
- Italiano
- Русский
- Português (Brasil)
- Español
- Titolo Originale: 17.3 about a sex
- Conosciuto Anche Come: 17,3 Sobre o amor , 17.3 About Love , 17.3 о сексе , じゅうななてんさん アバウト ア セックス , ドラマ173
- Regista: Kanai Hiro
- Sceneggiatore: Yamada Yuri
- Generi: Romantico, Vita, Gioventù
Cast & Ringraziamenti
- Nagase RikoSeino SakuraRuolo Principale
- Tanabe RirikaHara TsumugiRuolo Principale
- Akita ShioriMinagawa YunaRuolo Principale
- Mizusawa RintaroAsahi YuRuolo di Supporto
- Niihara TaisukeHotta RyuseiRuolo di Supporto
- Fujieda YoshikiAoki KoutaRuolo di Supporto
Recensioni

Questa recensione può contenere spoiler
Drama adolescenziale che parla di tematiche molto attuali
Recensito da: Jade IG: _Dramalia_Seino Sakura viene da una famiglia molto severa e mentalmente chiusa quando si parla di relazioni, sesso e quant’altro. Sua madre è il tipo di persona con cui non si può parlare e lei è cresciuta in un clima di repressione e disinformazioni tali da non avere quasi idea delle basi della sessualità. Purtroppo per lei il suo fidanzato, Ryusei, è il tipo che invece non vede l’ora di arrivare al dunque e quindi la invita a casa sua per fare sesso. Totalmente impreparata sull’argomento, Sakura chiede aiuto alle sue due migliori amiche: Tsumugi, una seria ragazzina inquadrata, senza alcun interesse per le relazioni, e Yuna, libertina e spensierata con alle spalle già cinque amanti. Le due, che in realtà non sono affatto esperte, la incoraggiano ad andare fino in fondo, ma quando si trova al dunque, nervosa e spaventata, scappa via di corsa. Scopre così che il simpaticissimo Ryusei non è altro che un manigoldo della peggior specie, che non solo ha raccontato a tutti che si è depilata le zone intime, ma che ha scommesso con gli amici di riuscire a portarsela a letto entro un mese. Sconvolta e amareggiata, Sakura si rifugia nel laboratorio di biologia, dove incontra Asahi Yu, un ragazzo strano, aperto di mente e assolutamente impossibile da mettere a disagio. Tra i due si instaura subito un bel rapporto e presto l’amicizia si trasforma in amore. Viene dunque fuori che Yu è pansessuale e che prima non ha mai amato una ragazza. Si apre così per Sakura un mondo nuovo, totalmente sconosciuto con cui fare i conti. Attraverso di lei e le sue due amiche ci avventuriamo nella sessualità e in tutte le sue sfumature. Passiamo attraverso l’asessualità, problemi di erezioni, verginità, malattie sessuali, gravidanza tra adolescenti, masturbazione, genitori bigotti e chi più ne ha più ne metta. Le tre ragazze si immergono lentamente nelle acque agitate della loro adolescenza, scoprendo più su loro stesse e sui loro amici e affrontando problemi quotidiani che permettono loro di ampliare orizzonti assai ristretti. Si destreggiano attraverso la scoperta non solo della sessualità, ma anche di come approcciarsi col prossimo, di come il sistema condanni gli adolescenti che fanno sesso, ma non li prepari ad affrontarlo. Ci sono temi caldi, in particolare quando Yu confessa di essere pansessuale e viene bullizzato dagli altri, perchè ha avuto rapporti con altri uomini. Oppure quando una ragazzina con un futuro brillante, per l’errore di una volta, finisce incinta a dover abbandonare la scuola che la rifiuta totalmente. Il tutto è condito di risate e di momenti commoventi davvero ben strutturati. Ogni puntata affronta un tema diverso, ma sono tutte collegate, sfociando nell’ultima in cui si vede veramente quanto Sakura sia cresciuta e sia finalmente pronta a fare sesso consapevolmente, affrontando sua madre a testa alta. Ho trovato meraviglioso specialmente il personaggio di Yu, un ragazzo goffo che sembra vivere nel laboratorio di biologia, interessato a tutto e assolutamente stoico nei suoi atteggiamenti. E’ non solo aperto di mente, ma sempre pronto ad aiutare il prossimo, generoso, comprensivo e delicato nei suoi atteggiamenti, insomma un vero gentiluomo. Ho apprezzato anche il modo in cui affrontano tutte queste tematiche, senza scadere nel banale, nel troppo stucchevole politically correct, o nella volgarità. Infatti, anche quando si parla della disinibita Yuna, con i suoi amanti e le malattie sessuali, non si ha mai l’impressione del troppo, dell’esagerazione o della caricatura. Anzi è tutto affrontato coi guanti bianchi e con parole chiare, quasi come se fosse una sorta di drama per insegnare qualcosa ai ragazzini di oggi. Il che non sarebbe male come pensata, se non che in realtà è tratto da un manga. E’ anche interessante il personaggio della professoressa di biologia che aiuta i ragazzi nella loro crescita, mettendosi sempre a disposizione e anzi, difendendoli a spada tratta nel momento del bisogno. E’ lei che alla fine fa comprendere l’importanza dell’educazione sessuale e di parlare chiaramente di problemi impossibili da affrontare in famiglia. Essendo un drama adolescenziale non ci sono scene spinte ed è tutto lasciato piuttosto all’immaginazione, benché si parli apertamente anche di masturbazione genitoriale. Nel complesso l’ho trovato interessante e scorrevole, anche se magari sarebbe stato meglio prendere attori con un minimo di chimica l’uno con l’altro, ma dopotutto non posso chiedere troppo.
