My opinion about...this thingy....
I think that my rating is pretty much good explanation. It's just bad.... if I'd rewatch it (and I probably won't) I'd do it just to make fun of it. Definitely NOT recommending.I don't really like the cast and the characters, but the best one is that girl those 2 had a crush on idk( and I don't give a fuck about) her name. I don't know how to feel about the main couple.
Music is okay-ish. Not something I'd listen to and definitely not my type of music but not that bad and unbearable.
It kinda reminds me of Unforgotten night....but from AliExpress I'm sorry but...
If this thing would let me rate lower I'd definitely do that.
Was this review helpful to you?
not my cup of tea
i dont know what else to say, but this was just weird as hell.where was the plot? where was the acting?
i know i only watched one ep but it was enough for me to say that the 1st nc scene is literally yai trying to r*pe the other guy. not good. idek why this was used for a story??? i read that it was originally just a bdsm novel and that they tried to adapt it...well emphasis on tried ig.
i dont know why anyone would want to watch this save for the nc scenes but that's kind of fucked up because c'mon now. thats borderline r*pe.
Was this review helpful to you?

This review may contain spoilers
Começa bem, mas depois se perde
Logo no começo, Big Dragon já chega com o pé na porta: Yai, o “Grande”, resolve armar pro Mangkorn, o “Dragão”, numa noite de bar, colocando sonífero na bebida dele. Só que o plano dá tão errado que vira outra coisa, eles acabam transando, rola uma noite intensa e, pra fechar o pacote do caos, Mangkorn ainda rouba a gravação da foda toda. É tenso, é escandaloso e é impossível não querer saber até onde essa bagunça vai parar.O que realmente segura tudo é a química absurda entre os dois. Não é exagero, é aquela tensão carregada, toque que parece real, olhar que fala mais que diálogo. É o tipo de conexão que faz muita gente assistir até o fim mesmo com o roteiro tropeçando. Porque, vamos ser sinceros, sem essa química, a série teria desmoronado fácil.
E o roteiro... Começa quente, com promessa de vingança e jogo de poder, mas lá pro meio parece esquecer de onde veio e resolve virar romance fofinho, com direito a melodrama familiar e triângulo amoroso que a gente já viu mil vezes. A tensão inicial simplesmente some, e a história perde aquela pegada ousada que chamou atenção no começo. Em alguns momentos, dá até a sensação de que as cenas foram escritas só pra colocar Yai e Mangkorn juntinhos, sem se preocupar muito se fazia sentido no conjunto.
Apesar disso, não dá pra negar que a série é linda visualmente, tem uma produção bem cuidada e uma trilha sonora que ajuda no clima. E os dois protagonistas carregam tudo nas costas com tanta força que dá pra perdoar uma boa parte das falhas.
No fim, essa série não é nenhum marco do gênero, mas também não é descartável. É caótico, sensual, com romance de novela e um enredo que às vezes esquece pra onde tá indo. Se você quer mais coerência e profundidade, talvez se irrite. Mas se for pela química e pelo clima intenso, vale a tentativa, mesmo que, em alguns episódios, você acabe se perguntando “o que eu tô vendo?”.
Was this review helpful to you?
This review may contain spoilers
Uma das melhores do ano, sem dúvidas!
Essa foi uma série que esperei bastante, e não me decepcionou!Uma série esplêndida, um roteiro lindo e bem detalhado, com cenas de amor que são verdadeira poesia.
Tem falhas? tem! Mas a maior parte é de beleza e coerência.
O roteiro fala sobre Yai e Mangkorn. Yai é um jovem universitário rico que administra um bar de sua família, Mangkorn é um outro universitário que acaba sendo contratado pelo pai de Yai para ajudá-lo na reforma desse bar. A questão é que antes disso, Yai tem uma paixão secreta por uma amiga, que coincidentemente é sênior de Mangkorn, e ao vê-los juntos num restaurante imagina que ele está dando em cima dela e decide se vingar, drogando-o e dormindo com ele na frente de uma filmadora. O tiro saiu pela culatra, Yai ficou sob o efeito da droga e eles acabaram transando, e Mangkorn levou consigo o cartão SD com a filmagem. Eu poderia problematizar aqui a questão do consentimento, e tal, mas o contexto como a situação ocorreu deixa margem para uma bela passada de pano para ambos.
Após esse acontecimento, um fica perseguindo o outro: Yai persegue em busca de tomar de volta o cartão. Mangkorn persegue tentando forçar uma amizade, já que depois ele confessa que gosta de Yai desde que eram calouros. Eu particularmente achei a tal vingança muito sem noção, pois obviamente ele não usaria o vídeo... também achei bem desnecessária a presença dos dois seguranças trapalhões, que tiveram como única serventia um pouco de alívio cômico.
