
Commedia fantasy carina, leggera e simpatica.
L'ho guardata perchè appassionato di Shin Min Ah, peccato su Viki ce ne siano poche. Mi da l'idea di essere una serie un pò limitata, tipo low cost, essendo del 2010 immagino fossero un pò i primi tempi dei k-drama. Ma scorre bene velocemente, alcune musiche sono ottime e continuo ascoltare dopo mesi; una Shin Min Ah decisamente giovane, ma già meravigliosa con le sue fossette ed espressioni, è decisamente la protagonista. Grazioso.Was this review helpful to you?

Capolavoro, ma non per tutti
10 e lode, capolavoro! La media voto imdb e mydramalist non mente, anzi è troppo bassa. L'inizio è MOLTO difficile, deprimente, devastante, impegnativo superare le prime 3/4 puntate, alcuni lo abbandoneranno....però maggiore è il dolore iniziale, ancora più piacevole saranno le cose positive, quando i buoni sentimenti prendono il sopravvento. I 2 protagonisti sono uno spettacolo! Attori, sentimenti, colonna sonora, trama, tutto perfetto e commovente. Quando ho letto successivamente che il protagonista Lee Sun-kyun si è suicidato, mi sono commosso T_TDopo aver visto questo kdrama, ho abbassato i miei voti degli altri che avevo visto precedentemente. Sicuramente resterà a lungo l'unico voto 10
Was this review helpful to you?

Bella commedia fantasy romantica e simpatica
Dolce sorpresa. E' una commedia romantica, ovviamente fantasy trattandosi di amore tra un gumiho millenario ed una ragazza ventenne. Smielato? Probabile, ma se vi piace il genere, vi piacerà. L'ho trovato spesso divertente, sia nei molti fraintendimenti, sia in alcune scene ( Nella scena dello sturamento del water stavo lacrimando dal ridere ^o^ ).I 2 protagonisti sono bravi, anche se nulla di speciale soprattutto il protagonista maschile Jang Ki Yong, un pò mono-espressivo, non so se fa parte della parte o è lui così. Hyeri, sempre lei, già apprezzate in altre 2 serie.
Nella colonna sonora nulla di esaltante, canzone che forse ricorderete: Kim Na Young (김나영) - 'My All'
Gli tolgo mezzo punto per la puntata finale, un pò piatta, senza spunti particolari.
Visto su Viki.
Was this review helpful to you?

Bella commedia sentimentale e dramma psicologico
E' la secondo serie che vedo sulla malattia DID ( disturbo dissociativo d’identità ) dopo Hyde, Jakyll, Me.Mia curiosità: i 2 protagonisti apprezzati in Familiar Wife del 2018, li ho poi rivisti singolarmente in Hyde Jekyll Me e questo Kill Me Heal Me, entrambe le serie sul disturbo DID, entrambe erano state girate nel 2015.
Bella serie, intensa e un pò commovente, ma anche simpatica e divertente. Ancora una volta bravo il protagonista Ji Sung, ad interpretare le varie personalità. Alcune intense, altre simpatiche, tutte importanti e ben incastrate tra loro.
Anche se dura 20 puntati, non stancano mai ( solo un pò la prima metà della penultima puntata...), la trama principale cattura abbastanza e si vuole andare avanti per capire cosa era successo nel passato, il dramma che ha causato tutto. Bene l'amore che crescerà tra i 2 protagonisti, che come spesso accade, "predestinato" dal passato che ritorna.
Confrontandolo con Hyde Jekyll, questa serie ha qualcosa in più, più profonda sia per trama che per le varie personalità.
Decisamente consigliata se vi piace il genere.
Rivedibile: si ci sta, ma non troppo.
Colonna sonora, in risalto la canzone principale, bella e reppata, ma soprattutto facendotela sentire più volte ad ogni puntata, non può non entrarti in testa: Auditory Hallucination - Jang Jae In
Di contro, le altre non mi sono rimaste in testa.
Was this review helpful to you?

