
Nel 19° secolo, nella notte del loro matrimonio, il marito di Park Yeon Woo muore dopo aver rivelato di aver sofferto a lungo di problemi cardiaci. La donna è sconvolta, ma prima ancora di poter piangere il marito viene rapita da un uomo e gettata in un pozzo. Nel momento in cui apre gli occhi, vede il marito davanti a sé. Trascendendo il tempo, lo spazio e la morte, la donna si trova nell'odierna Seoul, in Corea del Sud, e l'uomo che la salva dalla piscina in cui si ritrova è Kang Tae Ha, che assomiglia molto al suo defunto marito del 19° secolo. Kang Tae Ha è il successore della SH Seoul Corporation. Non ama aprirsi agli altri a causa della sua malattia cardiaca e del trauma subìto durante l'infanzia. Privilegia la logica rispetto alle emozioni e non è interessato ad avere una relazione sentimentale, ma il nonno malato gli dice che desidera assistere al suo matrimonio prima di morire. Nella speranza di realizzare il desiderio del nonno, Kang Tae Ha chiede a Park Yeon Woo di contrarre un matrimonio con lui. (Fonte: AsianWiki) ~~ Adattato dal webtoon "The Story of Park's Marriage Contract" (열녀박씨 계약결혼뎐) scritto da Angelique (안젤리크) e Kim Neo Ul (김너울) e illustrato da Dotda (닷다). Modifica la Traduzione
- Italiano
- ภาษาไทย
- Arabic
- Українська
- Titolo Originale: 열녀 박씨 계약 결혼뎐
- Conosciuto Anche Come: A História do Contrato de Casamento de Park , Lady Virtue's Contract Marriage , Le mariage contracté par Park , Park's Contract Marriage Story , The Tale of Park Yeon Woo , The Tale of the Contract Marriage of the Yeolnyeo Park Clan , The Virtuous Woman Park Got Married by Contract , Yeolnyeo Bakssi Gyeyak Gyeolhondyeon , История контрактного брака Парка , Шлюб за контрактом пані Пак , قصة عقد زواج بارك
- Regista: Park Sang Hoon
- Generi: Storico, Mistero, Romantico, Fantasy
Cast & Ringraziamenti
- Lee Se Young Ruolo Principale
- Bae In Hyuk Ruolo Principale
- Joo Hyun Young Ruolo Principale
- Yoo Sun Ho Ruolo Principale
- Oh Yu Jiny Ruolo di Supporto
- Jin Kyung Ruolo di Supporto
Recensioni

Prima bene poi male
In poche parole, è un classico drama storico romantico con viaggio nel tempo uguale a moltissimi altri drama fantasy storici romantici, solo un poco ristretto. Ebbene sì perchè in 12 episodi hanno sintetizzato una quantità di informazioni e azioni che normalmente hanno più spazio. In verità all'inizio mi stava piacendo assai, ero molto coinvolta nella storia. Poi per me inizia a declinarsi, ma la parte peggiore di tutte è proprio il finale. Ci sono troppi buchi di trama, cose che ti chiedi perchè uno sì e l'altro no, etc. Di base non è malvagio ma secondo me, se avessero fatto un lavoro leggermente migliore sarebbe stato uno dei più bei drama di sempre.
Sceneggiatura confusa che manca di logica interna.
Questo drama inizia in maniera interessante: ti coinvolge la prospettiva di vedere una donna del joseon nei tempi moderni, un po' come un Mr queen ma al femminile con un viaggio inverso, con questo spirito ho iniziato il drama nel migliore dei modi, tuttavia episodio dopo episodio, già dal Joseon ai tempi moderni, c'è come uno stacco a livello di credibilità e omogeneità, è come se il drama passasse da un drammatico a un comedy di botto. Il ML, che nel Joseon aveva una intensità sofferta e profonda, nel moderno diventa un uomo algido e ingessato, che però ha subito delle aperture nei riguardi della FL, senza senso o premature.La FL si adatta subito ai tempi moderni, sembrava rientrata a casa , questo lo abbiamo scritto un po' tutti ma non è questo il VERO problema di questo show: c'è un evidente problema di scrittura, che, nel tentativo di provare a stupire, scioccare, coinvolgere e avvincere lo spettatore tenta delle soluzioni finali approssimative, prive di etica e ci delude affettivamente, provocando , almeno personalmente un distacco rabbioso dalla FL. Tutti abbiamo empatizzato con Kang ta Hae dei tempi andati e abbiamo provato pena per lui. Non solo! La sua recitazione nell'ep finale sembra sganciata dalla protagonista: lui parla, si angustia, si lamenta, soffre e si dispera e lei non dice nulla, solo "rientriamo". Sembra che stanno recitando in lavori diversi.
Tutto peggiora con 45 secondi (cronometrati, davvero)di finale , carino ma che non mi emoziona.
Ho visto i primi sei episodi e poi metà del settimo e quello finale.
Un problema dell'attrice principale è l'incapacità di scegliere sceneggiature che la valorizzano e restituiscono una stessa immagine sempre uguale di lei; ho visto essere molto brava in "what comes after love" ma anche lì fa la parte di una donna insopportabile, che tolleri per pena perché è profondamente sola. Davvero questa attrice non riesce a scegliere una parte che non la faccia passare per fastidiosa, antipatica, ingrata e un grandissimo dito in c**** (provare per credere, in motel california raggiunge l'apice di questa tendenza)?!? Ho deciso di non seguire più niente con lei se ha il ruolo di protagonista, a meno che non si tratti di un film che dura poco.
La storia secondaria noiosa, il triangolo carino ma troppo un cliché.
Fantastiche le scenate di gelosia di lui, il ML è un bravo attore, spicca tra tutti per una recitazione un po' più seria.
Comunque sceneggiatura confusa, elementi di generi diversi fusi male insieme, carine le scene tra loro due ma rovinate totalmente dagli ultimi due episodi. Forse potreste staccare al 10° e vede gli ultimi 40 secondi del 12°.
NON CONSIGLIO.