- Italiano
- Arabic
- Português (Brasil)
- Español
- Titolo Originale: フェルマーの料理
- Conosciuto Anche Come: Cuisson dans le Fermat , Fermat no Ryori , Ferumaa no Ryouri , フェルマーのりょうり
- Regista: Ishii Yasuharu, Hirano Shunichi
- Sceneggiatore: Watanabe Yusuke, Miura Kisa
- Generi: Cibo, Drama
Dove Guardare Fermat no Ryori
Subscription (sub)
Cast & Ringraziamenti
- Takahashi FumiyaKitada GakuRuolo Principale
- Shison JunAsakura KaiRuolo Principale
- Koshiba FukaAkamatsu RannaRuolo di Supporto
- Nakamura ToruShibuya KatsuhiroRuolo di Supporto
- Itagaki RihitoInui MagorokuRuolo di Supporto
- Shiraishi SeiUomi AyuRuolo di Supporto
Recensioni

Questa recensione può contenere spoiler
Cucina Giapponese e matematica da sballati ...
La storia descrive il percorso di un giovane matematico, diciannovenne, confuso, con tendenze alla Icaro, che disilluso dall'evidenza che lui, per quanto geniale, ha davanti a sé persone ancora più geni di lui, decide di gettare alle ortiche la sua intelligenza matematica e cercare una meta che lo ponga più in alto di tutti.Incontra un genio della cucina giapponese che lo coinvolge a diventare chef del suo pluripremiato ristorante con tante stelle Michelin.
Sfidato, mette in gioco la sua forma mentis matematica con le alchimie della cucina di alto livello, diventando in breve un unicum. Ma quando raggiunge, o pensa di aver raggiunto la sua meta, come Icaro, vicino al sole, le sue ali di cera si sciolgono e cade in picchiata sulla nuda realtà della terra, perdendo tutto: ristorante, cuochi, amici, mentore ecc ... è solo (e sfigatello) ... ma nella ripartenza ecco che si palesa il suo vero punto di forza: il PADRE con la P maiuscola che (al nono episodio) gli ridice chi è e per che cosa vale la pena di mettersi in gioco.
Quindi va a recuperare quanto ha perduto, incluso il suo mentore che, a differenza di lui, un padre non ce l'ha, ha un surrogato, algido, altissimo, inarrivabile che però lo ha quasi fatto fuori con le sue menate sulla cucina ... alla fine ricompone i pezzi che aveva fatto fuori, impara dalla realtà che ci sono cose che vengono prima della propria superbia.
Questa recensione ti è stata utile?

Culinary Alchemy: Cooking up self discovery with side of food and formulas!
Fermat no Ryori—where culinary arts meet math, two things I'm about as skilled at as a fish on a bicycle. Yet, surprisingly, this quirky blend managed to hook me in with its mix of food and formulas.Onto the main course—the food and math combo. The series isn't just about cooking up dishes as I expected but it emphasized more about cooking up some self-discovery. Our main leads Gaku and Kai are as complex as a recipe with too many ingredients.
Their attempts to adapt to each other's ways, followed by failures and subsequent self realizations kept me hooked. The narrative emphasizes on the importance of personal growth within any kind of relationship.
Honestly I came here looking for all the food talk (which I did get) but stayed for the stories of those who made it.
While it was an unconventionally tasty and intriguing concept, sometimes it felt forced and a bit gimmicky. And speaking of issues, the pacing was a bit like Swiss cheese—full of gaps. I don't mind a slow-paced drama, but at times it felt a little draggy.
The bromance between Gaku and Kai was the dessert! It was entertaining to watch especially the hug where Gaku comforts Kai. As for the ending, it was happy and melodramatic, but that smile while cooking in the last scene made me swoon.
Overall, the drama serves up a strong premise, with execution as uneven as a lumpy gravy, but with decent acting!
Bon appétit!
Questa recensione ti è stata utile?