Questa recensione ti è stata utile?

AthenaTheStorierX
35 persone hanno trovato utile questa recensione
Thoughts from an Asexual in her 20s
When most shows or movies advertise being about the teenage experience, you typically see a focus on things like first love, peer pressure, drugs, etc. And don't get me wrong, those things can definitely be a part of the teenage experience. But the topic that this drama decided to tackle is perhaps much more widely applicable. And needed. It's what sex education should be, told through the lives of realistic teenagers.In it, there are discussions not just about sex the deed, but many things related to it (in no particular order): stigmas and pressure, sexuality, desire, terminology, self-gratification, history, STDs, harassment, birth control, periods, pregnancy, abortion, parenthood, parent-child relations, consent, feeling ready/prepared, and even where to find additional resources. It doesn't feel crowded. Nor does it feel like a scare tactic to encourage abstinence (like what was used in my own sex education). It was organic. And realistic. And grounded in real experiences I or those around me have encountered.
It was told through the lives of 3 female leads who all had to learn something or another about the above topics: a sexually-experienced and outspoken female lead, a shy and nervous female lead raised in a conservative household, and the sexually-indifferent to sexually-repulsed aroace female lead who often acts as the voice of reason for the other 2. And at the end of each episode, they come together at their favorite diner to discuss the lessons they learned and to encourage each other once again to keep learning all they can and to accept one another on their different journeys.
At first I wondered why a diner? It's so public. But I guess that was the point. It's effectively saying that this is a normal part of life. One that doesn't need to be discussed behind closed doors. Because when you leave these conversations for only private spaces, you run the risk of not having the conversations at all.
And I say aroace (aromantic asexual), despite the FL in question only being canonically labelled asexual, because she defines herself as not interested in romantic or sexual relations. It was actually my only major gripe with this story. I actually had to stop and put this on hold because the way she handled this label was incredibly irksome and disappointing to me. And I needed to give it some breathing room in order to see beyond this at all the good qualities of her representation.
Here's why it disappointed. There is a big movement in the asexual and aromantic communities to raise awareness about the differences between sexual and romantic attraction. Too often, the conflation of those terms is used to delegitimize us and our experiences. Too often, the conflation of these terms confuse those of us just trying to figure ourselves out. Too often, the conflation of these terms leads us to believing that asexuality/aromanticism are terms that almost fit, but don't. And using a phrase like "there are many ways to be asexual" does not erase the potential harm of ignoring why that movement of awareness exists. And it's even worse when the resources and adult figure informing the FL all describe the term in terms of sexual attraction - but the FL turns around and almost solely uses the term in reference to romantic attraction (instead of perhaps saying both). "It means I do not feel any desire for a romantic relationship." Like I said, it irked. A lot.
Perhaps this could be partially the fault of the subtitles though, because I do think i heard the term aromantic pop up in the spoken dialogue a few times. But as I do not speak the language, I may never know.
That being said, I related to the asexual FL a lot. Her perspective on the conversations her friends had and the pressures she overheard were a lot like mine. Her annoyances and break downs stung, because I have (and even continue to) feel them. She's comfortable with the label, and won't hesitate to support her allosexual friends and advocate for the spectrum of experiences. She's good rep, conflation of the asexual and aromantic terms aside. So it is a great start for asexual rep, and I look at this character with all sorts of fondness for existing.
But one other warning i will give though, is that this is NOT a show to binge. While it does overall have a happy and hopeful tone with great messages, it tackles a lot of heavy, sensitive, and/or uncomfortable topics and experiences. And I don't think it's just my fellow aces who will be itching to hit the exit button after too many episodes in a row. So for the sake of your ability to enjoy and appreciate the story, I highly recommend only watching a couple episodes at a time.
Questa recensione ti è stata utile?