Un imprenditore di successo nella Cina dei nostri giorni viene tradito da un partner commerciale, che gli dice che dovrà prendersi la sua rivincita contro di lui in un'altra vita - e poi lo fa picchiare brutalmente. Quando si risveglia scopre di aver viaggiato indietro nel tempo per centinaia di anni ed ora si trova nel corpo di un giovane di nome Ning Yi. Presto scopre di essere fidanzato e di stare per entrare a far parte della famiglia di un mercante di tessuti di successo. Scopre anche che diventerà un marito matriarcale, il che significa che dovrà vivere con la famiglia di sua moglie e non il contrario, come prevede la tradizione confuciana. Inizialmente è riluttante nel portare avanti il matrimonio e cerca anche di fuggire. Ma quando incontra la sua bellissima e affascinante fidanzata Su Tan Er cambia idea e la coppia si unisce in matrimonio. Ma sposarsi in questa famiglia comporta molte conseguenze. Scopre presto che rivali in affari, nemici e pericolosi banditi complottano per distruggere la famiglia di Su Tan Er. Decide di aiutare la sua nuova moglie, i suoi parenti - e il suo paese - utilizzando la sua bravura negli affari, la conoscenza dei valori dei nostri giorni..e il suo crescente affetto per Su Tan Er. (Fonte: Viki) ~~ Tratto dal romanzo "Zhui Xu" (赘婿) di Fen Nu de Xiang Jiao (愤怒的香蕉). Modifica la Traduzione
- Italiano
- Русский
- Polski
- Français
- Titolo Originale: 赘婿
- Conosciuto Anche Come: Jeui Sai , Meu Marido Heroico , My Heroic Husband Season 1 , Ở Rể , Super Son-In-Law , Zhui Xu , Мой героический муж , 贅婿
- Regista: Deng Ke
- Sceneggiatore: Qin Wen, Yang Yu Chen, Ding Lu, Ji Sang Rou
- Generi: Storico, Commedia, Romantico, Fantasy
Dove Guardare My Heroic Husband
Cast & Ringraziamenti
- Guo Qi Lin Ruolo Principale
- Angelina JiangLiu Xi Gua / Liu Da BiaoRuolo di Supporto
- Gao Shu GuangQin Si Yuan [Right chancellor]Ruolo di Supporto
- Hai Yi TianFang Tian Lei [Bandit leader]Ruolo di Supporto
- Shang Yu XianLu Hong Ti / Mo Ying [Assassin]Ruolo di Supporto
Recensioni

Inizio a razzo & finale a C*zzO!
Avviso prima di iniziare la visione che questo lavoro ha un finale aperto perché si prevede una seconda stagione che stando ai rumors dovrebbe uscire nel 2026 MA non è certo, nel senso che ci sono molte voci e niente di confermato ed è passato ormai un lustro dalla prima stagione.E' un lavoro diverso, fresco e divertente con alcuni elementi di novità e una buona scenografia (non si fa sentire il basso budget), tuttavia i dialoghi e le interpretazioni quando ci sono le parti drammatiche (concentrate sul finale) mancano di convinzione , intensità e credibilità. Tutti gli attori sono più portati per interpretare ruoli comici, soprattutto il protagonista. Di sketch comici ne vedrete tanti e alcuni saranno davvero deliziosamente divertenti.
Bellissime alcune puntate, specie la settima cui do 8 , si discosta totalmente come qualità dalle altre puntate con scene di grande estetica visiva ed emozioni per l'avvicinamento dei personaggi.
Il protagonista è un ragazzo diverso, a parte la differenza di età di 7 anni con la protagonista che PURTROPPO si vede tutta, è stato molto azzeccato dare la parte ad un attore vero (non cantante belloccio come siamo abituati a vedere), esteticamente basso e non prestante fisicamente. Questo non peserà anzi sarà interessante notare come compensi le sue scarsi dote estetiche e la sua scarsa prestanza fisica con la furbizia, il machiavellismo e l'intelligenza.
Molto interessante l'impiego, PER LA PRIMA VOLTA, di armi da fuoco nella lotta.
Due archi narrativi, il primo più interessante, presenta dapprima il nostro protagonista impegnato nell'impiego delle moderne tecniche di impresa e pianificazione aziendale in un epoca storica immaginaria ma posso immaginare datata almeno al 1500 , dato l'utilizzo degli archibugi. Nel secondo arco narrativo si ritrova coinvolto in un intrigo imperiale nel corso di un viaggio rimanendo bloccato Li'an, la città dove si trovava con la moglie in viaggio.
