- Italiano
- Русский
- Polski
- Français
- Titolo Originale: 焕羽
- Conosciuto Anche Come: Huan Yu , 煥羽
- Sceneggiatore: Qian Jing Jing, Xu Zi Yuan
- Regista: Liu Zi Wei
- Generi: Mistero, Romantico, Gioventù, Drama
Dove Guardare Huan Yu
Subscription (sub)
Subscription (sub)
Gratis (sub)
Subscription (sub)
Subscription (sub)
Cast & Ringraziamenti
- Zhang Jing YiQiao Qing YuRuolo Principale
- Zhou Yi RanMing ShengRuolo Principale
- Liu DanLi Fang HaoRuolo Principale
- Wu YouQiao Bei Yu [Qing Yu's sister]Ruolo di Supporto
- Ting Xuan HuangQiao Jin Rui [Qing Yu's cousin]Ruolo di Supporto
- Wang Yi DiWang Mu Mu [Student]Ruolo di Supporto
Recensioni

Questa recensione può contenere spoiler
Il difficile e complesso percorso di crescita personale tra angoscia, speranza e determinazione
Drama davvero ricco, coinvolgente e intenso, che riesce ad affrontare egregiamente svariate tematiche con una profondità emotiva non indifferente, intrecciandole in giusta misura in una vicenda ben delineata e strutturata.C'è un romance adolescenziale che non domina e non fa nemmeno da sfondo, ma che una volta tanto è una parte integrante della storia pur non risultando predominante. Al centro del drama c'è una figura, quella della protagonista, Quiao Quing Yu, interpretata da una formidabile Zhang Jing Yi, che considero ormai a tutti gli effetti la mia attrice cinese preferita. Dopo alcuni drama di successo nelle vesti della protagonista femminile - splendida ma sempre un po' in secondo piano rispetto alla controparte maschile - trova in questa serie la possibilità di dominare veramente la scena, diventando il perno centrale del drama. Il suo non è solo un personaggio complesso e ben costruito, prova di una recitazione di alto livello soprattutto perchè davvero non semplice da interpretare, ma diventa anche il punto di convergenza della maggior parte delle questioni affrontate, dal romance con il compagno di classe Ming Shen, alla difficile situazione famigliare, devastata dalla recente scomparsa della sorella maggiore, al rapporto con la sorella stessa, fatto di memorie che vengono ricordate, sviscerate e rivalutate, mentre dubbi e domande si fanno sempre più insistenti e la percezione di segreti taciuti che diventano per lei un vero e proprio tarlo fisso.
Ci sono scene, disseminate tra gli episodi, che fanno stringere davvero il cuore. Lo spettatore impara a conoscere Bei Yu - la sorella scomparsa - attraverso i ricordi di Quing Yu e le maldicenze della gente, per poi scoprire via via una diversa chiave di lettura della situazione. Davvero tanti i temi che permeano la storia, dal bullismo che ha visto in Bei Yu una vittima e che sembra abbattersi nuovamente su Quing Yu, alle maldicenze - in famiglia, tra conoscenti, compagni di scuola e anche a volte quasi estranei - che sottolineano il terrificante potere delle parole, il trauma dell'abbandono, aspetto che segnerà Bei Yu fin dall'infanzia e sarà determinante per la sua fragilità, la ricerca - conseguente - di attenzioni e affetto, una fame d'amore che la condurrà, delusione dopo delusione, a precipitare nel baratro. Altro tema importante e insolito nei drama asiatici è quello della sieropositività e, più dell'aspetto meramente legato alla patologia, le ripercussioni relazionali che colpiscono chi ne è affetto e i famigliari. Questo ci porta a un altro aspetto ampiamente evidenziato, quello della rispettabilità, dell'integrità di facciata in nome di antiche abitudini e tradizioni, dove il tenere alto e intonso il nome di famiglia vale più di qualsiasi altra cosa, più delle vite delle persone stesse, più della verità, più della giustizia. Ed è così che Bei Yu diventerà un vero e proprio capro espiratorio, aspetto del quale Quing Yu verrà lentamente a conoscenza: la sorella maggiore che ricordava con fastidio, poco frequentata e - nella vita adulta - anche antipatica nei suoi confronti, nascondeva una storia ben diversa. Le ricerche di Quing Yu portano via via a galla l'intera verità, dall'affetto che Bei Yu aveva nei suoi confronti, alla sua fragilità, alle responsabilità alle quali Jin Rui si è sottratto vivendo quel futuro radioso che a Bei Yu era