Gone with the Rain

微雨燕双飞 ‧ Drama ‧ 2023
Ongoing 20/37
AD1984
3 people found this review helpful
Jun 30, 2023
20 of 37 episodes seen
Ongoing 0
Overall 8.5
Story 9.0
Acting/Cast 9.0
Music 9.0
Rewatch Value 6.5

Interesting

I didn't expect too much out of this drama but I was surprised that it has kept my interest. I don't know who the FL will end up with. The sister relationship is strong. Moxi isn't an angel but she's not the devil either, that's different than most dramas. She developed skills because she had to survive under hard circumstances. There is plenty of action, and interesting support characters. It is keeping me guessing to the end what will happen. So it is not predictable. I never saw Gone with the Wind. Is this a spin off of that?
Was this review helpful to you?
Ongoing 21/37
Terrica18
3 people found this review helpful
Jun 16, 2023
21 of 37 episodes seen
Ongoing 0
Overall 5.5
Story 7.0
Acting/Cast 8.0
Music 8.0
Rewatch Value 2.0
This review may contain spoilers
Once I saw the male lead I just new that the series would be good! However after watching 21 episodes I slowly realized that this series had begun a spiral down.

I like the fact that they showed her thoughts out was kind of funny and interesting vs her talking to herself. There is some good action, cool fight scenes as well however there was definitely something missing from this and the big thing is common sense. The one good element that I’ve seen thus far is the loyalty that the female leads have for each other. The series portrayed a real sisterly love between the but somewhere between episode 10 and 16 they both started doing careless things, I.e trying to be super hero’s and sacrificing and showing signs of impulsiveness which could have gotten them killed so many times it’s ridiculous. Again not really funny or cute. Male leads were consistent to their characters of being loyal to the country or either brave. In love, our 2nd male lead lack some guts.

My hopes and rating for this series started out high. So many good points and high hopes however, I can see why the rating dropped. They had the female lead go from smart, independent and feisty to naive and clingy. Nothing about her character in the first few episodes gave me the vibe that she’d be one of those females that clung to a guy or situation like this. She went from a person demanding respect to a person offer herself up as a second wife to her closest sister spouse, that is where I lost hope for her.

Episode 1-10, were packed with funny elements, action and some plotting.
Episode 11-21 was full of the females leads constantly walking into traps that the average person would avoid,
Episodes 22-28 has some funny elements to it. It’s short lived. We see the stubbornness and manipulation that the FL has a gift for. Warning it’s frustrating. Not much relational progress.

Up to this point I’ve felt very little real chemistry or intrigue.

Read More

Was this review helpful to you?
Dropped 33/37
Pdhend
1 people found this review helpful
Jun 26, 2023
33 of 37 episodes seen
Dropped 0
Overall 6.5
Story 5.5
Acting/Cast 7.0
Music 6.5
Rewatch Value 2.5
This review may contain spoilers

Confusing

I really wanted to like this drama. I feel like it is a roller coaster ride or a yo-yo. The FL has a pitiful life and is always focused on saving her cousin versus focusing on herself. The FL is also such a naive mess who is constantly making the wrong decisions. She betrays the ML so many times without knowing the real truth of the situation. The ML should get tired of being betrayed and rejected. He should let the FL go and focus on accomplishing his goals. After episode 33, I could not take anymore of this.
Was this review helpful to you?
Completed
SunshineLove
0 people found this review helpful
Apr 12, 2024
37 of 37 episodes seen
Completed 0
Overall 10
Story 9.5
Acting/Cast 10
Music 10
Rewatch Value 10

Definitely one a my favorites

Love the relationships between the female & male leads. Obnoxious family members who would do anything for money, including selling off their daughter and niece. The story was compelling, moments of laughter that turned into tears. Loved the victory of revenge & a happy ending.