Pra ser bem sincera, eu não consegui identificar direito, mesmo depois de ver a série 3 vezes, o momento exato em que a animosidade se tornou amor. Achei super fofo incluírem um casal GL na trama, pois isso ajudou a amenizar a situação do casamento forçado, situação ridícula, por sinal, bem clichê.
A coisa que mais me chama atenção nessa série são as cenas de amor, exatamente por não terem nada de vulgaridade... elas são muito poéticas, fazem um uso espetacular da fotografia, fora a química do casal, que é incrível. A ost da série é mágica, complementa os momentos do casal. A fotografia, como já citei, é um dos recursos mais bem utilizados, a atuação de todos é muito boa, e os pequenos furos existentes acabam ficando para trás em meio a tanta qualidade.
Amo essa série... verei sempre que a saudade bater e recomendo com certeza.
Was this review helpful to you?

Un scénario mal ficelé
Je n'ai pas été très réceptive à ce BL. Beaucoup de failles scénaristiques, qui m'ont éloignée des personnages, étant dans l'impossibilité de les comprendre. Les personnages sont à mon sens le point faible de ce drama, peut-être est-ce dû au montage, au scénario, au jeu des acteurs. Je ne les trouve pas très sympathiques et n'ai pas réussi à m'attacher à eux, à leur histoire, aux rebondissements. Pourtant les acteurs sont attirants et la différence visuelle entre Mos et Isbanky très séduisante.Was this review helpful to you?

Un gran pasticcio
Se l'interpretazione molto rigida e impacciata, almeno dei due personaggi principali, può essere scusata dall'essere Mos e Bank a inizio carriera e quindi, in definitiva, dovuta alla loro sostanziale inesperienza, altrettanto non si dovrebbe dire per quanto riguarda l'orrendo svolgimento della storia. Non fosse che, in realtà, anche lo sceneggiatore, che funge pure da regista, si trova in questa produzione decisamente alle prime armi, e purtroppo si vede forte e chiaro.Il fatto che si tratti di una storia in soli otto episodi non scusa l'increscioso minestrone in cui è stato gettato un po' di tutto senza in realtà sviscerare quasi nulla: o sfoltire o allungare, non c'è via di mezzo.
Partiamo all'inizio da due ragazzi etero (già!) che si danno molto da fare con le ragazze, ci danno intendere che sono rivali per una di loro, in qualche modo pare che uno dei due voglia fare un bruttissimo scherzo all'altro e ne rimanga invece gabbato con tanto di giochini sadomaso e allegato filmino. Ora, che nelle storie BL non si vada tanto per il sottile in fatto di consensualità è cosa risaputa e deplorata, però qui si è decisamente esagerato.
La parte "ricevente" della storia, Yai, è un ragazzino ricco e viziato prono a scatti d'ira e capricci. L'attivo, Mangkorn (Drago), che pare inizialmente un uomo scafato, astuto e sofisticato, si scioglie quasi immediatamente al sole quando si trova in compagnia dell'altro.
Questi due passano nel giro di pochi minuti dall'odio più feroce all'amore più sfrenato, senza alcun periodo di transizione e senza neanche farci capire che ci sia stato qualcos'altro in mezzo. Improvvisamente Yai, invece di essere vendicativo e furente, diventa un tenero micetto. Ah, e dei suoi giochini "particolari" non si parlerà mai più.
Nel frattempo, nel calderone del racconto viene gettato un po' di tutto e di più, pescando allegramente alla fiera del cliché: le amicizie infantili, la morte di un genitore, gli acerrimi rivali che diventano amanti senza passare dal via, le guardie del corpo imbelli (non ho capito cosa dovessero sorvegliare o chi fossero, ma tant'è), i matrimoni combinati, una matrigna, un terzo incomodo che torna dall'estero, l'obbligatorio periodo di separazione, e così via accumulando. Il tutto è inframezzato da una copiosa messe di fraintendimenti e capricci da parte di quello che viene definito "moglie". E che cavolo, è (quasi) sempre il passivo della situazione ad essere più infantile, capriccioso, immaturo, "piccolo", e non solo di dimensioni. Stucchevole.
Lo svolgimento delle vicende è, per certi versi, accelerato, perché si sono voluti inserire molti temi, non ultimo la quasi onnipresente tirata a favore della possibilità di sposarsi da parte delle coppie omosessuali. Normalmente lo apprezzo, ma in questo caso sembrava un pistolotto aggiunto a caso, perché pronunciato in maniera piatta da una coppia lesbica che si è vista poco, tanto poco da dubitare che sia più di una coppia di amiche.