Questo secondo arco narrativo presenta uno stravolgimento in termini di personaggi nuovi che faranno la loro comparsa oscurando i primi e la moglie non si vedrà per quasi 8 episodi.
Quello che non mi è piaciuto,a fronte delle tante potenzialità finora espresse ( tra cui aggiungo un legame paterno molto tenero e sentito tra il suocero del protagonista e la figlia -anche questo poco sviluppato- l'iniziativa femminile sentimentale, e interessanti conoscenze sul mondo del commercio e sulla produzione della seta), è il modo in cui è stato presentato questo matrimonio.
Il titolo fa pensare ad UN MARITO , quindi ti aspetti che venga dato largo spazio alla gestione matrimoniale, ebbene non è così! Sebbene inizialmente venga presentato un inizio mooolto promettente tra i due, questo non reggerà il ritmo, non ci saranno contatti fisici intimi (neanche un bacio) e la prima notte insieme non verrà manco mostrata, se non l'ennesimo sketch comico con i guardoni che spiano fuori dalla porta. Il matrimonio poi si perde, a parte tenersi per mano questa coppia mancherà di slancio, passione, amore totale e completo.
Lui addirittura " l'abbandonerà" per salvare una milizia in crisi e lei verrà rapita e quasi violentata.
Bellissima poi la scena del ritrovamento e la sua vendetta sul rapitore ma anche lì nessuno slancio nel ritrovarsi, sempre un piattume tiepido con emozioni smorzate che ha guastato. Il titolo, il trailer, la sigla fanno pensare ad un matrimonio ma questo sarà solo lo sfondo. Anche la moglie non è una protagonista ma uno dei tanti personaggi che entrano ed escono dalla scena. Questo mi ha molto raffreddata insieme all'incapacità di tutti gli attori di rendere emozioni forti e intense perché sebbene inizi come drama comico , come ogni lavoro cinese che si rispetti evolve in inutile tragedia con le solite morti inecessarie di alcuni personaggi principali.
Do mezzo punto in più per le idee innovative nella caratterizzazione del PROTAGONISTA PRINCIPALE e per il rapporto tra Su Taner e suo padre, sebbene la recitazione di lei non sia sempre precisa.
Dialoghi dimenticabili e i duelli sono molto poco scenografici se raffrontati ad altri lavori!

The Virtuous Husband.
In this witty satire, a modern business man finds himself in ancient China where he is Ning Yi, a soon to be zhui xu/赘婿 or matrilocal husband to Su Tan'er, the heiress of a wealthy cloth merchant. Using modern business methods, he hilariously wins his Tan'er's heart and mind as they take down internal and external rivals together and he proves his worth beyond being a useless kept man.The wicked role reversals as Ning Yi and Tan'er navigate their marriage made my shoulders quiver with laughter, especially the darned Academy of Male Virtue. I love the way Ning Yi is written in this drama - he is cunning, compassionate, innovative, ruthless and far from the virtuous husband, he is the academy's most farcically subversive element. Guo Qilin and Song Yi sparkled together, transitioning seamlessly between brilliant comic timing and repartee, heart stopping action and moving emotional moments. The colorful ensemble characters, friend and foe alike are well dimensioned and written and acted with verve and audacity. The humble Guard Geng with a big heart and big dreams is my favorite supporting character.
I thoroughly enjoyed the first half of this drama, which is easily a 9.0+, the second half is noticeably loses its mojo and is at best a 7.5/8.0. The decision to back burner both Tan'er and Guard Geng would have been fine if comparable new characters stepped up to fill the void. Unfortunately while Xigua starts out as a powerful and interesting character, she becomes pathetic. It does not help that while she is lovely and likable, the actress Jiang Yiyi is miscast here - she not funny and has little chemistry with Ning Yi/Guo Qilin. Ditto for his shifu and the creepy Lou Shuwan; I didn't really see the point of either character. The drama only picks up again when Guard Geng and Tan'er re-emerge and our power couple is reunited. This makes it obvious that despite Guo Qilin's undeniable talent, he cannot pull off these uproarious moments when he is not lined up with the right team.
Similarly, the antagonists in the first arc are very comical but in the bandit arc, the villains were mostly trying too hard to be humorous caricatures. The attempts at comedy are also often at odds with the heavily political and increasingly complicated plot line, one that leaves scarce room for Ning Yi the maverick to save the day. The story also takes a darker and more cynical turn and even though Guo Qilin impresses with his ability to make me feel the weight of his loss and cry alongside him, the drama ends in a way that does not leave me thirsty for the heavily hinted season 2.
Overall I rate this a 8.0. I would recommend dropping after completing the much more outstanding first arc.