It's one of the best Chinese tv dramas in 2023
Was this review helpful to you?
Completed
ardayal
0 people found this review helpful
Sep 17, 2023
37 of 37 episodes seen
Completed 0
Overall 1.5
Story 3.5
Acting/Cast 3.0
Music 4.5
Rewatch Value 1.0

Angers my post-feminist sensibilities - so it's doing a good job

Though the story has potential but terrible character development - especially for second leads who get too much screen time. This is probably the downfall of this drama.

Contrary to popular belief, SFL is actually one of those manipulative and righteous people who end up being a burden on those around them. She moans about her shortcomings (genuinely) and invites the world to release her of any obligation of carrying her own weight, not messing other people's paths, and carries guilt overtly like a ticket to her true desires. In her heart, she's a very righteous and honourable person who does her best - and who could ask for more? Right, she's more than this but this aspect of her character is consistent throughout and is hard to swallow in today's world where we promote resilience, independence, intelligence, equity.... Because she looks like she checks the boxes but in reality doesn't live up to it.

SML has no b***s. If you're over the FL and can't go against your parents to marry a woman with a "poor" background, then stop making excuses for yourself to make yourself feel better. It's all...I wish I could do more but duty (to king/army/family) keeps me bound. Actually, love it when SFL calls it out in front of him.

These two deserved each other but in actuality had very little authenticity and honour. But if they're meant to portray people who lie to themselves about who they are to make themselves feel better, then the writer got it spot on.

Like the casting for ML and FL but their chemistry was a bit dry. Plus, ML and FL did not get a fair amount of screen time post getting together - and why was the FL hanging on to the SML for sooooo long?

Also, FL is supposed to be smart but faced with ML, how come she loses her edge? Is this a case of not bringing out the best in each other?

There's so much more I can say - especially about the uber rushed ending but I'm done wasting any more time on this drama. So, I'm just going to rush to an ending as well.

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
JT123
0 people found this review helpful
Jan 8, 2024
37 of 37 episodes seen
Completed 0
Overall 2.0
Story 1.0
Acting/Cast 9.5
Music 5.0
Rewatch Value 2.0
This review may contain spoilers

Great start but hated the ending

Spoiler Alert!

Really enjoyed the start, liked the sister relationship, got invest in FL’s relationship with WJG, she was so invested in then she ends up sacrificing WJG, giving him to her ssiter, and falling for the General (nothing against his character who was the only one who stayed true to character) and sister ended up with WJG. Argghhh! And because of how they paired up so rushed at the end, the relationships ended up feeling forced. Was so angry with the ending. Sister relationship at the end was disappointing too, it got tiresome with FL constantly helping the sister and felt as if they both betrayed each other’s feelings and couldn’t face each other at the end. Sister stayed with WJG. SML changed his mind but he didn’t seem totally happy. The relationships felt so forced and their love so wish washy with no loyalty at all. It wasn’t a happy ending. So disappointed and angry I wasted my time on it.

Read More

Was this review helpful to you?
Dropped 16/37
Two Steps From Heaven
2 people found this review helpful
Jun 13, 2023
16 of 37 episodes seen
Dropped 5
Overall 1.5
Story 1.5
Acting/Cast 2.5
Music 1.0
Rewatch Value 1.0

A train wreck

A dumpster fire of weak characters and an inconsistent plot narrative. Watch this if you like shouting at the screen or if you like characters that'll make you grind your teeth in frustration.

This doesn't even deserve a rant.




XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
Yue Heng
5 people found this review helpful
Jan 12, 2025
37 of 37 episodes seen
Completed 0
Overall 8.0
Story 7.5
Acting/Cast 7.5
Music 6.5
Rewatch Value 7.5

Versione cinese di "Via col vento" ma ...."quei due diverranno una coppia"!

