Details

  • Last Online: 7 days ago
  • Location:
  • Contribution Points: 0 LV0
  • Roles:
  • Join Date: September 5, 2024
Completed
Glass Heart
1 people found this review helpful
14 days ago
10 of 10 episodes seen
Completed 0
Overall 8.5
Story 7.5
Acting/Cast 9.0
Music 9.0
Rewatch Value 9.0

Strepitoso

aspettavo con trepidazione questo nuovo drama con uno dei miei attori giapponesi preferiti Takeru Satō! Lui è sempre un piacere vederlo, anche perché ha un modo di recitare molto particolare, sempre un po' assorto, cupo e taciturno che colpisce sempre con il suo sguardo intenso e profondo! Qui non è da meno, conquista da subito con il suo carisma, anche se io confesso che già dalle primissime scene ne ero già rapita soltanto vedendo la sagoma della sua schiena, rigorosamente sempre coperta da cappottoni lunghi di ogni varietà!! È semplicemente unico e inimitabile! 🤩 Tra l'altro mi ha stupito molto anche il fatto che penso di non averlo mai visto sorridere cosi tanto, a differenza delle sue precedenti serie dove appunto è una rarità, direi che qui è proprio un bel guardare! 😁
Di solito le serie ci mettono sempre almeno 3-4 puntate per ingranare, e invece qui già dopo 3-4 minuti dall'inizio si parte col botto! Una buffa ragazza fuori da un concerto annullato non si perde d'animo e tira fuori la sua batteria e inizia a rullare sfrenatamente piatti e tamburi, poi di seguito dal lontano palco parte una sonata di pianoforte con un cantante che carpisce il suo sound e le si accoda...ed è proprio da lì che parte la magia e di capisce l'animo vero di questa serie!! 🤩 Non può non partire il fomento e l'adrenalina con il ritmo di queste canzoni!! 😁
La trama è abbastanza semplice e interessante, si assiste alla creazione di una nuova band e ai rapporti interpersonali che si creano tra i 4 componenti con caratteri ben distanti l'un l'altro! Il leader indiscusso della band e Naoki Fujitani che diventa un tutt'uno con lo spirito artista del suo interprete Takeru, e ci mostra un genio indiscusso della musica, uno spirito estroso, bizzarro e imprevedibile! Accanto a lui c'è il chitarrista Sho interpretato da una splendida scoperta di nome Machida Keita, poi c'è l'introverso e un po' schivo tastierista Kesushi e a completare la rosa dei Tenblank si aggiunge Akane, la buffa ragazza che tanto ha voluto Naoki per dare un po' di brio e raggiungere il giusto sound per la sua band!
La trama ruota intorno alla voglia di questi ragazzi di creare musica, trasmettere le proprie emozioni e cercare di superare sempre i propri limiti senza farsi abbattere dalle cadute che incorrono nella vita! La storia viene raccontata molto velocemente, e ti ritrovi a viaggiare intensamente con loro a vivere le loro gioie e loro dolori e a godere spassionatamente della loro musica!
Ad un certo punto della trama..."ho tremato" e ho avuto un po' paura di come stesse prendendo piede la storia, ma ho apprezzato molto in modo in cui hanno deciso di gestire l'epilogo! Se devo fare un appunto io personalmente avrei voluto si desse un po' più spazio al Villain della situazione Toya, il cantante alter-ego di Naoki, che sin dall'inizio si è posto male ma già si intravedeva fosse un personaggio molto interessante!
Per il resto la trovo una gran bella serie che ti lascia addosso tante emozioni e vale davvero la pena vedere!

