
This review may contain spoilers
DIETRO QUESTA MASCHERA C'È UN UOMO E TU LO SAI (Renato Zero)
Sono morta dal ridere, serie meravigliosa, interpretazione soprattutto del protagonista ML superlativo in ogni aspetto, regia e fotografia fantastiche. Secondo me è un drama molto sottovalutato e mi dispiace molto che non riceva più attenzione perché vi ho visto tantissimo impegno...e perché poi? Perché non sarebbe realistico. Ho letto recensioni che accennavano alla sindrome di Stoccolma per FL e che dichiaravano che i tipi narcisisti come ML non possono cambiare così. Ma tutte le serie che guardiamo sono realistiche?A parte il fatto che la relazione tra i due si approfondisce proprio quando FL esce dal suo guscio e non glie le manda più a dire, ed è da questi scontri che piano piano imparano a conoscersi e ad apprezzarsi. Un amore al contrario, insomma, che nasce nella baruffa per poi appianarsi. Epica fra tutte la battaglia coi cuscini nelle puntata 9.
D'altra parte mica ML poteva cambiare d'un colpo: sarebbe stato poco credibile. Ad un certo punto sembra schizofrenico ma è proprio lo sforzo di cambiamento che lo richiede e secondo me l'attore è stato bravissimo nel riuscire ad esprimere questa lotta tra il vecchio e il nuovo "sè".
Ogni sguardo, ogni gesto, ogni mimica facciale di ML mi faceva ridere. Non saprei dire quale puntata mi ha fatto ridere di più. Ho letto che questo drama ha siglato il suo rientro dopo 3 anni di stop e che ha scelto questa sceneggiatura perché, dopo il periodo duro del Covid, voleva portare leggerezza e far ridere: secondo me c'è riuscito in pieno.
Divertenti anche l'amica, il buffo detective e il papà di FL, con la quale per la prima volta ML scopre cosa vuol dire famiglia.
...E la patata!!! Della scena con la patata non vi dimenticherete più.
Accanto a scene tanto divertenti, però, ce ne sono diverse altre molto toccanti, come i ricordi di infanzia di ML o quando lui scopre del tumore di lei nell'episodio 12 e le esprime tutta la paura che ha provato pur nascondendoglielo.
Insomma, una vera crescita e liberazione sia dei singoli personaggi che della coppia.
L'episodio 14 vi farà pensare che in fondo è vero che "dietro ad un grande uomo c'è una grande donna" (a proposito: da quando iniziano a stare insieme FL mi ha ricordato tantissimo Im Yoon-ha in "King the land": due gocce d'acqua).
Nelle ultime 3 puntate il divertimento lascia spazio ad un po' di "thriller", e quando pensi a quanto è perfido uno, ne spunta fuori uno ancora più perfido di lui.
Alla fine credo che uno dei messaggi di questo kdrama lo esprima l'inserviente, che dice: "dovete imparare a perdonare come esseri umani.".
Sì, cercate di capire le ragioni dell'altro, abbiate ognuno il coraggio di ammettere i vostri torti, chiedete scusa e ripartite.
Was this review helpful to you?

Ho adorato la musica, tant'è che dopo un anno la ascolto ancora, soprattutto quando ho bisogno di tirarmi su.
Was this review helpful to you?

IL GRANDE BOH (Jovanotti)
La storia in sè è carina, niente di pretenzioso ma è piacevole; la musica che invece fa da filo conduttore l'ho adorata. Non ci sono scene che restano nella memoria - o, almeno, a me non ne sono rimaste. Non è uno di quei drama che rivedrei però non l'ho detestato mentre lo guardavo, come mi è successo con altri.Insomma: da guardare se non si ha nient'altro all'orizzonte.
Was this review helpful to you?