Cdrama storico che presenta un mix eterogeneo di elementi non sempre ben miscelati tra di loro come commedia, guerra, leggero romanticismo, amore fraterno, giallo, dinamiche sociali della dell'epoca (dai costumi penso sia ambientato nella dinastia Tang), cospirazioni, sacrificio, amore non corrisposto, strategie, suspense e thriller. È come sperimentare un buffet di generi in una storia. Tuttavia, l'aspetto romantico della storia lascia un sapore un po' sgradevole perché nonostante sia apprezzabile l'idea di mostrare la crescita anche sentimentale di una fanciulla di 17 anni (stessa età o quasi di Rossella O'Hara a cui il personaggio si ispira) , quindi di una persona che si innamora per caso perché è innamorata dell'amore e non vede l'ora di sperimentarlo con chicchessia ,diverrà una resistenza inutile nei riguardi di sentimenti più profondi verso un altro uomo che la ama da subito (Rhett) ,interpretato dal rude e temibile generale Chen Wende.

Il titolo non è a caso perché ambientato in un periodo di guerra civile e la caratterizzazione dei quattro personaggi principali è inequivocabilmente ispirata al romanzo do Via col vento sebbene liberamente adattato.
Moxi, il personaggio principale è la figlia di una concubina che lavorava in un bordello, e quindi cresce un po' come la cenerentola della casa, bistrattata e molto trascurata in termini di educazione e cure, è cresciuta da sola ed è priva di buone maniere tuttavia è molto sveglia, intraprendente, volitiva, e pronta a sopravvivere a qualsiasi costo, anche se questo significa agire disonestamente o a scapito di qualcuno ( la sua irruenza , l'assenza di modi,la bellezza e questo opportunismo come reazione al trauma sono aspetti che possiamo ritrovare anche nel personaggio di Rossella O'Hara sebbene le manchi la sua intensità , la sua follia, le abilità espressive di Vivien Leigh, col risultato di avere una brutta caricatura).
Fengyao, è la cugina, figlia legittima della famiglia Bai, è colta, istruita, raffinata e composta ma di contro debole, priva di piglio, incapace di districarsi tra le varie vicissitudini della vita, poco sveglia e perfettamente INUTILE, in ogni senso, anche dannifica seppur involontariamente ( un personaggio fastidioso più dei cattivi).
Dovrebbe ispirarsi a Melania Hamilton per bontà e idealismo, per la capacità di vivere i rapporti in modo disinteressato ma le manca la lungimiranza, lo spessore, l'intelligenza e la forza morale di Melania ( in poche parole niente di più diverso). Spesso si dimostrerà anche ingrata nei riguardi del generale che chiamerà traditore ma che la salverà dalle frustrate e dalla febbre , oppure si negherà per principio degli aiuti provenienti dal generale e poi dovrà chiedere aiuti ben più grandi per sopravvivere abbandonando i principi che l'avevano portata a negarsi l'aiuto.Dove sta la coerenza? Sarà una donna moralmente rigida ma anche profondamente stupida e cieca.
Arriviamo quindi all'uomo conteso che determinerà una frattura tra le due cugine che da "sorelle" diverranno rivali , il giovane generale "Wan Jia Gui" che per uscire da una situazione scomoda verrà utilizzato dalle due ragazze per risparmiare il matrimonio di Fengyao con un disabile, però figlio del primo Ministro Wu.
Questo ragazzo è un giovane uomo virtuoso, timido e molto deciso a non coinvolgersi sentimentalmente per via della pericolosità del suo lavoro e spesso in viaggio in terre lontane. A nulla servirà la sua ritrosia perchè senza alcun motivo reale le due donne si innamorano di lui. Moxi gli salva la vita e sembra essere ricambiata, non totalmente però, dal giovine (sebbene esattamente come ashley wilkes si porrà in modo ambivalente per buona parte del drama e avrà ogni sorta di scrupolo nel viversi questo sentimento, forse perché non era così forte).
Per ultimo, ma non meno importante, il capitano Chen Wende, un finto ribelle che tenta di salvare il regno dalle macchinazioni dei corrotti e che ha una brutta fama alimentata da modi rudi e impetuosi, privo di buone maniere ma nobile e generoso anche se umanamente non perfetto. Con Rhett condivide semplicemente l'età , si suppone che abbia 37 anni e il fatto d'essere destinatario dell'odio e delle dicerie della gente per la sua ruvida onestà e i suoi modi poco eleganti per il resto , senza offesa, Sean Sun, non ha davvero nulla del carisma irresistibile di Clark Gable, del suo fascino ed è del tutto privo di eleganza e modi gentili.
Tuttavia , questo lavoro merita di essere visto perché come recitazione il man lead è una spanna sopra tutti e perché finalmente non abbiamo un erudito, un virtuoso, un efebico, un timido MA UN VERO UOMO, MATURO, VIRILE, PIU' REALE dei ragazzini che finora i drama ci propinano; un uomo che se vuole sa spingersi oltre. Lo vedremo attratto palesemente dalla protagonista a cui manifesterà col comportamento anche una certa attrazione fisica (invasione dello spazio personale, tendenza a spingere il bacino in avanti, tentativi di baci rubati, sguardo da pesce lesso e proposte romanticamente indecenti nel cuore della notte ) e lo vedremo sempre pronto ad aiutarla e proteggerla, con una pazienza che poco si conferrebbe al tipo di personaggio che hanno deciso di creare.
Il capitano Chen, nonostante abbia sicuramente almeno 35 anni, abbia vissuto il mondo, sia un uomo sveglio e fisicamente non sia il belloccio efebico e smilzo a cui questi drama fantasy ci hanno abituato ma, al contrario, sia un uomo fisicamente impostato, goffo, rude e privo di savoir faire, non ci sa proprio fare coi sentimenti. E' stato e sarà per voi divertente, vedere un uomo impacciato che non sa come avvicinarsi ad una donna e si diverte a provocarla o a giocarci, a spaventarla per osservare il suo viso terrorizzato, e pensare che è bella, ascoltare i suoi discorsi scabrosi e pensare che sia folle ma interessante. Sin da principio gli sentirai dire "INTERESSANTE, SEI MOLTO INTERESSANTE"... .
La sua prima notte di nozze sarà esilarante perché proverà in tutti i modi a "consumare" senza successo ma sebbene inizialmente arrabbiato si dimostrerà un paziente gentiluomo, seppur ferito nell'orgoglio maschile.