stato negato, alla complicità nella vicenda di tutti i famigliari, dal dispotico nonno alla zia, tremendamente meschina, passando per la debolezza del padre di Quing Yu e la negazione della madre. Questo background pone le basi per un interessante confronto tra generazioni: giovani cresciuti secondo i valori dell'onestà che si sentono di battersi per la verità, con tutta l'impetuosità della giovinezza, nei confronti delle figure adulte che appaiono ipocrite ai loro occhi, tanto dediti a insegnare cose che sono i primi a non saper mettere in pratica. L'insofferenza per la situazione, la convinzione di essere l'unica nel giusto, il facile giudizio verso i propri genitori, il dover subire i pregiudizi e le critiche dei concittadini, portano Quing Yu a rivelare in modo plateale una verità che scombinerà tutti gli equilibri. Quello che inizialmente rappresenta per lei un atto dovuto, che compie senza rimpianto e che determina una presa di distanza fisica dalla famiglia si carica via via dell'importanza della scelta: un futuro in fuga da costruire da zero, un'alleanza con Ming Shen che fa fatica a gestire per diverse ragioni (la situazione di lui e di quello che doveva essere il suo futuro, piuttosto che il rapporto stesso con lui, dettato da un sentimento genuino ma non privo dell'influenza del contesto dovuto alla storia di Bei Yu... tutto concorre a sottolineare un'angoscia adolescenziale espressa egregiamente). Ed ecco che si arriva a un giro di boa, dove la giovane e coraggiosa ragazza armata del senso di giustizia e volta alla ricerca della verità si trova a dover via via fare fronte a tutti i meccanismi che le sue azioni hanno innescato, scoprendo nuove situazioni ancora più complesse rispetto ai genitori che aveva facilmente giudicato e condannato: una fragilità devastante e insospettata della madre, un padre consapevole della precarietà della situazione della moglie. Sicuramente resta una figura debole, incapace di opporsi al proprio padre (nonno di Quing Yu) e da sempre abituato a risolvere le questioni con fratelli e cognati minimizzando le tensioni, ma mostra di essersi fatto carico di altre situazioni altrettanto difficili, quali per l'appunto la depressione della moglie. L'assetto malsano che Quing Yu aveva destabilizzato, dopo un periodo iniziale dove appare anche peggiore, viene poi rimesso in piedi lentamente dalla ragazza stessa, andando a risanare le ferite a lungo nascoste ma mai guarite. La situazione finale della famiglia Quing è come un tenue raggio di sole dopo una tempesta violenta e duratura. Il percorso affrontato dalla stessa Quing Yu diventa un vero e proprio percorso di crescita che la vede infine decisamente maturata (armati della "lotta per la verità", sia lei che Ming Shen reagiscono insofferenti alle uscite dei genitori che nella prima parte della serie accusano spesso i figli di essere ancora poco maturi e adulti), più consapevole e responsabile.
L'altro focus, seppur minore, della serie, riguarda la figura di Ming Shen, dove l'attore protagonista veste ancora una volta i panni di un personaggio calmo e composto, riflessivo, a tratti quasi schivo ma, a differenza di altre serie che lo hanno visto protagonista, il suo Ming Shen risulta caratterialmente più forte, capace di mostrare anche un lato più accattivante. Attorno a lui ruota la questione del difficile rapporto con il padre e l'abbandono forzato della madre, un vissuto che l'ha segnato più del dovuto ma che avrà modo di imparare a riconsiderare con una giusta chiave di lettura, anche qui alla luce di importanti rivelazioni e non senza una maturazione dell'adolescente incontrato nei primi episodi.
Sul fronte romance...storia d'amore sì, ma non in primo piano. Si intravede fin dall'inizio e resta una presenza più o meno costante per l'intero drama, una slow burn davvero ma davvero slow e che, non essendo il tema centrale del drama trova una risoluzione finale piuttosto tirata in termini di investimento. Buono il livello di interazione tra i due protagonisti ma, anche al netto delle scene romantiche, l'affiatamento di coppia è ben altra cosa. Non era una priorità e un po' si è notato, insomma.