Bel drammatico fantasy, ma non perfetto
Sono un pò combattuto nel recensire questa serie. L'ho trovata bella, un pò simpatica, emozionante, commovente, con quel tocco di fantasy che non guasta. Quindi la ritengo una bella serie e la consiglio.Ma qualcosa manca, quel qualcosa in più che poteva essere, non eccelle in nulla.
I momenti commoventi, almeno per me, più che per la storia, sono stati per Park Bo Young; ogni volta che la vedo piangere entro 5 secondi inizio anche io, non posso farci niente, la adoro ^o^"
Più che altro è tutta la parte fantasy, un pò troppo artistico, metaforico, e con frasi fatte a deludermi.
Sia chiaro, è un bel drama, bravi gli attori, ottimi sentimenti, bei momenti. E' solo che mi aspettavo qualcosa in più, anche dalle medie voto alte.
Was this review helpful to you?

This review may contain spoilers
Dolce, simpatica e a tratti divertente, commedia sentimentale
Visto su Prime. Come da titolo, è una commedia sentimentale leggera, decisamente simpatica. I momenti tristi sono limitati, quindi la consiglio come cura per volersi tirare su ^o^. Come spesso accade in questo genere di serie, divertenti i doppi sensi e le innumerevoli incomprensioni tra i 2 protagonisti. Bravi i 2 protagonisti.Per mia cronaca, ho riconosciuto solo dopo qualche puntate chi fosse la protagonista: Park Min Young, il mio "primo amore" nel mio primo k-drama Vuoi sposare mio marito, visto in italiano e quindi voce diversa e più adulta/matura. L'hoi riammirata in Healer, decisamente più giovane con capelli corti, non l'avevo riconosciuta. E solo con Her private life, l'ho ricollegata in tutto. Oltretutto a metà tra le 2 serie, a metà della maturazione, probabilmente al massimo splendore ^o^.
Tornando alla serie, non sto ad elencare le cose positive, sia chiaro, la consiglio con allegria.
Alcune mie note negative:
-ultima puntata sottotono, giusta conclusione della trama principale e delle sottotrame, ma un pò piatta.
PICCOLO SPOILER:
-Sono cose a cui fatico a non farci caso: Tutti i protagonisti da piccoli che si ritrovano dopo 20 anni, diciamo grazie al destino, ma una coincidenza un pò eccessiva. Troppi ricordi del passato. A 33 anni circa, che ti ritornano in mente diverse cose ( anche se importanti ) di quando avevi 7 anni, difficile per la mente umana. Così come forti emozioni legate sempre al periodo da bambino 6/8 anni. Pensando alla realtà, molto difficile, e la cosa mi fa un pò estraniare dalla serie.
Ma prendiamola per quello che è, una favoletta romantica molto bella.
Was this review helpful to you?

Stupenda commedia poliziesca.
Bello, simpatico, emozionante, dalla trama particolare. Un rapporto unico tra rapitore e bambina rapita. Intreccio della trama misteriosa sulla bambina e su cosa sia successo, una fuga verso la libertà e la verità, mentre il loro rapporto cambia e si intensifica sempre di più. Bravo e decisamente simpatico nella sua parte il protagonista.Il titolo italiano è "Il Giorno del Rapimento" su Prime, ne consiglio la visione a tutti.
Was this review helpful to you?

Azione, mistero, buoni sentimenti, simpatia.
Carino e divertente dall'inizio alla fine. Un po' di mistero da risolvere, un pò sentimentale in maniera leggera, e i due personaggi principali sono simpatici. Gradevole. L'unica nota stonata, che mi fa storcere il naso, è vedere questa scuola enorme, con molte classi, ma pochissimi studenti. Avrebbero avuto bisogno di molte più comparse... (ma è un problema generale dei K-drama, ad esempio quasi sempre le strade sono sempre vuote, c'è poca gente in giro, mentre girano le scene. Dubito i centri cittadini siano così vuoti in oriente.. ^o^ ). Chiaramente, a differenza di altre serie commedie romantiche divertenti, la rivedibilità è scarsa conoscendo la trama.Was this review helpful to you?