Veniamo alla storia: È in gran parte un drama che solo in superficie è una storia d'amore, la vera storia è il rapporto tra le due protagoniste, le vicissitudini affrontate insieme e l'aiuto e il supporto che si daranno nel corso della storia.
Moxi è illegittima e orfana in tenera età, cresce nella sofferenza nella famiglia di suo zio Bai Wentao, un funzionario di sesto livello opportunista, rozzo, manipolativo e in definitiva stupido, sempre sudato, grasso e grottesco. La moglie sembra una maschera del teatro: inattraente , avvizzita, truccata con un cerone bianco che ricorda le geishe, stupida e priva di scrupoli, interessata solo al figlio maschio che è uno dei personaggi peggiori che io abbia mai visto in quanto ad opportunismo ed edonismo fuori luogo, sarebbe in grado anche di vendere sorella e cugina agli amici per divertirli un po' in cambio di denaro.
Tutti e tre i personaggi sono davvero stupidi, non cattivi ma del tutto AMORALI, e questo mi ha causato fastidio nonostante io abbia apprezzato di non vedere punizioni corporali come bastonate o tante altre angherie che ho visto in altri storici.
Moxi salva un affascinante soldato ferito, Wan Jiagui e si innamora di lui. Incontra anche un esasperante generale Chen Wende. Attraverso una serie di incomprensioni, alcuni autoinflitti, Moxi si ritrova intrappolata tra entrambi gli uomini mentre Wan Jiagui si ritrova fidanzato con entrambe le donne. Un tortuoso quadrilatero romantico tra i quattro si svolge mentre il paese scivola nel caos. Le storie d'amore sono secondarie rispetto al modo in cui la relazione tra le due donne affronta la guerra civile e una complicata rivalità amorosa.
La storia è raccontata in gran parte dal punto di vista della diciassettenne Tang Moxi che condivide i suoi pensieri attraverso sogni ad occhi aperti molto vividi, a volte divertenti, a volte stupidi.
Inizialmente ho trovato geniale mostrare le fantasie ad occhi aperti della giovane Moxi, poi ho iniziato a trovarle noiose, fuori luogo e che interrompessero il ritmo della narrazione (questo aspetto così ridondante ha penalizzato di molto la mia valutazione).