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
A Frozen Flower
1 people found this review helpful
Jul 29, 2025
Completed 0
Overall 7.0
Story 7.0
Acting/Cast 8.0
Music 5.0
Rewatch Value 5.0
davvero un bel film! Cercavo qualcosa di diverso per spezzare dopo aver visto un Drama molto impegnativo emotivamente e mi sono imbattuta in questo film di cui avevo sentito parlare positivamente! Avevo intuito fosse molto audace sin dall'inizio, ma è riuscito comunque a spiazzarmi, soprattutto perchè queste scene così esplicite sono davvero lontane dallo stile coreano molto puritano che conosco, calcolando inoltre che si tratta di una pellicola di 17 anni fa! 😅 Assolutamente niente di estremamente sconvolgente, niente di troppo volgare, ma guardandolo è abbastanza evidente il motivo del bollino rosso under 18! 😅
Il film è uno storico ambientato all'epoca Goryeo, con una trama molto intensa e animata! Amore, onore, rispetto e passione, nonché gelosia, pazzia e vendetta, sono i cardini della storia che ruota intorno al triangolo amoroso di un Re, del suo fedele uomo di fiducia e della Regina! Non conoscevo i dettagli della trama per non rovinarmi la sorpresa perciò non entri nei dettagli della storia, però posso dire che anche a una come me che non ama particolarmente questo genere storico è apparso molto scorrevole e piacevole, e anche se non è uno di quelli che rivedrei una seconda volta, confermo i tanti pareri positivi a riguardo e lo consiglio!!! l'attore che interpreta il re è Joo Jin Mo ovvero il mio beniamino in Empress Ki che in questa pellicola è apparso ben diverso da come me lo ricordavo, e seppur facendomi innervosire parecchio, ha confermato le sue ottime qualità attoriali! Bravissimo anche il suo fedele servitore che non avevo mai visto finora e mi ha incuriosito parecchio e infatti intendo andare a spulciare tra i suoi lavori, tirando fuori dal cilindro un paio di suoi titoli che avevo già in nota!

Read More

Was this review helpful to you?
14 days ago
10 of 10 episodes seen
Completed 0
Overall 8.0
Story 9.0
Acting/Cast 9.0
Music 4.5
Rewatch Value 9.0

Divertente

Di solito finita una serie guardo la lista e scelgo a ispirazione, stavolta mi serviva qualcosa di breve e poco impegnativo e mi è andato l'occhio su questa serie giapponese che ha solo 10 puntate da 45 minuti e stava lì ferma da una vita, e poi avevo proprio voglia di vedere Takeru Satoh!! 😍
Ad essere sincera questa serie non parte proprio al massimo, diciamo che già a metà della prima puntata la stavo togliendo e pure un po' infastidita dal modo in qui è girata, l'atteggiamento della protagonista e dai quei fastidiosi stacchi netti di Blackout tra una scena e l'altra, però quel meraviglioso viso di Takeru mi ha decisamente convinto ad andare avanti! 😆 In realtà il problema è che mi aspettavo un medical Drama come piace a me, e invece mi sono ritrovata una serie abbastanza grottesca con scene spesso al limite del ridicolo! Già il fatto che la protagonista Nanase Sakura (Mone Kamishiraishi) è una liceale che si innamora a prima vista del dottor Kairi Tendo (Takeru Satoh) e per poterlo rivedere studia da infermiera e va a lavorare nell'ospedale dove lavora lui e con la massima goffaggine del mondo, modi di fare imbarazzanti e un incredibile abilità a dire quasi sempre la cosa sbagliata, fa strage di cuori in questo ospedale, e per di più sono tutti uomini bellissimi! Mah...da una parte fa sognare anche noi ranocchiette sfigatine, però sembra proprio una situazione assurda!
È come se Sofí dei Me Contro te andasse a lavorare all'ospedale di Doc e facesse innamorare Argentero anziché il Luí della situazione! 😆 (L'esempio di Sofí è dato dal fatto che la protagonista si muove proprio come una scolaretta di 13 anni! 😑)
Premesso appunto che dall'inizio a sta ragazza ti viene voglia di darle una botta in testa dal fastidio, poi però andando avanti di scopre che sotto questa goffaggine ha un cuore d'oro e pian piano inizi ad amarla anche tu e capisci che in fondo non è sempre necessario essere attraente e fascinosa per conquistare il cuore del prossimo! Il bellissimo dottore invece è sempre super impostato, pure un po' troppo, però ogni tanto scelta quel piccolo sorriso che ti scioglie! E quando la chiama Baka mi fa morire! 😁
In conclusione se volete farvi qualche risata e aggiungerci un bel pizzico di emozione, questa è la serie che fa per voi

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
First Love
0 people found this review helpful
14 days ago
9 of 9 episodes seen
Completed 0
Overall 9.0
Story 9.0
Acting/Cast 9.0
Music 7.5
Rewatch Value 10

