A Dream of Splendor (2022)

梦华录 ‧ Drama ‧ 2022
A Dream of Splendor (2022) poster
8.4
Il Tuo Voto: 0/10
Valutazioni: 8.4/10 dagli utenti 7,511
# di Chi Guarda: 17,634
Recensioni: 107 utenti
Classificato #673
Popolarità #1270
Chi Guarda 7,511

All'inizio del secolo XI, il futuro dell'Impero è in dubbio dopo che un dipinto dannato sul passato dell'imperatrice è scomparso, minacciando di minare la famiglia imperiale. Gu Qian Fan, comandante di un'unità militare d'élite, viene inviato a cercare il dipinto prima che cada nelle mani sbagliate. Nel frattempo, anche Zhao Pan Er, una giovane donna sulle tracce del fidanzato scomparso, è venuta nella capitale imperiale in cerca di risposte. Ha unito le sue forze con due donne che ha salvato dalle grinfie della disperazione: Song Yin Zhang e Sun San Niang. La seconda è stata abbandonata dal marito e le è stato impedito di vedere il figlio, mentre la prima è stata maltrattata dal marito donnaiolo. Le tre donne aprono una piccola sala da tè, che presto diventa oggetto di discussione in città, grazie ai loro diversi talenti culinari, teatrali e musicali. Alla fine, le strade di Zhao Pan Er e Gu Qian Fan si incrociano. Sebbene inizialmente non si fidino l'uno dell'altro, iniziano a rendersi conto che una relazione più stretta potrebbe essere di reciproco vantaggio. Che cosa accadrà, tuttavia, quando una storia d'amore comincerà a fiorire tra di loro? (Fonte: Viki) ~~ Adapted from the opera "Zhao Pan Er Feng Yue Jiu Feng Chen" (赵盼儿风月救风尘) by Guan Han Qing (关汉卿). Modifica la Traduzione

  • Italiano
  • Русский
  • Español
  • magyar / magyar nyelv
  • Paese: China
  • Digita: Drama
  • Episodi: 40
  • Andato in Onda: giu 2, 2022 - giu 26, 2022
  • In Onda su: Giovedì, Venerdì, Sabato
  • Rete Originale: Tencent Video
  • Durata: 45 min.
  • Puteggio: 8.4 (scored by 7,511 utenti)
  • Classificato: #673
  • Popolarità: #1270
  • Classificazione dei Contenuti: Not Yet Rated

Dove Guardare A Dream of Splendor

Netflix
Subscription
WeTV
Subscription (sub)
TencentVideo
Gratis (sub)
Viki
Gratis (sub)
Prime Video
Purchase (sub)
TencentVideo
Subscription (sub)

Cast & Ringraziamenti

Recensioni

Completo
Disarmonia kills Tao
4 persone hanno trovato utile questa recensione
gen 30, 2025
40 di 40 episodi visti
Completo 0
Generale 8.5
Storia 9.0
Acting/Cast 8.5
Musica 6.0
Valutazione del Rewatch 7.0

Il riscatto sociale di tre donne nella dinastia SONG

Valore storico: 9,5
Sceneggiatura: 9
Scenografia: 9

Dream of Splendor è un lavoro purtroppo sottovalutato ma a differenza di molti ha un indiscusso valore storico con solide prestazioni interpretative /attoriali rispetto a lavori più blasonati con cast di idol, cantanti, modelli solo belli (e basta). È una storia affascinante riservata ad un pubblico adulto che mostra il percorso evolutivo /di riscatto di tre donne sfortunate che provano a lottare contro il proprio destino. Ricorda un po' la fioritura imprevista ma le recitazioni sono più solide , soprattutto da parte dei protagonisti principali, le difficoltà di queste donne inoltre sono molto più marcate. Le umiliazioni che subiscono a volte sono un po' too much (sconsiglio la visione a un pubblico sensibile).

