshinori, Ishikawa Junichi, Fuchigami Masato
- Sceneggiatore: Matsuda Yuko
- Generi: Commedia, Romantico, Drama
Cast & Ringraziamenti
- Suzuki RyoheiKaribe SeiichiroRuolo Principale
- Yoshioka RihoKuon AikoRuolo Principale
- Iwata RyuseiKaribe Ren [Seiichiro's nephew]Ruolo di Supporto
- Shiraishi ShunyaKaribe Jun [Seiichiro's younger brother]Ruolo di Supporto
- Kataoka AinosukeKogo TatsuyaRuolo di Supporto
- Kinami HarukaKinjo Karen [Seiichiro's junior manga artist]Ruolo di Supporto
Recensioni

Questa recensione può contenere spoiler
Una rom-com giapponese davvero divertente e ben fatta!
Questo jdrama si è rivelato davvero una sorpresa inaspettata. Aspettative nella norma, ho concluso il primo episodio restandone un po' spiazzata, principalmente per la comparsa del protagonista, davvero singolare: una sorta di orso - o di orco, come più volte lo definirà lei nel corso della serie - con la sua stazza imponente ma un'agilità degna di un Troll, unita ad una capacità comunicativa a dir poco aggressiva e disarticolata. Il loro primo incontro assomiglia più a uno scontro con un pazzoide schizofrenico.Dal secondo episodio, però, l'orco impazzito lascia il posto a un orco geniale nel lavoro (mangaka) ma tremendamente asociale e quasi incapace di relazionarsi con gli altri (dalla protagonista al giovane nipote). Leggermente migliore ma sempre ridotto all'osso il rapporto con l'editore, che tuttavia conosce da anni. Altre interazioni non ci sono, dato che vive recluso nella sua pur lussuosa casa, trascorrendo tutto il suo tempo a disegnare manga di successo sotto uno pseudonimo femminile.
Lui dice di non essere fatto per vivere il romanticismo, ma per disegnarlo. Assume quindi Aiko affinchè lo ispiri e le assegna una serie di "missioni", coinvolgendo una serie di candidati, che possano fornirgli spunti per le trame dei suoi lavori. Complice l'arrivo inatteso della sorella di lei, viene coinvolto in prima persona in una missione da pseudo-relazione.
Gli attori principali, entrambi molto validi, hanno saputo dare vita a dei personaggi insoliti: Aiko è un concentrato di innata simpatia, è davvero impossibile non adorarla; Karibe è ancora più singolare, così burbero e impacciato, quasi incapace di sostenere una normale e serena conversazione ma, sotto sotto, una persona buona, convinta di non essere interessante e di non poter essere apprezzata per quello che è, tanto da "fuggire" nel mondo immaginario e vivere attraverso ciò che esprimono le sue storie. Il cambiamento in lui è naturale e credibile, lentamente il suo modo di interagire non solo con Aiko ma anche con il piccolo Ren mostra piccoli spiragli di apertura.
Notevole sintonia tra i protagonisti, non parlerei di chimica di coppia perchè è un drama dove la vena romantica vuole essere romanticismo puro e senza nessun riferimento sessuale.
Mi è piaciuto molto il modo in cui sono stati gestiti i personaggi secondari: anche quelli inizialmente presentati come non propriamente positivi si riscoprono poi a sostegno del gruppo (dalla rigida sorella maggiore al candidato "stalker", passando per la mangaka rivale).
Le figure che forse mi hanno entusiasmata di meno solo il defunto fratello di Karibe e la sua ex moglie (ovvero i genitori del piccolo Ren).
Un altro aspetto che ho particolarmente apprezzato è che, sebbene avessero avuto conoscenze in comune in giovane età (il fratello di Karibe) il collegamento del passato tra i due protagonisti non scivola nel solito clichè, anche se paradossalmente così viene fatto credere inizialmente (il disegno della ragazza sembra raffigurare proprio Aiko). Sarebbe stata una mossa scontata e prevedibile, che si è trasformata invece in un tranello ben riuscito.
Qualche dubbio sull'ultimo episodio e in particolare sul salto temporale durante il quale Karibe sembra diventare addirittura un'altra persona. Un po' forzata, nonostante serva a spiegare come il cambiamento sia stato lo strumento per sottrarsi a poco a poco dalla vita immaginaria a favore di quella reale.
Concludendo, una serie portata avanti da due protagonisti perennemente alle prese con qualche momento buffo o di imbarazzo ma che, invece di risultare imbarazzante o ridicolo, promuove una sana ilarità e sincero divertimento, episodio dopo episodio, senza mai annoiare ma anzi con sempre maggiore curiosità rispetto alla puntata successiva.
Sarà che sono reduce da una serie di drama non particolarmente soddisfacenti, sarà che non ero particolarmente carica di aspettative iniziali... Resta il fatto che questa serie porta in scena, a modo suo, qualcosa di finalmente nuovo e anche i clichè, dove presenti, risultano comunque gestiti in modo diverso dal solito. Promossa e consigilata... Con la sola raccomandazione di non giudicarla solo dal primo episodio!
Questa recensione ti è stata utile?

This Drama has top-notch Witty Chemistry *No Spoilers*
At the heart of this drama, it is about characters that examine their feelings of inadequacy.At first, for me, the start of episode one was not very intriguing but before it was over and how it developed had me HOOKED.
The show checks all the marks of great storytelling, as it weaves through each episode; even most of the small details presented are there for a reason. The writers are not sloppy by just incorporating something random for humor’s sake. Yes, some of the elements in the story are cliche, but it is done in a most tasteful way. The cliches are presented in a way that makes the viewer laugh at the cliched scenes rather than roll our eyes at them. It's not cringy.
That being said, this story isn't always predictable but the show forges its own way as it presents characters that don’t always make the decisions we expect them to make, which makes for an interesting watch. The characters in the show are naturally connected in an authentically comical way. If you like a somewhat over-dramatic taste of comedy, this may be for you.
The chemistry between the leads really comes out in their witty bickering. It is fun to watch and doesn't leave the viewer with a headache. (Just about every scene is meme material.) The casting is spot-on, as they deliver eccentric and quirky characters in a natural manner.
One thing I find myself not caring for is the music. Although a lot of the OSTs fit the work, I find that some of the soundtracks are not my personal preference. But for the casting, the script and production, I can overlook it.
Questa recensione ti è stata utile?