Bellissimo

Un uomo e una donna vengono perseguitati dai ricordi del loro indimenticabile primo amore. Yae Noguchi vuole diventare una hostess, ma poi ha un incidente. Nel frattempo, Harumichi Namiki diventa pilota della Japan Air Self Defense Force. La storia però ha inizio quando due giovani adolescenti si incontrano alla fine degli anni ’90 finendo così per innamorarsi. Nonostante diventino inseparabili, una volta cresciuti cominciano ad essere tormentati dal proprio passato. Vent’anni dopo, infatti, uno sta per fidanzarsi mentre l’altra è divorziata e ha un figlio adolescente alle prese con il primo amore.
È una serie introspettiva e profonda e ne consiglio a tutti la visione

Read More

Was this review helpful to you?
14 days ago
10 of 10 episodes seen
Completed 0
Overall 7.0
Story 7.0
Acting/Cast 8.5
Music 5.0
Rewatch Value 7.0
This review may contain spoilers

Molto carina ma puntare un po' lente

Questo dorama giapponese lo avevo in lista da un sacco di tempo e un po' in vena nipponica sono andata a spulciare proprio il mio amore Takeru che adoro, ma stavolta confesso che non mi ha conquistato come previsto! O meglio, lui è sempre bello e bravo, poi stavolta ha anche fatto vedere un lato di lui meno distaccato e "freddo" risultando giusto un pochino più sciolto e divertente del solito! 😅 Di tutto penso che infatti mi rimarranno impresse soprattutto quelle sue meravigliose faccette buffe mentre provava a fischiare! 🤣 Tornando alla trama è più o meno una rivisitazione del vecchio e memorabile film della mia infanzia Ghost! Un ragazzo di nome Naoki Torino (Takeru Satō) viene misteriosamente ucciso e il suo spirito rimane momentaneamente sulla terra e comunica con la sua amata Yui Soma (Mao Inoue) tramite un detective che è l'unico in grado vederlo e sentirlo, e che lo aiuterà anche a indagare sul mistero del suo omicidio! Whoopi Goldberg fu straordinaria in quel film, ma anche il nostro Detective Yuzuru (Kenichi Matsuyama) è stato davvero divertente e abbastanza bravo nel suo ruolo, anche la protagonista femminile mi è piaciuta molto e l'ho trovata molto carina e dolcissima!
Concludendo il discorso non posso dire che questa mini serie sia brutta o che non mi sia piaciuta, però effettivamente mi aspettavo di meglio! Oltre alla trama decisamente non originale, l'ho trovata un po' come dire..."sfilacciata" e magari se l'avessero ridotta alle due ore di un film avrebbero reso comunque l'idea piuttosto che allungare con le 10 puntate! Poi un'altra cosa che mi ha infastidito sono state le musiche in sottofondo che a volte mi sono sembrate spesso inappropriate e messe un po' a caso! Questa cosa delle canzoni non adeguate mi dà un fastidio...sarà che io ci tengo molto alle OST che sono una delle cose che noto di più in film e serie!
In conclusione l'obiettivo sarebbe dovuto essere probabilmente quello di struggere il cuore...ma a me non si ha "strutto" proprio niente! 🤣🤣🤣
Però vedere Takeru è sempre un bel guardare e perciò va bene così, qualche ora carina l'ho passata e ora si va oltre! 😁

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
Hi Bye, Mama!
0 people found this review helpful
15 days ago
16 of 16 episodes seen
Completed 0
Overall 7.5
Story 7.5
Acting/Cast 8.5
Music 7.0
Rewatch Value 5.0