Decisamente un bel fantasy romantico.
Bella storia, bravi attori, belle immagini, buona colonna sonora, buoni sentimenti. Il sorriso della protagonista decisamente accattivante è la ciliegina sulla torta. Ma non perfetto, dalla media voto e recensioni, pensavo di trovarmi davanti ad un Top, invece lo reputo solo una ottima serie. Se lo confronto ad altre serie commedie, romantiche, drammatiche, che ho visto, il mio coinvolgimento emotivo ( intrigo, ridere e piangere ) non è stato inferiore ad altre serie anche più sempliciotte. E la coppia secondaria Lee Dong Wook e Yoo In Na che ho adorato in Touch your Heart, qui è troppo secondaria e sottotono. Nelle puntate finali, quando la storia prende una certa piega, ci sono stati 2 momenti sicuramente emozionanti, soprattutto sul pianto disperato della protagonista.Sia chiaro, è il pelo nell'uovo. E' decisamente una bella serie, che si potrebbe anche rivedere volendo ( ma chi ne ha il tempo?..)
Consigliata.
Was this review helpful to you?

Bella serie anni 80, ma non mi ha stregato
Bello è bello..mah...non per tutti.Personalmente troppo lungo e la prima parte non entusiasmante, pur avendo io vissuto gli anni 80. L'ho finito un pò a fatica, in tanti giorni spezzettati, sfruttando anche il cellulare in pausa lavoro o nei week al mare. Per chi ama quei periodi, e i legami tra famiglie del vicinato, rapporti personali come erano allora ( ancora più esasperati da quel vicolo povero ).
Intrecci di vita, sia dei genitori che dei figli in procinto della maggior età.
Ho preferito la parte finale, quando c'è stato un salto di alcuni anni negli anni 90. Carina e un pò commovente l'ultima puntata.
E' comunque una bella serie con buoni sentimenti.
Was this review helpful to you?

Meravigliosa commedia sentimentale
Credo sia stato il mio secondo k-drama, visto su Prime in lingua italiana. Questa serie mi ha fatto conoscere Shin Min Ah ( e perdere la testa per lei e le sue fossette... ). La versione italiana è buona, così come la voce italiana della protagonista che ho poi apprezzato anche in Hometown.Commedia decisamente romantica e dalla trama un pò particolare. Se siete romantici e vi piace il genere, la adorerete così come i due protagonisti...e vi commuoverete.
Consigliata fortemente.
Was this review helpful to you?

Simpatica commedia romantica
Ottimo, per i miei gusti. L'ho guardato perchè mi era piaciuta molto Yoo In Na nella serie Fedeli all'amore, e anche qui è stata una conferma ( aiutata dal genere sentimentale sella serie ).Commedia romantica, dolce e spesso divertente per via delle incomprensioni ( e fantasie ) dei 2 protagonisti.
Anche il protagonista maschile non mi dispiace, già apprezzato in altre serie, dal volto un pò monotematico, ma va bene così, direi che è lui.
Se cercate una simpatica commedia romantica, con protagonisti non adolescenziali ( ma lo sono nei comportamenti ), fa al caso vostro.
Was this review helpful to you?

Piacevole commedia romantica un pò commovente
Piacevole sorpresa, veramente bello, mi è piaciuto molto. Avevo già ammirato la protagonista in Familiar Wife ( altre perla ), mi era piaciuta molto, e qui ha confermato. Commedia sentimentale, un pò fantasy, con un pò di thriller. Ma per godersela bisogna tralasciare alcune cose, su tutte l'ipnosi eccessiva quasi da super poteri, e la malattia DDI, qui vista diciamo con licenza poetica. Inizio ok, evolversi della trama ok, finale in crescendo con buoni sentimenti commoventi. Bravi i 2 protagonisti. La parte della protagonista, con le sue scelte, è meravigliosa. Anche alcune musichette ti entrano in testa. Consigliato! 8.5 ma anche 9.Was this review helpful to you?

Meravigliosa commedia romantica
Visto con audio italiano. Ammetto di avere un debole per la protagonista Shin Min Ah ( già ammirata precedentemente in No Gain No Love, sempre in italiano ) e anche la sua voce italiana è perfetta.Ho pianto come un bambino mentre vedevo crescere il loro amore. Commedia decisamente sentimentale, simpatica e commovente, la mia preferita nel suo genere
Was this review helpful to you?