L'accumulo di situazioni buttate lì alla peggio viene in qualche modo bilanciato, si fa per dire, da infiniti minuti in cui non succede niente e i due piccioncini si guardano languidamente, mentre scorrono lunghissimi flashback sulle note di una canzone. Pregevoli canzoni, ma insomma.
No, non ci siamo. Opera piuttosto pedestre, senza molti punti di forza, che va avanti come se messa insieme incollando fra loro
dei pezzi sgraffignati qua e là da altre produzioni. Disarmonica, anche nell'editing.
Perfino la tanto osannata chimica della coppia protagonista devo ancora trovarla: Mos fa spesso smorfie melense a casaccio (e dovrebbe imparare a piangere), mentre Bank è talvolta molto rigido nelle posture . Insomma: si vede troppo che recitano, ma sono giovani, si faranno.
Was this review helpful to you?

This review may contain spoilers
L’8.5 sulla fiducia
Allora, se cercate un BL questa è il prodotto che fa per voi. In che senso, se cercate un BL… insomma una proposta così generica? Perché questo prodotto non lo consiglierei a chi vuole qualcosa con trame estremamente complesse o qualcosa di leggero… perché è un mix fra le due cose e la riuscita non è stellare, però è carino e le scene smut sono intense, perché il punto forte di questa rappresentazione è la chimica fra i due attori protagonisti. Ecco, per il resto zoppica fra un enemies to lovers e un bad boy slash good boy (che poi, voglio dire, uno dei due protagonisti cambia nel bel mezzo della storia, ma è più come una modifica completa del proprio carattere) che riesce si e anche no. Però è comunque un prodotto abbastanza valido, perché i due hanno la chimica sia per fare il BB/GB sia l’ETL. Detto ciò, addentrandoci un po’ più nella trama possiamo dividere la storia in due: fino al quarto episodio, dove troviamo la trama di BL moderni, con cose losche, droghe e anche la componente smut molto “pesante” (perché quello che fanno all’inizio insomma), e poi se ne va la sua dominatrice, i protagonisti parlano senza urlarmi contro per cinque minuti e ci troviamo in uno dei classici BL vecchio stile, università, interesse amoroso rompiscatole, problemi familiari vari ed eventuali. C’è una dicotomia nella storia molto interessante…? Comunque diciamo che appunto la storia non ha nulla di veramente nuovo da proporre (tranne che finalmente invece che vedere uno studente di ingegneria ne vedo uno di architettura), però (problemi già citati a parte) lo propone abbastanza bene. Kudos anche per gli altri personaggi, quindi le due guardie del corpo, il padre di Yai e sopratutto la madre di Mangkorn (che per quanto mi riguarda è la madre di BL). L’unico vero problema è il tempo: mettono un sacco di carne al fuoco che risolvono si, ma troppo rapidamente, quindi se solo fossero magari state 10 puntate, avremmo potuto avere delle sub plot più costruite. La storia, la consiglio vivamente comunque, anche solo per il fatto che la parte BL (quindi i due protagonisti o e basta in sostanza) è valida. Da qui l’8,5 sulla fiducia, che magari la prossima stagione sia un po’ più studiataWas this review helpful to you?

ça se laisse regarder...
En fait, c'est toujours un peu la même histoire, histoire que j'ai déjà vu plusieures fois ; du coup, ça se laisse juste regarder. Les acteurs sont bons, mais c'est vrai que l'alchimie entre eux n'y est pas vraiment ; du coup, comme ça n'a pas trop l'air de matcher entre eux, c'est un peu fade, mais ça ne reste que mon avis. Faudra voir comment ça se passe dans la saison 2... Mais je ne reste pas emballée non plus...Sinon, le visuel est beau ainsi que les OST. J'espère que la saison 2 sera meilleure, faudra voir...
Was this review helpful to you?

Une très bonne surprise
Franchement, je suis super contente de ne pas avoir lu les commentaires avant de commencer ce drama, sinon je serais passée à côté d'une « demie » pépite ! Ce BL est vraiment sympa. J'ai trouvé que les acteurs principaux jouent super bien, et l'alchimie entre eux est palpable ! Les scènes sensuelles sont top, on sent qu'ils sont à l'aise, et ça, j'adore 🔥.Après, je suis d'accord avec certaines critiques : 8 épisodes, c'est trop court, du coup l'histoire est un peu expédiée. Le fond était génial, il y avait tellement de potentiel, mais la réalisation est un peu décevante. Peut-être un manque de budget ou trop d'espoir pour une saison 2 qui n'est jamais sortie... Bref, j'ai passé un super moment et je le recommande ! 8,5/10 🤗
Was this review helpful to you?

