
- Italiano
- 한국어
- Русский
- Français
- Titolo Originale: 견우와 선녀
- Conosciuto Anche Come: Gyeon U and Fairy , Gyeonuwa Seonnyeo , Gyeonwoo and the Fairy , The Cowherd and the Fairy
- Regista: Kim Yong Wan
- Sceneggiatore: Yang Ji Hun
- Generi: Romantico, Drama, Fantasy, Soprannaturale
Dove Guardare Gyeon Woo and Fairy
Subscription
Subscription (sub)
Cast & Ringraziamenti
- Jo Yi Hyun Ruolo Principale
- Chu Young Woo Ruolo Principale
- Cha Gang YunPyo Ji HoRuolo Principale
- Choo Ja HyunYeom HwaRuolo Principale
- Kim Mi KyungGeneral Dongcheon / Mother SinRuolo di Supporto
- Yoon Byung HeeDo Ryeong / “Flower master” [Shaman]Ruolo di Supporto
Recensioni

Questa recensione può contenere spoiler
Tra lacrime e sorrisi, il cuore di head over heels
Sono super felice che il finale ci abbia fatto dimenticare il flop dell’episodio 11!Questo drama è stato un viaggio emozionante sin dall’inizio. Tutto parte da una dolce e giovane sciamana che si innamora di un ragazzo perseguitato dalla sfortuna, portato da sua nonna al tempio nella speranza di salvarlo. 💫
Un percorso lungo ma coinvolgente, reso speciale da un cast giovane e frizzante che ci ha fatto ridere, emozionare e innamorare. Ma non è tutto rosa e fiori… perché l’ostacolo più grande arriva sotto forma di una sciamana dark, accecata dal dolore per la perdita del figlio. (Nota dolente: non ci spiegano mai davvero cosa sia successo!)
Lei, pur di ritrovare i poteri, si serve di uno spirito maligno per trasformarlo in divinità… e chi finisce nel mirino? Ovviamente il nostro arciere, proprio il giorno prima della fine della sua sfortuna! 😱
Ma è qui che il drama diventa ancora più interessante con l’arrivo di Bong Su: uno spirito ribelle, carismatico, ma dal cuore tenero. Un ragazzo morto troppo giovane in guerra, rinato nel corpo di uno studente, deciso a vivere finalmente la scuola, l’amore, l’amicizia… ma tutto ha un prezzo.
💔 L’episodio 11 è stato un crollo: la sciamana assorbe Bong Su dentro di sé per salvare l’arciere e sparisce per 3 anni. Nessuna spiegazione sui rituali, nessuna chiarezza su come siano state placate le anime che Bong Su aveva divorato…
Un vero peccato.
Ma il finale ci risolleva!
Con un ultimo gesto d’amore, Bong Su torna nell’arciere per salvare la sciamana che aveva perso i poteri. In un commovente rito finale, grazie all’intervento della madre spirituale e della dea celeste, riesce a trovare il suo vero nome e passare oltre. 😢
📿 La nostra protagonista resta una sciamana, non può avere la vita scolastica che desiderava, ma accetta con gioia il suo ruolo. L’arciere, invece, vola verso le Olimpiadi. Un happy ending dolce-amaro, perfetto per chi ama i drama che fanno ridere, piangere… e riflettere.
🎯 Cosa non dimenticherò mai?
I sorrisi, le lacrime, i momenti comici... e soprattutto Bong Su, il personaggio che ha reso questo drama indimenticabile.
Questa recensione ti è stata utile?

Probs Anne Smth Gables
78 persone hanno trovato utile questa recensione
Of Gentle Feelings and True Affection: A Tale to Delight the Heart and Enchant the Feelings
I must confess myself entirely governed by the inclinations of the heart when it comes to the subject of Korean dramas. Should a tale so enchant me—if it cause me to sigh with longing, to champion the felicity of the characters, to loathe the villains with untempered zeal, and to yearn most fervently for a romance of tenderness and charm—then, most assuredly, such a drama shall secure a cherished corner in my affections. I am not, by nature, of analytical disposition; I do not dissect performances nor assess the finer points of production. It is the whole, the sentiment, the essence that captivates me. And if the principal romance should stir the gentler parts of my soul, then I confess—my heart is quite entirely won over, without the least hope of recovery.Head Over Heels ensnared my sensibilities within mere moments of its first episode. I found in Park Seongah a creature of such innocence and ingenuousness, that I could not help but see a portion of myself reflected in her gentle manner. Nay, I envied her. I longed—ardently—to one day know an affection such as hers, kindled in but a single glance at Bae Gyeonuh. Her love was so sincere, so untainted, that I was transported into a reverie, dreaming sweetly of their union.
To witness the blossoming of his regard for her—steadfast, unwavering, and, in time, surpassing even hers in depth—was a source of endless delight. Perhaps it is the influence of my upbringing, steeped as it was in the romantic ideals of fairytales, where noble princes strove valiantly for the happiness of their beloveds, that rendered Gyeonuh's devotion so very affecting. His every action bespoke his desire to shield Seongah, to ensure her welfare, and I was wholly under the spell of his quiet heroism from the very beginning.
I felt no grievance that the narrative did not extend to the resolution of his familial entanglements. Indeed, I am of the opinion that such individuals were unworthy of his presence, and their exclusion from the tale's conclusion caused me no dissatisfaction.
The love shared by those two souls awakened in me a longing to one day experience an affection so earnest, so guileless—and, perchance, equally returned.
I have secured the entire drama for my private enjoyment, to preserve it for those occasions when I shall seek the comfort of nostalgia, and to feel once more the delightful tumult of emotions that their romance so exquisitely inspired.
For me, this drama deserves a resounding ten out of ten, for it is no ordinary story that may stir one's heart to such heights, as did the tender and whimsical love between Seongah and Gyeonuh.
Questa recensione ti è stata utile?