La prima metà del dramma racconta delle conoscenze tra i personaggi e la formazione dei legami, poi verso l'ep 9 un arco narrativo racconterà la tragedia famigliare e il viaggio di queste due donne che finite in disgrazia si spostano in un'altra città e si ritrovano coinvolte in un intrigo imperiale, ed è stato molto interessante vedere le soluzioni che la regia ha adottato per rendere il complotto intrigante ( non spoilero ma vi dico solo di attenzionare le allieve della scuola per gentildonne di Quizhou, non tutto è come sembra). In seguito verso l'episodio 17 si sviluppa un altro arco narrativo che vede il matrimonio di entrambe e verso il 26 inizerà una nuova vita per entrambe, l'ultimo di chiusura verso il 32. Il finale è positivo , frettoloso ma non di pochi secondi come tanti fanno.

Andiamo al negativo:
-Recitazione non sempre credibile di molti personaggi, fa eccezione il capitano chen wende e altri due personaggi ( non i principali ), questo è un peccato perché Zhang Nan è molto bella ma non altrettanto brava nella gestione dei ruoli drammatici, sarebbe sicuramente più indicata per commedie teen dove non ci vuole un grande spessore emotivo). Stessa cosa per la cugina che non ha dato profondità al suo personaggio, piange, si dispera ma poi non ha coloritura emotiva, e non si tratta di compostezza... .
-Sceneggiatura, dialoghi narrativi più che emotivi e nessun discorso mi ha scosso o provocato riflessioni, prendetelo per quello che è: una commedia leggera che ogni tanto prova a diventare un crime case o un thriller imperiale.
-Storia un po' noiosa e lenta in certi episodi perché viene molto trascinata con dialoghi e scene riempitive inutili, dal 7 al 13° sono le parti più lente e noiose, resistete se potete. Se questo drama fosse stato di 28-30 episodi avrei dato un altro mezzo punto.Poca coesione tra elementi comici e tragici, generando confusione e perdendo intensità, mi chiedo quali fossero gli intenti del regista. L'arco finale è affrettato e la capacità di Moxi di trasformarsi non è ben spiegata e francamente impossibile. La storia giunge a un finale soddisfacente con gli episodi finali che compensano il cedimento nella seconda metà.
-Slow burning estremizzato , lei si renderà conto del suo reale interesse ma 5 episodi prima della fine e in certi momenti sarà ingrata , opportunista e stupida. Per me i registi hanno sbagliato a formare una coppia sul finale e si sono troppo dilungati nell'ossessione di lei per il suo primo amore, se avessero mostrato un amore vero tra i due non avrei avuto da ridire ma personalmente per circa 30 episodi viene portata in scena la fissazione di lei a discapito di tutto, nonostante il generale Wan Jagui sia debole, irrisoluto, tentennante e alla fine una vale l'altra, disposto a sacrificare chiunque per il bene più grande ma lei non lo capisce e arriverà anche a rendersi patetica e miserevole (Rossella O'Hara non si sarebbe mai prostrata a 90°). Wan Jugui, inizialmente non ne vuole sapere , poi nella seconda metà sembra deciso a stare con lei ma bloccato da ogni tipo di scrupolo, e sembrerà vergognarsi delle sue origini, e poi volerla sposare per senso di responsabilità nei confronti di una promessa fatta ma il suo comportamento tradirà i suoi veri pensieri e la protagonista sarà sempre incapace di vedere l'evidenza. Nemmeno dopo aver visto una interazione illuminante tra lui e la cugina durante la fuga sarà in grado di voltare immediatamente pagina. A questo punto quasi speravo in un finale triste alla "francamente me ne infischio" perché Moxi Tang questo meritava nonostante alla fine si riscatti mostrando un'evoluzione francamente impossibile dopo solo 1 anno di tempo.

