Details

  • Last Online: 48 minutes ago
  • Location:
  • Contribution Points: 0 LV0
  • Roles:
  • Join Date: June 5, 2024
A Korean Odyssey korean drama review
Completed
A Korean Odyssey
1 people found this review helpful
by Icaro
Jun 1, 2025
20 of 20 episodes seen
Completed
Overall 6.5
Story 6.0
Acting/Cast 7.0
Music 8.0
Rewatch Value 1.0
This review may contain spoilers

Ma che cavolo!

Il drama fantasy più affascinante e peggio riuscito che abbia mai visto. L'idea era veramente buona: l'ispirazione ai miti orientali del re scimmiotto e del Viaggio in occidente era molto promettente. Storie di ogni tipo piene di bizzarre avventure che mi hanno creato aspettative quasi tutte deluse. Per rimanere nei limiti di uno spoiler modesto dirò solo che il finale è PEGGIO di quello di Goblin anche se non del tutto negativo. È vero che aspettarsi sempre un lieto fine standardizzato alla fine un po' stufa (ma solo un po': dopo tutto non guardiamo forse i drama per sognare un pochino?) e che, inoltre, la soluzione scelta dalle autrici non è arrivata del tutto inaspettata. Tuttavia...
Per tutte le puntate poi la sceneggiatura si contorce in spirali confuse e spesso non si capisce dove la storia stia davvero andando e il senso dell'ennesimo giro di valzer.
Parliamo allora degli attori. Tutti piuttosto bravi e famosi, ma gli unici due che mi hanno convinto del tutto sono stati la scimmia (forse anche complice l'indiscutibile appeal di Lee Seung Gi, che vedevo per la prima volta) e la segretaria Ma (Lee El) che ha fatto il 'cane' fedele di Ma Wang in modo fantastico e pieno di sbadata ironia. Una menzione anche per Lee Se Youn, per la parte iniziale in cui fa la zombie: molto divertente.
Per la protagonista femminile vorrei evitare commenti poco benevoli sulla sua espressività limitandomi solo ad osservare che la sceneggiatura ha annaccquato via via un profilo narrativo che era partito davvero alla grande: una bambina e poi giovane donna che aveva fatto di una sorte personale negativa un elemento di forza e successo.
Ma chi mi ha rattristato, quasi alle lacrime, è stato Ma Wang (Cha Seung Won, eccezionale in Our Blues!).
Un grande, brillante attore per il quale è stato costruito un bellissimo personaggio: ironico, tenero, collerico, bizzarro, simpatico, doppiogiochista, affettuoso ma che ha dovuto consumare tutto questo potenziale nelle puntate iniziali per poi ripetersi come una macchietta fino all'ultima puntata. Il suo fisico, il suo portamento da principe slavo, l'eleganza, spesso stravagante, del suo abbigliamento e la riuscitissima bromance con il protagonista, hanno solo un po' attutito la delusione.
Senza pecche e, anzi, per me pregevole, la colonna sonora. Solo quel che basta per la sufficienza dello spettacolo. Un'occasione sfumata!
Nota: baci spesso un po' sopra il grigio standard dello stampo, ma scene di pseudo intimità abbastanza ridicole. (giugno 2025)
Was this review helpful to you?