
Quando la vita ti lancia una palla curva, il modo in cui reagisci definisce la persona che sei. Lee Young Shin non ha certamente una vita facile. È una madre single che cresce sua figlia di 8 anni, Bom , e si prende cura di suo nonno. La piccola Bom è sieropositiva, ma Young Shin inventa un gioco per insegnarle a gestire le sue condizioni senza che la bambina ne sia a conoscenza, mantenendo il segreto anche nella piccola comunità insulare di Pureun-do ("Blue Island"). Un giorno, il dottor Min Ki Seo arriva sull'isola. Ki Seo è un rinomato chirurgo arrogante e brusco con tutti quelli che lo circondano. La sua ragazza, Ji Min, come suo ultimo desiderio prima di morire, ha chiesto a Ki Seo di trovare una bambina che ha accidentalmente infettato con il virus dell'HIV. Quando Ki Seo trova Bom sulla piccola isola, viene colto di sorpresa dallo spirito indomabile di Young Shin, che si prende cura del nonno e della figlia con risorse limitate ma con un atteggiamento ottimista. Potrà lo spirito di Young Shin insegnare a Ki Seo ad aprire il proprio cuore? (Fonte: Viki) Modifica la Traduzione
- Italiano
- 中文(简体)
- Português (Brasil)
- Español
Dove Guardare Thank You
Cast & Ringraziamenti
- Jang Hyuk Ruolo Principale
- Gong Hyo JinLee Young ShinRuolo Principale
- Seo Shin Ae Ruolo Principale
- Shin Sung Rok Ruolo Principale
- Kim Sung EunSuh Eun HeeRuolo di Supporto
- Hong Yeo JinKang Hye JungRuolo di Supporto
Recensioni

Primo, il tema. Il pregiudizio e la discriminazione della marginalità. In una comunità rurale la vita della famigliola, nonno anziano demente, mamma single, bimba positiva all'HIV per errore di trasfusione è molto difficile. Il giudizio sociale negativo, basato su ignoranza e paura, rendono dura la vita di tutti i protagonisti. Lo sviluppo del drama è nella ricerca e nella proposta di una accoglienza basata sulla reale conoscenza dei problemi e sulla tolleranza.
Secondo, Il cast. Beh, quasi inutile che io spenda parole per Jang Hyuk perchè, da fangranny sfegatata potrei esagerare. Posso dire che è il primo ruolo, dopo quelli un po' grezzi e datati, della prima giovinezza, all'inizio degli anni 2000, nel quale si esprimono a pieno il suo magnetismo, la sua versatilità di attore e, va bene, il suo sex appeal.
Una delle mie attrici preferite Gong Hyo Jin interpreta , con la solita grazia, ma con un po' di ripetitività, il ruolo della madre mite, ma 'resistente' alle avversità.
Terzo, la bimba. Una piccola attrice incantevole e straordinaria. La sua presenza e la sua recitazione valgono da sole la visione ( e l'alto punteggio dell' ACTING). Guardandola affrontare la vita con candore ma anche con determinazione, riuscirete forse a passare sopra le molte incongruenze che affliggono la sceneggiatura (giugno 2025).
