Reset (2022)

开端 ‧ Drama ‧ 2022
Reset (2022) poster
9.0
Il Tuo Voto: 0/10
Valutazioni: 9.0/10 dagli utenti 22,881
# di Chi Guarda: 53,581
Recensioni: 274 utenti
Classificato #57
Popolarità #289
Chi Guarda 22,881

Alzandosi dal letto quella fatidica mattina, Li Shi Qing non sapeva che di lì a poco la sua vita sarebbe cambiata per sempre. Come al solito, Shi Qing salì sul suo autobus, senza preoccupazioni in testa. Fino a quando l'autobus si trovò coinvolto in un terribile incidente e a Shi Qing rimasero solo pochi secondi per rendersi conto che la sua vita stava per finire... Ma era davvero così? Svegliarsi sempre lo stesso giorno, fare gli stessi movimenti, salire sullo stesso autobus e morire nello stesso incidente, in continuazione: Shi Qing si rende presto conto di essere rimasta intrappolata in un loop temporale infinito. Nel disperato tentativo di trovare un modo per sfuggire al loop e suo tragico destino, Shi Qing trascina inavvertitamente con sé nel loop un altro passeggero del bus, Xiao He Yun. Insieme, cercheranno di trovare un modo per cambiare il proprio destino e per permettere all'autobus di prosegua la sua corsa sano e salvo, ma l'impresa si rivelerà tutt'altro che facile. Mentre Shi Qing e He Yun tenteranno di uscire dal loro personale loop temporale, inoltre, altri due individui si ritroveranno bloccati in un diverso loop. Collegati tra loro da forze imperscrutabili, i quattro prigionieri del tempo dovranno svelare gli enigmi che circondano i loro misteriosi destini. Riusciranno a nell'impresa o rimarranno bloccati per sempre in questi loop senza fine? (Fonte: Viki) ~~ Tratto dal romanzo "Kai Duan" (开端) di Qi Dao Jun (祈祷君). Modifica la Traduzione

  • Italiano
  • 中文(简体)
  • ภาษาไทย
  • Русский
  • Paese: China
  • Digita: Drama
  • Episodi: 15
  • Andato in Onda: gen 11, 2022 - gen 25, 2022
  • In Onda su: Martedì, Mercoledì
  • Rete Originale: Tencent Video
  • Durata: 45 min.
  • Puteggio: 9.0 (scored by 22,881 utenti)
  • Classificato: #57
  • Popolarità: #289
  • Classificazione dei Contenuti: Not Yet Rated

Dove Guardare Reset

Netflix
Subscription (sub)
Viki
Gratis (sub)
YoYo English Channel
Gratis (sub)
YoYo TV
Gratis (sub)
TencentVideo
Subscription (sub)

Cast & Ringraziamenti

Recensioni

Completo
dawnraptor
0 persone hanno trovato utile questa recensione
dic 7, 2022
15 di 15 episodi visti
Completo 0
Generale 9.5
Storia 10
Acting/Cast 9.5
Musica 9.0
Valutazione del Rewatch 10

Adrenalina e recitazione, zero noia

La continua ripetizione di un giorno è il massimo della noia, giusto? No, sbagliato. Perché in questo mini-drama di soli 15 episodi da circa 40 minuti non ce ne sono cinque di noia. Anche quando, verso la fine, pare che il ritmo per un paio di puntate rallenti fino a fermarsi, in realtà il coinvolgimento emotivo è tale che non si avverte alcun sintomo di stanchezza.