This review may contain spoilers
NON VIVO PIÙ SENZA TE (Biagio Antonacci)
È stato scritto e riscritto, quindi non ripeterò che la relazione tra FL e ML è tossica. Certo che lo è!Ma nonostante questo, nonostante le amnesie al momento opportuno (che capiti una volta ci può pure stare, ma due alla stessa persona in poco tempo...? Ma prenditi del magnesio, santo cielo!), nonostante ci siano sparatorie ed accoltellamenti ripetuti (forse in una vita precedente FL e ML erano dei gatti e si sono avanzati qualche vita), nonostante incongruenze della trama (vabbè, non stiamo a guardare il pelo nell'uovo), nonostante una scena finale in cui con tre pallottole in corpo ML riesce comunque a fare un discorso lungo un mese a FL senza che l'antagonista lo fermi (forse soffriva di narcolessia e si era un attimo appisolato), nonostante lei prima di sparargli lo accusi di avergli ucciso la famiglia e lui non la smentisca pur sapendo la verità (mah! Qui non so proprio cosa dire), ecco, dicevo, NONOSTANTE tutto ciò, la storia è carina e personalmente mi incuriosiva abbastanza da voler vedere come si evolveva nella puntata successiva.
Ripeto: certamente una relazione di violenze e abusi da non prendere ad esempio...ma spero ben che nessuno di noi guardi queste serie per prendere lezioni d'amore!
Che poi, a ben pensarci, in verità ha un suo profondo insegnamento: occhio a covare odio, rancore e vendetta come fa ML perché potrebbe portarti a gesti da cui poi ti sarà difficile tornare indietro, e quello potrebbe diventare il tuo più grande dolore perdendo un bene prezioso. Il perdono è un bel guadagno.
Ultima nota: il finale. Chi lo apprezza, chi no...io amo i lieti fine e se non ci fosse stato lo avrei detestato. Un po' tirato, forse? Forse sì (si saranno giocata la settima vita da gatti), ma il cambio radicale, come se fosse un altro film, mi è piaciuto. Poi gli attori, senza usare una sillaba, sanno esprimere un miscuglio di sentimemti tali che sono stati (secondo me) magistrali...
Was this review helpful to you?

This review may contain spoilers
Una sorpresa, viste le stroncature che avevo letto
Premesso che 1) non ho mai letto un manga 2) non ho mai visto serie tv giapponesi di questo genere, non capisco le stroncature.A me è piaciuto moltissimo: mi ha fatto morire dal ridere, ho trovato la recitazione di tutti convincente, la musica e gli effetti sonori sono azzeccattissimi e alcune trovate del montaggio esileranti.
Dalle recensioni vedo che ciò che non è piaciuto è la supposta logica machista della trama, con una Nao zerbino. Io non lo vedo affatto così: è la storia di due giovani che devono imparare per la prima volta ad essere una coppia, con tutti gli errori del caso sia da una parte che dall'altra. È vero che Nao è un po' folle, un po' appiccicosa, un po' tanto insicura, sempre pronta a scusarsi e a far di tutto per piacere all'altro. Ma che c'è di male? In una relazione SANA è normale.
E qual è il ruolo di Ueahra in tutto questo? Ok, non sa esprimere le sue emozioni e i suoi sentimenti e si aspetta che il grosso del lavoro in casa (cucinare, lavare i piatti) lo faccia Nao, ma adoro il modo in cui si prende cura di lei; un ragazzo insolitamente solido per avere 18 anni, che è ciò di cui poi ha bisogno l'infantile Nao. Mentre lei gli dà leggerezza, lui é la sua ancora a terra. Un ragazzo che si fa carico, anche se in modo burbero e talvolta sgarbato, dei loro problemi perchè vuole proteggere Nao, anche se lei gli chiede infine di condividerli con lei. Quando Nao bisticcia con il padre, per esempio: le dice di ubbidirgli, che ci penserà lui a risolvere le cose; e lo fa. E quando la situazione tra loro in vacanza si fa un po'...piccante, sa benissimo che Nao (pur asserendo il contrario) non è ancora pronta e ha la freddezza di allontanarsi e rispettarla. Insomma, secondo me bisogna uscire dalle logiche femministe e restituirgli il suo merito. Senza contare che ha la meravigliosa umiltà di ammettere di avere sbagliato, quando glie lo fanno notare, e per un personaggio così forte ed indipendente non è scontato. Forse invece Nao, scusandosi in continuazione, non dà poi così tanto valore alle proprie scuse; sembrano un po'...superficiali.
Insomma, se dovessi definirli, direi che i loro ruoli sono così: lei comprende, lui protegge. E così crescono cone singoli e come coppia.
Sì, più profondo di quanto potrebbe apparire superficialmente.
Was this review helpful to you?