Molti carino, ma potevano farlo un po' meglio

Era tanto che avevo in lista questo drama fantasy e per quanto confermo che sia una bella serie, mi aspettavo un coinvolgimento maggiore.
La trama si basa sulla classica storia di reincarnazione di una donna divenuta fantasma dopo una morte prematura, a cui l'onnipotente "dai piani alti" ha dato la possibilità di tornare in vita sulla terra per un tempo determinato, allo scopo di poter riprendere il suo posto nel mondo, e di conseguenza si raccontano le varie reazioni di "quel mondo" che intanto, anche se a fatica, ha cercato di andare avanti nei 5 anni della sua assenza!
Tutto ruota intorno alla difficoltà di gestire un lutto importante, e soprattutto sull’importanza di vivere il quotidiano come un dono, cercando di non dare mai niente per scontato. La storia è carina e spesso anche divertente, gli interpreti sono tutti bravissimi e simpatici e le emozioni forti ad ogni puntata non mancano davvero, quello che però non mi ha convinto del tutto probabilmente è la lentezza delle puntate, i troppi flashback ripetuti più volte e i ritmi allungati purtroppo mi facevano spesso venire voglia di mandare avanti velocizzato! 🤦🏻‍♀️ Magari fare solo 10-12 puntate avrebbero reso meglio il risultato finale! Poi per carità, certi argomenti affrontati sia da parte di genitore che di figlio sono molto sentiti e ovviamente non puoi che empatizzare e soffrire con loro, infatti certe scene ti entrano dentro, ti strapazzano il cuore e ti fanno lacrimare parecchio, però gran parte della sceneggiatura l'ho trovata un po' slegata e a volte poco credibile! 😓
Tra tutti quanti il personaggio che mi ha colpito di più è lei, la dolce e simpatica amica del cuore della protagonista, quella che in ogni occasione cerca di fare la cosa giusta, e anche se le costa sofferenza, il suo sostegno è sempre sincero e disinteressato!! Mi è piaciuta tantissimo anche la "matrigna" che ha dato un nuovo volto allo stereotipo della cattiva per antonomasia a cui siamo abituati fin da piccoli, e soprattutto la grandissima Kim Mi Kyung che interpretata la madre della protagonista, e come sempre conferma che per questo ruolo è la migliore in assoluto!
Concludendo nel complesso trovo che questa serie non sia male, ma non è tra quelle che rivedrei semplicemente perché non ne sono stata coinvolta costantemente e diciamo che questo ha pesato parecchio sul mio giudizio finale! 😅

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
Don't Forget Me
0 people found this review helpful
17 days ago
Completed 0
Overall 7.0
Story 7.5
Acting/Cast 7.5
Music 6.5
Rewatch Value 6.0
sono incappata in questo film, colpita soprattutto dal l'attore protagonista che è Jung Woo Sung, apprezzato tantissimo nella visione di Innocent Witness, e devo dire che non sono rimasta delusa! Un film un po' intrigato, dove il protagonista si scopre subito abbia perso la memoria dei suoi ultimi 10 anni di vita, e questo fatto incuriosisce e stimola a capire insieme a lui cosa sia realmente successo in quegli anni cancellati! Lui ad un certo punto sembra quasi non preoccuparti di colmare quel buco, ha trovato chi gli fa tornare il sorriso e sembra non aver necessità di altro...ma poi i misteri si moltiplicano e dovrà necessariamente fare in conti con la realtà... Un bel film con degli ottimi attori! Non uno dei migliori che ho visto, ma lui merita davvero!

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
Windstruck
0 people found this review helpful
17 days ago
Completed 0
Overall 8.0
Story 7.0
Acting/Cast 8.0
Music 8.0
Rewatch Value 8.0

Film allegro ed emozionante

Quando mi lanciano un consiglio su un film che mi incuriosisce non c'è niente da fare, mollo tutto e mi ci tuffo! Ed ecco qua, una pellicola super datata che mi ha fatto tornare un po' ragazzina, quando guardavo sognante i film sentimentali americani anni '80-90. Lo stile è proprio quello, molto semplice, frizzante, con gag divertenti e musiche coinvolgenti! Il sottofondo musicale l'ho trovato sempre azzeccato e ad effetto, con richiami a canzoni occidentali come ad esempio knockin' on heaven's door che io adoro e ha aperto le prime scene del film!! Dalle musiche allegre che mi hanno fatto canticchiare e addirittura ballare spensieratamente, alle simpatiche gag tra i due protagonisti, è stato tutto un susseguirsi di scene piacevoli...poi ad un certo punto la trama cambia un po' rotta e inizia la parte fantasy e più impegnativa del film, l'umore cambia e ci si ritrova a dover combattere con l'emozione e qualche lacrima che scende!
L'attrice protagonista è Jun Ji-Hyun che è la stessa che mi aveva conquistato nel film "Il mare-Siworae" (versione originale del film "la casa sul lago del tempo") e da tema "mare" a tema "vento" non è cambiato niente, è bellissima e bravissima comunque! 🤩 Il protagonista maschile invece è Jang-Hyuk che era la prima volta che vedevo e con quella sua aria trasognante e bizzarra di questo ruolo mi è piaciuto così tanto che non vedo l'ora di scoprirlo presto in altri suoi lavori!
Insomma per me è stato davvero un bel film di quelli che ti fanno passare due ore spensierate e allegre! E come dico sempre, le vecchie pellicole hanno proprio una marcia in più!

Read More

Was this review helpful to you?