Weak Hero Season 2 (2025)

약한영웅 Class 2 ‧ Drama ‧ 2025
Weak Hero Season 2 (2025) poster
8.8
Il Tuo Voto: 0/10
Valutazioni: 8.8/10 dagli utenti 39,905
# di Chi Guarda: 65,345
Recensioni: 229 utenti
Classificato #142
Popolarità #210
Chi Guarda 39,905

Si Eun si trasferisce al liceo Eunjang, tormentato dal trauma di non essere riuscito a proteggere i suoi amici. Mentre lotta per sopravvivere nel nuovo ambiente, conosce nuovi compagni di scuola e si ritrova ad affrontare i membri dell'Unione, un gruppo eccezionalmente violento e aggressivo. (Fonte: Wikipedia) Modifica la Traduzione

  • Italiano
  • 한국어
  • ภาษาไทย
  • Русский
  • Paese: South Korea
  • Digita: Drama
  • Episodi: 8
  • Andato in Onda: apr 25, 2025
  • In Onda su: Venerdì
  • Rete Originale: Netflix
  • Durata: 43 min.
  • Puteggio: 8.8 (scored by 39,905 utenti)
  • Classificato: #142
  • Popolarità: #210
  • Classificazione dei Contenuti: 18+ Restricted (violence & profanity)

Dove Guardare Weak Hero Season 2

Netflix
Subscription (sub)

Cast & Ringraziamenti

  • Park Ji Hoon in Weak Hero Season 2 Korean Drama(2025)
    Park Ji Hoon
    Yeon Si Eun / Gray Yeon
    Ruolo Principale
  • Ryeoun in Weak Hero Season 2 Korean Drama(2025)
    Ryeoun
    Park Hu Min / Ben Park
    Ruolo Principale
  • Choi Min Young in Weak Hero Season 2 Korean Drama(2025)
    Choi Min Young
    Seo Jun Tae / Eugene Gale
    Ruolo Principale
  • Lee Min Jae in Weak Hero Season 2 Korean Drama(2025)
    Lee Min Jae
    Ko Hyeon Tak / Alex Go
    Ruolo Principale
  • Bae Na Ra in Weak Hero Season 2 Korean Drama(2025)
    Bae Na Ra
    Na Baek Jin / Donald Na
    Ruolo Principale
  • Jun in Weak Hero Season 2 Korean Drama(2025)
    Jun
    Geum Seong Je / Wolf Keum
    Ruolo Principale

Recensioni

Completo
ThomasBuratti
0 persone hanno trovato utile questa recensione
mag 4, 2025
8 di 8 episodi visti
Completo 0
Generale 8.0
Storia 8.0
Acting/Cast 9.0
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 8.0

bella!

guardo questa pochi giorni dopo aver finito la 1 (fortunato!). Bella storia, bravi gli attori, anche qui si menano e in realtà si fanno poco male tanto che poi sono tutti perfetti. Un po' più buonismo di quello che mi sarei aspettato, con un lieto fine un po' telefonato (dai coreani mi aspetto anche finali cattivi). Più inciampi nella sceneggiatura della prima serie
Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Dramalia
0 persone hanno trovato utile questa recensione
11 giorni fa
8 di 8 episodi visti
Completo 0
Generale 8.0
Storia 8.0
Acting/Cast 8.0
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 7.0
Questa recensione può contenere spoiler