Si comincia dal primo episodio, decisamente straniante, in cui ci si ritrova su un bus. Una ragazza, seduta accanto ad un ragazzo, improvvisamente lo accusa falsamente di averla palpeggiata e fa una scenata per scendere dal bus con lui, per poi andarsene per la sua strada. Ma, poco dopo, lei viene investita da una moto e finisce all’ospedale mentre lui, che nel frattempo ha preso un taxi, rimane coinvolto nell’esplosione del mezzo da cui sono appena scesi. La polizia indaga, partendo dalla discesa dei due dall’automezzo, immortalata dalle telecamere di sorveglianza. E ben presto scopriamo che quel bus continua ad esplodere ripetutamente, in un continuo loop temporale, qualsiasi cosa la protagonista, e poi il ragazzo, e poi la polizia facciano…

In un crescendo di altissima tensione, con punte da cardiopalma, con pochissimi momenti di sollievo umoristico, ma con la perfetta descrizione dell’urgenza, della paura continua cui i protagonisti sono soggetti, scopriamo a mano a mano i meccanismi di questo circolo vizioso, e le dolorose storie personali degli ignari passeggeri dell’autobus che vi sono intrappolati. Oltre a lottare contro gli sconosciuti che fanno esplodere il mezzo, i due ragazzi devono anche guardarsi dalle onnipresenti telecamere, cercando nel contempo di ottenere l’aiuto della polizia. Lungi dall’essere ripetitivo o noioso, il continuo reiterarsi delle condizioni di partenza, ogni volta sviluppate in modo più o meno diverso, contribuisce a rendere l’atmosfera oppressiva e claustrofobica, lasciando lo spettatore senza fiato, come se stesse correndo con i protagonisti alla ricerca di risposte, soluzioni, vita. Perché il numero delle ripetizioni possibili non è infinito… Il canone in D di Pachelbel, che pure tanto mi affascinava già prima della visione di questo drama, sicuramente non mi uscirà più dalla mente.

Nel proseguire delle vicende l’affiatamento dei due protagonisti aumenta, partendo da una comprensibile sfiducia reciproca fino allo sbocciare di una credibile storia d’amore, con un’ottima chimica fra i due, supportata da una recitazione davvero verosimile, e mai esagerata. In verità l’intero cast recita in maniera ammirevole, senza mai eccedere, pur riuscendo a trasmettere una grande varietà di emozioni.

Non solo il protagonista maschile Bai Jing Ting che, nonostante non abbia ancora 30 anni ha già al suo attino decine di ruoli in altrettanti film, drama e show televisivi, ci consegna un ottimo ritratto di un giovane sviluppatore di giochi che cerca inutilmente di non farsi coinvolgere in una situazione letale, rimanendovi tuttavia immischiato fisicamente ed emotivamente.
Non solo Zhao Jin Mai, di appena vent’anni e con alle spalle già una sequela infinita di ruoli anche principali risalenti fin dalla tenera età, interpreta alla perfezione il ruolo di una studentessa appassionata e un po’ ingenua, decisa a salvare tutti i passeggeri del bus condannato, dibattendosi contro le infinite difficoltà generate dalla situazione improvvisa e estrema.
Il cast secondario è costellato di attori di fama, che aggiungono peso e spessore al drama. Tra tutti, citiamo Liu Tao, che interpreta la vice capo della stazione di polizia, e che in passato ebbe il ruolo da protagonista nientemeno che in Nirvana in fire, e Liu Yi Jun, capitano della stessa stazione, anche lui già visto in Nirvana in fire e in almeno una cinquantina di altri drama. Ma anche la maggior parte degli altri personaggi, eccetto forse la madre isterica del gattaro, un po’ troppo caricaturale, sono resi mirabilmente, contribuendo non poco alla riuscita della serie.

Non solo della coppia principale, ma anche di molti dei passeggeri del bus conosciamo via via le vicende, il che contribuisce non poco a dar loro spessore, evitando di relegarli a semplici figure di cartone destinate a bruciare nel prossimo loop.
E’ soprattutto apprezzabile che, oltre a mantenere alta la tensione praticamente per tutte le puntate, vengano delineate chiaramente, e seguite, le leggi che governano il susseguirsi dei vari loop e il modo per interromperli. L’unica mancanza in proposito è che non ci viene spiegato come e perché i protagonisti vi si siano ritrovati invischiati. Voglio credere e spero che sia perché intendono farne una seconda stagione, possibilmente con gli stessi attori, ma credo sarà difficile: la serie è un adattamento del romanzo [i]Kai Duan[/i] di Qi Dao Jun, che ha anche partecipato alla sceneggiatura.