-Totale mancanza di coerenza dei personaggi: Moxi Tang è una ragazza sveglissima e scaltra che sa gestirsi e destreggiarsi tra le bassezze della sua famiglia e quelle dei funzionari corrotti, tuttavia non riesce a suggerire al suo amato soluzioni di salvezza e vittoria quando poi le escogiterà da sola con successo sul finale, non sa aprire gli occhi e rendersi conto di chi sia veramente Wan Jiagui e muta idea sentimentalmente un po' troppo bruscamente.
La cugina è colta e intelligente ma a volte stupida e del tutto inutile, possibile che sappia intuire la strategia militare di un nemico e si faccia derubare i bagagli davanti gli occhi? E' vittima degli scrupoli d'onore ma accetta aiuti più grandi quando i suoi scrupoli la fanno ammalare (ep-22), considera l'antagonista del marito un disgraziato e dove è il suo senso di gratitudine che le ha salvato la vita 3 volte? Dove è l'intelligenza?
Con il marito ha spesso confronti accesi dove lo accusa di indecisione, di ipocrisia, di debolezza... eppure il suo amore non vacilla dopo aver visto che razza di uomo si è sposata.
Yu-Win, sembra ossessionato da una persona ma non si capisce come risolve la sua ossessione per lei, passando da propositi assassini a nobili intenti ("la restituirò a voi"), quando la rincontra dopo tempo non proverà nemmeno a conquistarla. Era quindi un capriccio?

-Il capitano Chen Wende, nobile negli intenti ma a volte irruento e molto meschino nell' accettare le soluzioni degli alleati per salvare l'armata , inizialmente attratto dalla protagonista poi la dichiara non all'altezza delle sue attenzioni, poi la rincontra e nonostante non ci sia nulla di romantico o significativo tra i due inizia a sorvegliarla e volerla "prendere con se". E' il personaggio più lineare di tutti, e anche il più coerente ma ciononostante la regia ha voluto inserire elementi di ambivalenza per i colpi di scena che non sempre hanno una base logica sottostante.

Per concludere: il conflitto e l'attrazione tra Chen Wende e Moxi sono gli unici punti salienti della seconda metà del dramma che lo hanno reso godibile anche se con picchi di insofferenza per il comportamento immaturo e poco sveglio di lei. Ho MOLTO apprezzato il casting di Liu Mei Tong e il personaggio che interpreta, è una delle chicche mai viste negli storici cinesi. La seconda relazione non è sufficientemente sviluppata ma ho trovato i due fastidiosi e noiosi sicché per me non è stato un problema ma potrebbe esserlo per voi se simpatizzate con uno dei personaggi.
È abbastanza diverso dal solito dramma storico cinese di routine e ne ho apprezzato molti aspetti.
CONSIGLIO se siete stanchi di vedere i classici bellocci e rapporti che nascono sempre nello stesso modo.
Qui l'amore è più realistico e maturo, le soluzioni narrative sono sì molto comuni ma con dettagli piccanti, interessanti e gender fluid che lo rendono meno scontato e interessante.

Read More

Was this review helpful to you?
Gone with the Rain poster

Details

Statistics

  • Score: 7.7 (scored by 826 users)
  • Ranked: #4600
  • Popularity: #5243
  • Watchers: 2,853

Top Contributors

101 edits
87 edits
43 edits
31 edits

Popular Lists

Related lists from users
Chinese Historical Drama
412 titles 660 loves 6
Happily Ever After Fantasy Romance
110 titles 245 loves 6

Recently Watched By