Seconda stagione bella ma non a livello della prima

Recensito da: Jade IG: _Dramalia_

Benvenuti nella seconda stagione, di una prima che mi ha entusiasmata molto facendomi attribuirle un bel 9 più che meritato. Abbiamo lasciato Si-eun in trasferimento in un’altra scuola, dopo gli eventi non proprio idilliaci che avevano coinvolto anche Su-ho, il suo amico finito in coma. All’Eunjang, Si-eun cerca di passare inosservato, senza cacciarsi nei guai. Solo e senza amici, le sue giornate si trascinano tutte uguali. Nessuno lo avvicina, perché la sua fama lo precede e tutti pensano che sia un pazzo scatenato (non hanno tutti i torti in fondo). Vive con i sensi di colpa, si auto punisce per la fine fatta dal suo amico e per questo preferisce stare da solo, come una sorta di espiazione dei suoi peccati. Ogni giorno si reca in ospedale, ma non entra mai nella stanza dell’amico, rimanendo fuori e scrivendogli messaggi che mai vedrà. Scorre così la sua vita, almeno finché Seo Jun-Tae non gli piomba tra capo e collo. Succube del bulletto della scuola, il ragazzo è costretto a rubare cellulari e fare il lavoro sporco, altrimenti botte. Jun-Tae si azzarda dunque a rubare il telefono di Si-eun, che però lascia perdere, non reagisce se non per una frase a effetto: la terza legge di Newton. Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria. Gli dà anche del codardo e il giorno dopo tutti i telefoni riappaiono magicamente. Ovviamente Jun-Tae viene pestato a sangue e Si-eun interviene, ma invece che cazzottare il bulletto, si fa riempire di botte. Scopre dunque che l’Eunjang è l’unica scuola a non essere stata reclutata dall’Unione, organizzazione giovanile criminale gestita da Na Baek-jin, un tizio un po’ inquietante che combatte come Bruce Lee. Tutte le scuole sono assoggettate al suo dominio, che non riguarda solo i pestaggi, i furti dei telefoni e in generale una predisposizione alla boria niente male, ma anche furti di motorini e moto, con conseguente rivendita. L’Eunjang è riuscito a salvarsi solo grazie alla guida di Baku, (un meraviglioso Ryeoun). Questo tizio, carismatico, allegro, divertente e imbattibile, è il capo della scuola, nonché ex migliore amico di Baek-jin, che brama di farlo entrare nell’Unione. I due però non potrebbero essere più diversi e per qualche motivo che non ci è dato sapere si odiano. Ora, al ritorno di Baku, lui, Si-Eun, Jun-Tae e Sun-jae formano un quartetto divertente, che però si caccia sempre nei guai. Infatti per costringere Baku ad entrare a far parte della banda, Baek-jin si accanisce anche contro i suoi amici e la sua famiglia. Cedendo alla pressioni dunque il ragazzo inizia a lavorare per lui, dimostrando le sue doti da combattente tutt’altro che scarse. E’ una macchina inarrestabile, una forza della natura, un uomo con un carisma impressionante. I suoi sorrisi, così come le sue espressioni serie, sono pregne di forza recitativa incredibile e devo ammettere che ruba molta scena al nostro Park Ji-hoon. I due sono stati bravissimi nella recitazione, al punto che tutti gli altri venivano eclissati. Si-eun viene dunque costretto a rinunciare al suo voto di non combattere per aiutare i suoi nuovi amici. Insieme dunque si danno allo smantellamento dell’Unione, cercando prima le prove per incastrarli, poi organizzando una battaglia campale, in cui Baku e Baek-jin si affrontano senza esclusione di colpi. Ora, la prima stagione per me era stata speciale, davvero ben fatta e costruita con una magistrale sapienza nel far morire di crepacuore le persone. Qui purtroppo non ho percepito le stesse emozioni. Gli attori sono sempre bravissimi, il finale anche se leggermente scontato fa commuovere, i quattro amici sono coinvolgenti e affiatati, le botte che si danno sono sempre talmente forti che mi domando come facciano a sopravvivere. Allora cosa non ha funzionato? Per me in realtà non c’è proprio qualcosa che abbia fatto acqua, ma più che altro è un non essere altrettanto bella, altrettanto entusiasmante, altrettanto coinvolgente. Ho amato Baku e Ryeoun ha fatto un grandissimo lavoro nell’interpretazione, ma come ho detto ha rubato un po’ la scena a Si-eun, che in questa stagione è sottotono, a tratti assente nella narrazione. Avrei sicuramente evitato il suo incidente e il conseguente “dormire” per recuperare tutto il sonno arretrato perchè sono stati momenti completamente inutili, ma per il resto è davvero ben fatto, sebbene non sia al livello della prima stagione.Gli manca un pò di verve, un po’ di suspense, di quei momenti in cui non sapevi se il pestato di turno sarebbe sopravvissuto o meno. In generale però per essere una seconda stagione direi che è piuttosto valida e non vedo l’ora di vedere la terza!

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?

Dettagli

  • Titolo: Weak Hero Season 2
  • Digita: Drama
  • Format: Standard Series
  • Paese: Corea del Sud
  • Episodi: 8
  • Andato in Onda: apr 25, 2025
  • Andato in Onda On: Venerdì
  • Rete Originale: Netflix
  • Durata: 43 min.
  • Classificazione dei Contenuti: Riservato ai 18+ (Violenza & Volgarità)

Statistiche

  • Puteggio: 8.8 (segnato da 39,905 utenti)
  • Classificato: #142
  • Popolarità: #210
  • Chi Guarda: 65,345

Collaboratori Top

121 modifiche
83 modifiche
30 modifiche
27 modifiche

Novità & Articoli

Liste Popolari

Liste collegate degli utenti
Short KDrama
2157 titles 529 loves 16
Webtoon/Miniseries Dramas
595 titles 337 loves 2
Playlist Studio
84 titles 165 loves 3

Visto di Recente Da