- Italiano
- Русский
- English
- हिन्दी
- Titolo Originale: 顔に泥を塗る
- Conosciuto Anche Come: Applying Mud to the Face , Kao ni Doro wo Nuru , Makeup with Mud
- Sceneggiatore: Toyama Erika, Okubo Tomomi
- Regista: Kumasaka Izuru, Takahashi Natsuki
- Generi: Romantico, Drama
Cast & Ringraziamenti
- Takahashi HikaruYuzuhara MikuRuolo Principale
- Kimura KeitoTakakura EveRuolo di Supporto
- Nishigaki ShoYuki HaruhisaRuolo di Supporto
- Takano AkiraKitake TomaRuolo di Supporto
- Okunuki KaoruYuzuhara MichikoRuolo di Supporto
- Tanaka MichikoMochizuki KazumiRuolo di Supporto
Recensioni

Questa recensione può contenere spoiler
Mini serie giapponese sull'importanza di piacere a sè stessi: troppa tematica e poca sostanza
Breve drama giapponese incentrato sul tema dell’importanza di piacere a sé stessi piuttosto che di piacere agli altri. Argomento che può essere trattato in modi diversi, qui si sceglie di farlo attraverso il make up, aspetto interessante perché va a capovolgere l’ordinario concetto di “maschera” artificiale che copre un “vero” volto acqua e sapone. Qui, invece, la vera Miku è in realtà quella truccata, e la versione dal volto pulito che conosciamo inizialmente è come il fidanzato la vorrebbe e, di fatto, corrisponde alla versione di una Miku che non ha il coraggio di essere veramente sé stessa.Il drama punta più a trasmettere il concetto della tematica principale, che a costruire una storia nel concreto. Il fidanzato rappresenta l’ostacolo, facendola inizialmente sentire inadeguata se non uniformata alla visione che lui – e, per riflesso, ipoteticamente gli altri – hanno dei lei. In realtà lui non ha un vero e proprio nesso con il topic del drama, è un elemento di disturbo che trova le sue ragioni in un trauma vissuto in tenera età. Eve è un personaggio certamente singolare ed eccentrico, il suo ruolo è quello di fare da stimolo per Miku (il coraggio di Eve, però, è tutto esteriore – quello che a Miku manca – ma, di contro, tra i due è anche quello meno aperto se si va sul piano introspettivo e dei sentimenti).
Riassumendo, abbiamo Miku che rappresenta una tematica in evoluzione, il fidanzato disturbato che le rema contro in un verso ed Eve che cerca di sospingerla nella direzione opposta. Ma, tolto il concetto alla base del drama, una vera e propria trama di fatto non c’è.
A questo si aggiunge un finale sbrigativo e raffazzonato, che ha la pretesa di “sistemare” magicamente tutte le questioni – dall’ex fidanzato ai rapporti familiari, dall’aspetto professionale alla relazione con Eve – in modo davvero poco credibile.
In conclusione, carina la tematica alla base, ma molto discutibile il risultato concreto.
Questa recensione ti è stata utile?

Perfect drama for Healing and getting out of toxic relationships.
This drama carries such a powerful message.The portrayal of toxic relationships is incredibly well done ,everything feels realistic and on point. It clearly shows how narcissistic and manipulative a toxic person can be. Some might see the plot as overly simple, revolving around something as small as putting on lipstick. But the real message goes far beyond that.
It’s not just about lipstick; it’s about living your life on your own terms, pursuing your passions, and doing what makes you happy. Lipstick in this drama symbolizes so much more ..it could represent a career, a hobby, or anything else that defines you. In the end, the person who truly loves you will accept you for who you are.
This drama deserves more appreciation for the deep and meaningful story it tells.
Questa recensione ti è stata utile?