Il tutto è aiutato da un’ottima cinematografia, attenta e non avara di momenti spettacolari. Pur non trattandosi di un colossal, non si tratta nemmeno di una produzione a budget completamente risicato. Quello che hanno risparmiato nei costumi (trattandosi di continue ripetizioni, i vestiti cambiano poco) lo hanno sicuramente investito in altri comparti. Il commento musicale è piacevole e attinente alle scene e, soprattutto, vanta [i] My Only [/i], una canzone cantata dal magnifico Zhou Shen: un nome, una garanzia.

In sunto, un drama adrenalinico che non pecca in coerenza, magnificamente interpretato, con un finale che non deluderà gli spettatori, lasciando un buon sapore in bocca e una distinta sensazione di vuoto allo stomaco, sintomo inequivocabile dell’inizio di una potente crisi di astinenza.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Stefano82
0 persone hanno trovato utile questa recensione
lug 23, 2024
15 di 15 episodi visti
Completo 0
Generale 8.5
Storia 8.0
Acting/Cast 8.5
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 10

Ritmo serrato dalla prima all'ultima puntata. Ottima Zhao jin mai.

Una ragazza salendo su un autobus rimane intrappolata in un loop temporale e per poterne uscire dovrà svelare un intricato e misterioso enigma. La protagonista trascinerà involontariamente con sé nel loop un ragazzo e, ovviamente, tra i due nascerà una relazione sentimentale.

L’autobus esplode circa mezz’ora dal momento in cui la protagonista Li Shi Qing (Zhao jin mai 赵今麦) sale sul pullman ma l’esplosione non sancisce la fine della sua esistenza come quella degli altri passeggeri del pullman bensì il ritorno al punto di inizio della vicenda: lei che si sveglia sul pullman in marcia verso l’ennesima esplosione.

A nulla servirà scendere in una o nell’altra maniera dall’automezzo, i due giovani capiscono ben presto che dovranno trovare in pochi minuti la ragione dell’esplosione del pullman e riuscire a disinnescarla prima che sia troppo tardi ed il loop inizi di nuovo da capo.

“Solo” 12 episodi (incredibile per lo standard dei drama cinesi che si aggira di media intorno alle 30/40 puntate) per questa serie a metà tra il thriller, l’azione e la fantascienza con qualche pizzico di romanticismo. Una serie che non annoia mai, tiene lo spettatore costantemente col fiato sospeso grazie ad un ritmo serrato.

La protagonista Zhào Jīn Mài (赵今麦) per una volta esce dalla sua classica parte della scolaretta o giovane donna in carriera ribelle ma se la cava molto bene, risultando, come al solito, spontanea e diretta.

Godibile, da vedere.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?

Dettagli

  • Titolo: Reset
  • Digita: Drama
  • Format: Standard Series
  • Paese: Cina
  • Episodi: 15
  • Andato in Onda: gen 11, 2022 - gen 25, 2022
  • Andato in Onda On: Martedì, Mercoledì
  • Rete Originale: Tencent Video
  • Durata: 45 min.
  • Classificazione dei Contenuti: Non Ancora Valutato

Statistiche

  • Puteggio: 9.0 (segnato da 22,881 utenti)
  • Classificato: #57
  • Popolarità: #289
  • Chi Guarda: 53,581

Collaboratori Top

47 modifiche
32 modifiche
27 modifiche
24 modifiche

Novità & Articoli

Liste Popolari

Liste collegate degli utenti
Happily Ever After Fantasy Romance
110 titles 245 loves 6
Who is Your Favourite Cdrama Couple? ❣
358 titles 5153 voters 397 loves 78
Best Time Travel Dramas
157 titles 1165 voters 148 loves 34

Visto di Recente Da