Le tematiche affrontate risultano ben dosate e distribuite in modo bilanciato nel corso della storia, in un lavoro raffinato che mescola momenti più cupi e malinconici a sprazzi di leggerezza.
Una serie - tirando le somme - davvero valida, ricca e confezionata con molta cura, impreziosita da spunti originali e forte di una capacità di coinvolgere praticamente garantita. In conclusione, decisamente consigliata!
Questa recensione ti è stata utile?

Questa recensione può contenere spoiler
" To live in hearts we leave behind is not to die ".. - Thomas Campbell
What should I start with?? I hated most of the characters in this drama.. Except obviously our leads and a few of their friends.. The adults especially were just infuriating.. So much of the pain and damage in this story gets buried under the guise of pride and so called values.. It was frustrating to watch.. I managed to avoid the spoilers for so long so I went in expecting something else but definitely not this..Great leads, great performances.. And Zhang Jing Yi is just the best thing about this drama.. What a career she's been having.. She is an impressive actress and she seems to be on a path to glory.. Zhou Yi Ran was good too but obviously this was Jing Yi’s drama..
Now, about the mother character.. In a drama like this, where emotional acting is key to elevating certain moments, you would expect her to deliver a pretty solid performance.. But honestly she didn’t.. It just didn’t feel real to me.. No offense but maybe someone else would have been better suited for that role..
Love is the brightest element here..
But it's also the start of a disaster..
Just a heads up.. The following might sound harsh but that’s only because of how irritated I felt while watching.. No offense to anyone.. This is just how it came across to me..
I honestly hated the FL’s family and her relatives from the core of my heart.. The father was a spineless worm and the mother was a clueless, dumb woman.. They didn’t deserve their kids.. Just giving birth and working hard to raise them isn’t everything.. They were partly responsible for everything that happened.. Every individual in her life failed Qiao Bei Yu.. Her parents failed her too, especially her mother.. Its so hard to understand this, a girl died, their child, their family and nobody except the FL seemed to care?? It took her mother 14 eps to show some concern for her dead daughter.. To open her mouth and question the people who were also part of the reason for her death.. And it took her close to 20 eps to actually react.. Yeah she was depressed, fine.. But does that really take away the blame?? Qiao Bei Yu literally ran back to them, asking for help, begging them to protect her.. And they still sent her back to those monsters they called relatives.. And oh God, where did they even bury her?? Why couldn’t they at least fight for a better place for her??
" Their love is silent but profound " Is it worth it if they couldn't protect their daughter?? Is it worth it if they couldn't make sure their daughter lived a life without being constantly harassed by people?? And is it still worth it if they couldn't protect her even from their own relatives??
I wasn’t expecting this drama to be so story driven and deep..
I liked the ML and his family’s story.. It was scripted well.. Their issues were nothing compared to the FL’s family, so it was actually nice to get some screentime away from that mess for a while..
Something about the couple.. With all the other irritating parts this one really got to me too.. The FL was way too harsh on Ming Sheng.. The only person who was truly ever there for her, who did so much for her and she called him a burden.. I don’t understand how anyone can think that breaking someone’s heart just to push them away is the right thing to do.. What justifies that?? His mother left him, he is distant with his father, his grandfather died.. And now the person he loved told him she hated him and called him a burden.. How is he supposed to feel?? She chose her family.. Fine, good for her.. But is that how you treat someone who did so much for you??
Now the romance part.. It was obviously minimal.. Well they were teens dealing with issues that would be too much even for adults but, they were sooo good together.. The chemistry was strong.. And Zhou Yi Ran the forever green forest.. He was her Lighthouse.. ( You will get the reference if you have watched the drama.. ) I so badly wanted to see their dating era.. But we didn’t get that.. Still that’s alright.. I just hope we get to see them together in a modern drama soon.. The romantic finale was really good but it ended up feeling a bit too short all things considered.. After everything they went through, I just wanted a little more time with them together..
Overall this drama is excellent.. But I think a lot of the poor reviews and lower ratings come from people expecting something else entirely.. It was never just a romance drama.. It’s heavier, more emotional and painfully real at times.. Just go in with no expectations..
A life unremembered is a life truly lost..
Questa recensione ti è stata utile?