This review may contain spoilers
Premetto che non sopporto il ciarlare stridulo filippino dell'amica della protagonista, è una storiellina senza infamia e senza lode, scontata, leggera, che mi ha ricordato tanti filmetti americani di terza categoria da cui hanno sicuramente scopiazzato il filone: per rimediare al casino dell'idol protagonista, viene indietto un concorso in cui alcune ragazze sorteggiate concorreranno per conquistarsi il posto accanto a lui.La protagonista é - secondo il clichè - la ragazza carina e dal buon cuore, mentre l'idol - secondo lo stesso clichè- è il solito s*****o che viene convertito dalla purezza di cuore di lei, salvo poi essere surclassato dal suo secondo, che invece è sempre stato il ragazzo dal buon cuore.
Dal budget sicuramente basso, è il film da vedere per passare un paio d'ore senza impegno, senza aspettarsi nè forti emozioni nè particolari misteri.
Mescola inglese, coreano e filippino.
Was this review helpful to you?

Peccato perché gli attori sono piuttosto bravi, sia i protagonisti che i coprotagonisti, soprattutto in considerazione di una sceneggiatura che non li aiuta e poteva essere sviluppata, da metà in poi, meglio. Le premesse erano interessanti.
La musica non è memorabile ma è adatta.
Da guardare per un paio d'ore di svago.
Was this review helpful to you?

Park Min-Young, che generale mi piace (ho iniziato a guardare questa serie per la sua presenza) è qui veramente troppo magra....dà l'idea di essere malata! Mi veniva voglia di portarle un panino doppio strato.
Lui, invece, l'ho adorato, sia come personaggio che come attore: non l'ho visto in altre serie ma mi è sembrato così perfetto nell'incarnare il suo personaggio goffo, introverso (persino nel modo in cui sta seduto!) ma anche forte nonostante la coscienza dei propri limiti, che mi sono chiesta se sappia impersonare anche ruoli diverso. È troppo perfetto in questo! Non riesco ad immaginarmelo...che so...in un personaggio spavaldo. Aumento a 8 il voto generale solo per lui, l'attore d il personaggio.
A parte lui, peró, e a parte le prime puntate, non lo riguarderò: già è stata una tortura finirlo, mi applaudo da sola...
Was this review helpful to you?

This review may contain spoilers
Sono sincera: lo avevo droppato al quinto episodio ma, in generale, dopo la visione della prima stagione che mi era piaciuta moltissimo questa l'avevo trascinata fin dalla prima puntata: tutta la diatriba tra procura e polizia che ha dominato le prime cinque puntate l'ho trovata decisamente noiosa.Poi una sera, dopo un mese, mi sono detta: "riproviamoci".
E ho fatto bene! Dal sesto episodio, in cui viene rapito il procuratore Seo, finalmente le cose si sono fatte adrenaliniche.
Mi è piaciuto in particolare la scena di (unica, in tutta la serie) debolezza di FL nell'ultimo episodio: chi non ha mai provato l'esperienza del "non devo piangere-non-devo-piangere" mentre le lacrime decidono di fare di testa loro e contunuano ad andare giú mentre tu cerchi di fermarle perché non vuoi farti vedere piangere e non vuoi darla vinta a chi te le fa versare?
Certo, si rimane col dubbio: il procuratore Seo avrà rivelato il legame tra la Hanjo e il procuratore morto?
E se ML non avesse avuto i problemi di relazioni ed emozioni legati al suo intervento chirurgico da ragazzo, cosa sarebbe accaduto con la procuratrice uccisa della prima serie e che lui sogna nell'ultima episodio della seconda?
Certo che, comunque, gli attori qui non sono stati scelti per la nellezza...😅
Bellissima la scena conclusiva: il primo sorriso di ML!! Dopo 16 episodi ce lo meritavamo, ed ammetto di aver alzato di mezzo punto il voto generale solo per questo.
Va a segno anche la frase che chiude la serie: "Cercare ostinatamente la verità e marciare verso ció che é giusto é un processo infinito. Fermarsi, anche solo per un attimo, significa fallire. Con la convinzione che un po' di speranza sia meglio di un'immensa disperazione, andiamo avanti con costante determinazione ancora una volta".
Amen!!!! 🤣
Was this review helpful to you?

Was this review helpful to you?