This review may contain spoilers
Sin da quando è andata in onda l’ho sempre sentita nominare ma leggendo la trama mi sembrava l’ennesima storia toxic in cui si romanticizza ciò che non deve essere romanticizzato quindi non avevo mai pensato di guardarla seriamente. Poi quando si è sentito molto parlare dell'ost mi sono incuriosita e ho deciso di sentirla in quanto tutti dicevano fosse bellissima e da lì mi sono innamorata dell'ost e mi son detta “Bene, devo guardare Big Dragon, per forza”, quindi l’ho iniziato.
Devo dire che in generale la loro storia mi fa rimanere abbastanza confusa, sin dall'inizio mi sono sembrati entrambi molto toxic a loro modo però nel senso due red flag messe insieme fanno una bella accoppiata…si intendono.
Incominciamo dal fatto che in generale all’inizio non vedevo tanto interesse da parte di entrambi, vedevo in entrambi odio perciò mi sono sorpresa di sapere che effettivamente l’odio fosse solo da parte di Yai, ho incominciato a vedere interesse dopo la nottata passata insieme soprattutto da parte di Mangkorn anche se mi sembrava più uno psicopatico, c'è da dire che in ogni caso lo psicopatico lo era anche Yai.
Effettivamente dalla trama avevo capito che Yai fosse vittima di questo abuso da parte di Mangkorn e quindi quando ho visto il primo ep sono rimasta un pò scioccata a scoprire che effettivamente stesso Yai voleva fare ciò a Mangkorn che si è fatto leggermente più furbo e ha quindi semplicemente continuato ciò che Yai aveva iniziato.
In poche parole mi sono sembrati delle red flag psicopatiche sin dall’inizio ma alla fine mi son pure detta che tanto essendo uguali si capivano meglio ahaha.
Diciamo che speravo in meglio.
Ma come non previsto va tutto a monte e nulla…la tristezza, la rabbia, la delusione.
Cominciamo dal fatto che ogni volta che litigavano non ho mai capito effettivamente per cosa stessero litigando, nel senso soprattutto il primo litigio che fecero rimasi molto confusa perché Yai vide Mangkorn farsi na tizia in mezzo alla via, lì ho amato lo spirito del tipo “mo lo picchio”, incitavo Yai a picchiare Mangkorn ahahah intendiamoci, anche se abbiamo visto che Mangkorn non stesse facendo sul serio, comunque non ti far spogliare così ceh amo un pò di contegno. Ma la cosa che più mi ha scioccato è stato il non capire totalmente come quei due siano finiti a fare sesso senza neanche chiarire ciò che era successo, ma dico io ma state bene di testa, ma solo io avrei voluto solo sapere le spiegazioni a tutti i costi? Invece stavano lì e hanno fatto, comunicazione zero eh.
Che poi anche in un’altro loro litigio rimasi molto confusa perché si identificavano come fidanzati senza però averlo mai effettivamente detto, non si erano mai detti ti amo, mai detti “siamo fidanzati”, erano soltanto andati due volte a letto e quindi io effettivamente non stavo capendo ciò che stava succedendo perché per me non erano fidanzati.
Che parlandone bene questo loro litigio è partito per un problema di Mangkorn che ok era grosso ma per quanto fosse grave in ogni caso dico io spiegaglielo per bene a Yai perché spiegando la situazione in quella maniera ha fatto capire a Yai che lui fosse fidanzato con quella ragazza e contemporaneamente stesse anche con lui quando in realtà non era così.
Inoltre, c'è anche il punto in cui uno dice che cosa vai trovando da Yai perché letteralmente qualunque fosse stata la tua spiegazione come pretendi che Yai possa accettare il fatto che tu debba essere destinato a sposare un'altra facendo andare nel cesso questa relazione. Diciamo che non è una cosa facilmente accettabile in ogni caso però credo che se glielo avrebbe spiegato meglio magari Yai avrebbe accettato perché poi vediamo che dopo, quando risolvono, glielo spiega meglio e Yai accetta di stare ugualmente con lui, di conseguenza perché non gliel’ha spiegato bene sin dall'inizio? Ceh così evitavi tutto quello che ti è successo!
Vabbè che io scioccata per il bacio tra Yai e Nine…io scioccata…scioccata, senza parole, basita, morta e tanto altro. Però mi è sembrato veramente molto triste e brutto perché giustamente Yai aveva rifiutato Nine però quest’ultimo l'ha baciato ugualmente, ma dico io ci sei o ci fai…assurdo.
