Details

  • Last Online: 3 hours ago
  • Location:
  • Contribution Points: 0 LV0
  • Roles:
  • Join Date: June 5, 2024
Healer korean drama review
Completed
Healer
0 people found this review helpful
by Icaro
Jun 9, 2025
20 of 20 episodes seen
Completed
Overall 8.5
Story 8.5
Acting/Cast 8.0
Music 7.5
Rewatch Value 5.0
Dieci anni, ma non li dimostra. Questo mi pare il primo pregio di Healer, in generale. Il secondo pregio è che, pur misurando ormai a tre cifre i drama visti, questo è riuscito a tenermi incollata per tutte (quasi) le venti puntate. Un mix equilibrato di azione, humor, romanticismo, commedia, noir, drammi familiari e...anche un po' di cliché che, quando pochi e ben gestiti, alimentano quell' 'aria di famiglia'che mi fa amare il drama coreano. Divertimento assicurato.
Fantasmagorica la quantità di cattivi contro cui lottano i nostri eroi: tutti ben organizzati gerarchicamente come in una piramide del male al cui vertice sta lo stramaledetto e strapotente 'anziano' che tesse e tira ogni filo. Al di sotto i pochi cattivi potentissimi e alla base la sterminata marmaglia di picchiatori, sicari, rapitori, hacker. Ogni comparto con la sua divisa: completi grigi per i cervelloni, completo nero per cani da riporto o da intimidazione, giubbotti e jeans scuri per la bassa truppa dei picchiatori e sequestratori.
Mi ha fatto morire dal ridere...
Il cast, senza una grinza, dai protagonisti ai comprimari. Il fatto poi che i due attori principali siano tra i miei preferiti (e, credo, anche tra i più amati, in generale) non è stato irrilevante per il godimento dello spettacolo.
Park Min Young brava (anche se non eccelsa!) e carina come sempre; che se i drama avessero qualche nesso con la realtà sarebbe un po' da invidiare da qualsiasi ragazza romantica. Non ce n'è tante che, come lei, abbiano avuto ai propri piedi quasi tutta la 'meglio gioventù' degli attori coreani e 'stiano bene' con ciascuno di loro.
In questo caso Ji Chang Wook, bravo (anche se non eccelso!) e carino come sempre. Un dark boy dallo sguardo tenero che usa qui con parsimonia la sua adorabile (anche se non sempre, adorabile, altrove) propensione a gigioneggiare.
La ajumma Kim Mi Kyung è indiscutibilmente brava attrice: tra le più brave. Sa fare al meglio ogni parte le venga assegnata ma qui non mi ha del tutto convinta...saranno stati i capelli arricciati come fili di plastica?
Nota fastidiosa: c'è un limite anche alla implausibilitá delle situazioni dramatiche che accetto per amore di spettacolo. Qui, la moglie invalida del fratello cattivo. Una vita incomprensibile a fianco di un uomo che non ama e che ha, addirittura, contribuito alla morte del suo grande amore e una ribellione improvvisa, tardiva e altrettanto incomprensibile nelle ultime puntate.
Infine i baci. A prescindere dalla fama ( per me usurpata, ma sta in buona compagnia!) di JCW come il migliore baciatore di drama, Healer offre uno dei baci più iconici (così si dice) della storia recente del drama: sul tetto, mentre vien giù la neve e con il (piccolissimo) pseudo erotismo di lei con il viso coperto dal berretto di lana. Mah! (Provate a fare un confronto, per esempio, con Eric Mun in Another miss Ho!)
Ambientato nel mondo del giornalismo, grazie alla spettacolarità dell'azione e alla ben calibrata recitazione di tutti, passa sotto traccia (forse solo per i non coreani) che, in realtà e sia pure in forma leggera, lo sfondo storico della narrazione siano gli anni, trascorsi, della dittatura e la disillusione per una riconquistata democrazia che non ha saputo davvero offrire un cambiamento negli equilibri di potere della società coreana (giugno 2025)
Was this review helpful to you?