⬆️fin dall'inizio la fotografia, la musica, i personaggi mi hanno incuriosita tantissimo, mentre di solito mi annoio dopo 15 minuti e non ho remore a droppare per questo decine di serie. Almeno fino a metà mi ha coinvolta così tanto come non mi capitava dai tempi di "Crash Landing On You", anche se senza starci tanto male come mi é successo con CLOY. Ogni episodio terminava con un "e mo'?" - cioè volevi subito vedere la puntata dopo per capire gli sviluppi. Una volta ho fatto le tre del mattino perché non riuscivo a stacccarmi e la sveglia è suonata alle 6, tre ore dopo...
⬇️ Ok, incongruenze ce ne sono (tipo: essere un politico famosissimo ma nessuno scopre chi è tua moglie pur sapendo tutti dove vivi; oppure sei un famosissimo politico che, quando conviene alla trama, vieni subito riconosciuto, ma quando non conviene puoi girare tranquillamente per la strada con tua moglie alla ricerca di un ristorante; ecc), ma onestamente ne ho trovate in tutte le serie e quindi...chissenefrega.
⬆️ gli attori esteticamente non me ne piacciono nemmeno uno ma ho ADORATO la recitazione di ML: mi sono trovata spesso a "sentire le cose come le sentiva lui".
⬆️ la musica TOP! I Miei nuovi tormentoni.
⬇️ L'ultima puntata - é stato già detto - non ha senso per metà del tempo ed è il motivo per cui non ho dato 10. Sembra solo uno stratagemma per allungare l'episodio ma non se ne sentiva il bisogno.
Nel complesso credo la riguarderò.
Was this review helpful to you?

SE VI PIACCIONO I THRILLER...
...dateci un'occhiata. Non aspettatevi qualcosa di truculento o ansiogeno però è interessante, mi è piaciuto, anche se talvolta secondo me non è tradotto bene e mi sono un po' persa sia coi nomi dei personaggi che con tutti gli intralacci. Poi però si recupera...!Manca la parte romance; sembrano esserci un paio di relazioni un po' ambigue ma niente di ché e comunque non se ne sente molto la mancanza. Forse sarebbe troppo scontato.
In ogni caso, ripeto, se vi piacciono i thriller e non lo avete ancora visto dategli un'occhiata.
Was this review helpful to you?

This review may contain spoilers
CARINO MA...
Fino all'ottava puntata ero convinta che quesra serie si meritasse un 8 e mezzo. Storia carina, semplice, niente drammi, niente sussulti, un antagonista maschile migliore del protagonista...ma cosa è successo nella nona puntata da farmi decidere per un voto più basso? Come scritto da tanti commentatori sull'app, la motivazione assurda per cui ML e FL si debbano lasciare: siccome un'altra donna sente i pensieri degli altri come FL e il suo ragazzo è morto, allora CERTAMENTE anche ML morirà se continua a stare con FL. Su quali basi? Non si sa; solo perché lo dice l'altra tizia, che é convinta della correlazione tra potere e morte dell'amato. Bastava una spiegazione, anche favolistica, e lo avremmo accettato, tanto di favolistico c'è molto in questa serie. E invece no, niente.Peccato, perché come serie strappa diversi sorrisi (non risate, ma sorrisi sí).
Comunque va vista anche solo per l'antagonista maschile...
Was this review helpful to you?

CHE CARINO!
Volevo dare un punteggio generale di 8.5 ma l'ho innalzato a 9 per una singola scena della terza puntata: quando FL, intuendo che ML si sta per dichiarare, vira il discorso sulla loro grande amicizia e lui, capendo l'antifona, finge che la "grande notizia" che doveva darle era un'altra. Ho sentito il cuore di lui spezzarsi dietro il sorriso, e pure quello di lei, che solo in quel momento realizza cosa davvero ML rappresenta per lei...e si é spezzato anche il mio.Per il resto la musica, che dovrebbe essere la protagonista, l'ho trovata scialba. L'escamotage dei tarocchi é assurda: quei consigli te li posso dare anche senza scomodare la magia. La seconda puntata ricorda molto il film con Drew Barrymore e Hugh Grant "Parole e musica" ma in maniera meno soddisfacente. Il filo conduttore (un'amicizia che si porta avanti dall'infanzia e si trasforma in altro) non è una novità.
4 puntate per me sono sufficienti; il mio problema é che nelle serie più lunghe sull'ottava-decima puntata comincio ad annoiarmi, tranne in rare occasioni.
Comunque carino da vedere.
Was this review helpful to you?

INTERESSANTE
Trama interessante, fantasiosa anche se a volte un po' confusionari e troppo sincretistica (ma ci siamo abituati, lo sono un po' tutti i drama), temi delicati, alcuni episodi più riusciti, ottima recitazione. Poi, vabbè, incongruenze parecchie...tipo che a volte appaiono e scompaiono ma altre volte utilizzano l'automobile.Was this review helpful to you?