Che poi la mia memoria adesso non collabora quindi non ricordo bene cos’è successo quindi parlerò di come dopo tutte le madonne buttate dovevano mettere in mezzo anche il separarsi perchè Mungkorn doveva andare a studiare all’estero.
Sta cosa mi ha reso la persona più empatica dell’universo, ho pianto…tanto, soprattutto quando hanno fatto vedere alcuni dei loro ricordi presenti nella videocamera, lì malinconia assurda, tristezza infinita.
In ogni caso sta ultima parte neanche la stavo capendo perchè sembravano essersi lasciati ma era solo Yai che stava lì a fare il freddo prendendo le distanze invece di far valere quel poco tempo che rimaneva a entrambi di stare assieme…che genii top.
Vabbè alla fine bene quel che finisce bene anche se mi stanno a fa piglia paura pe sta seconda stagione aiuto, spero solo la facciano più ragionevole e meno roller coaster.
Voglio anche aprire una parentesi sulla questione madre venuta a mancare di Yai.
Quando il padre è ritornato con quella donna ho capito particolarmente Yai, giustamente per quanto adulto e per quanto empatico e ragionevole, è veramente strano trovarti davanti da un momento all’altro questa donna che in una grande teoria dovresti considerare come nuova madre. In questo tipo di situazione nella tua mente passano miliardi di cose e sensi di colpa che ti fanno chiedere cosa sia più giusto e ti fanno vedere l’altro genitore in una maniera differente. Infatti, una cosa che Yai si è chiesto molto è se il padre amasse ancora o avesse mai amato la madre, sennò da una parte è ovvio che non avrebbe mai portato un’altra donna a casa. Tutti questi ragionamenti e l’accettazione generale della situazione, tutto ciò dipende dalla personalità, dal carattere e dal modo di essere di ogni singola persona perciò a Yai è stato difficile da capire e accettare e invece alla sorella è stato più semplice capire che effettivamente tutti meritano di andare avanti e che il padre non stesse facendo ciò per chissà quale motivo ma anche e soprattutto per cercare di trovare un altro punto di riferimento per i figli, in effetti anche se non sembra essercene bisogno, può sempre essere utile nella vita.
Infine Yai non è stato poi così testardo, aveva solo bisogno di realizzare e concretizzare ciò che sarebbe stato un cambiamento perenne nella sua famiglia, dopo aver processato tutto ha dato la sua benedizione e sono stata molto fiera di lui.
Parlando dei personaggi prefe in assoluto, Park e Phong nel corazon, amati un botto, mi hanno fatto morire.
Detto tutto ciò, anche se non tutto, posso dire che questa serie mi è piaciuta, nonostante ci siano parecchi no è riuscita comunque a lasciarmi qualcosa, semplicemente avrei preferito meno litigi, più comunicazione e più felicità dato che li ho visti felici insieme ben poco.
Was this review helpful to you?
Vale a pena dar uma chance
Aqui está mais uma série que eu não esperava nada, mas decidi assistir depois de ler uma resenha aqui no MyDramalist.Minha nota é 9 porque tinha todo o potencial para ser melhor explorado e não foi. Em alguns momentos a atuação ficou a desejar, mesmo assim foi um dos dois únicos dramas que me fez chorar (e eu já assisti a volta de uns 300 dramas entre séries e filmes) e também me fez rir alto sem parar.
Was this review helpful to you?

This review may contain spoilers
No tan unica
En un principio pintaba como la típica trama fuerte y fantasiosa que la hacía algo unica, del odio al amor de una forma que en lo personal me engancho fácil, pero sentí que después de que sus sentimientos se desarrollarán (algo apresurado a mí parecer) perdió por completo la esencia de lo que presentaba la serie en si, yendo directamente a los típicos problemas que hemos visto en casi todas las series (ya me entienden, muchos terceros, matrimonio arreglado, la pasantía en el extranjero) y fue una pena porque los actores me sorprendieron para bien y la pareja lograba transmitir su amor, pero con tanto conflicto se volvió un poco tóxico y el desarrollo no tan disfrutable, y lo que vimos en un principio finalmente no tenía ningún sentido después de conocer a los personajes. Fuera de eso, la producción fue un lujo, la pareja tuvo su dosis de ternura y calor, por lo que estuvo buena en términos generales y el final fue bastante confortante, pero claramente pudo ser mejor, sentí que se arriesgaron al principio y luego corrieron a la zona de confort jskdjWas this review helpful to you?