Questa storia racconta della difficile condizione delle donne cadute "jian ji " durante la dinastia Song.
Le jian ji sono schiave o ex schiave (prostitute, attori, artisti, musicisti), persone che esistono al di fuori delle quattro classi sociali di studiosi, contadini, operai e mercanti. Questo status viene trasmesso di generazione in generazione e non può essere facilmente cambiato, possono essere liberati con un editto o riscattate col matrimonio dopo i 35 anni. Le donne non sono considerate adatte al matrimonio con la nobiltà se non come concubine.
Zhao Pan'er e Song Yinzhang vengono istruite fin da bambine nelle arti e nello spettacolo per diventare potenzialmente intrattenitrici della corte. Sono spesso disprezzate negli ambienti bene e gli viene inibita ogni altra carriera o la possibilità di sposare legittimamente persone degne.
Questo causa non poche insicurezze in Pan'er , la figlia di un ispettore comandante militare caduto in disgrazia e venduta come cortigiana ma riscattata dopo 9 anni di esercizio, e Yinzhang, una promettente e validissima suonatrice di Pipa, con un forte desiderio di riscattarsi dallo status di jian ji. . La grazia, la bellezza e l'educazione delle leggendarie cortigiane sono spesso celebrate nella letteratura vernacolare cinese.
A questi due personaggi si unisce una terza, Sanniang, loro amica, macellaia, poi ristoratrice rifiutata dal figlio e dal marito che si unisce alle altre due alla ricerca del proprio posto nel mondo.
Tre donne diverse con temperamenti e caratteri diversi unite da una forte amicizia non sempre genuina e disinteressata ( attenzionate la suonatrice di pipa).
Pan'er è un' artista, intenditrice di tè, collezionista di dipinti famosi. Nonostante la sua indole apparentemente serafica ha molte insicurezze e traumi da elaborare , tuttavia lotta per diventare una donna d'affari indipendente e capace. Non si lascerà intimidire, è vendicativa e non esita a cercare un risarcimento per le ingiustizie. Pan'er è iperprotettiva nei confronti dell'immatura e capricciosa Yinzhang, invidiosa dell'amica nei confronti della quali mostrerà sentimenti ambivalenti per buona parte del drama.
Dopo aver subito pesanti battute d'arresto importanti, Zhao Pan'er, Sun Sanniang e Song Yinzhang ricominciano da capo nella capitale orientale. Sono legate dalle difficoltà che sopportano a causa del loro basso status sociale. Questo drama oltre ad avere attendibilità storica che illustra un po' il funzionamento sociale dell'epoca è anche un drama realistico nella caratterizzazione dei personaggi: non ci sono eroi, non ci sono personaggi completamente buoni o completamente cattivi, anzi, ognuno di loro ha luci ed ombre , personaggi molto umani che a volte commettono bassezze o stupidaggini, alcuni profondamente ingrati (ripeto attenzionate la suonatrice di pipa e la protagonista nel suo rapporto, sul finale con l'uomo di cui si innamora).
Non vanno sempre d'accordo e quando litigano, possono essere cattive l'una con l'altra in perfetto stile femminile.
Sono personaggi realistici con molti difetti che commettono errori di conseguenza.
All'interno del cast troviamo anche il man lead, impersonato da un maturo Chen Xiao, un comandante dell'ufficio di sicurezza con un passato oscuro e vincoli di riconoscenza nei confronti di persone immeritevoli, sfruttato come una pedina e manipolato da più parti, un uomo forte e ruvido ma tenero nel suo modo di mostrare affetto e protezione, realistico nel suo modo pacato ma presente di mostrare interesse e amore a una delle protagoniste. Sicuramente non è il bellone da drama che gli ultimi anni ci hanno abituato a vedere ma ben venga se l'attore è capace e valido, e questo è il caso !
La trama principale fa spazio alla storia delle donne raccontata in modo appropriato, al loro legame che matura e al fatto che si salvino a vicenda per essere padrone del loro destino.
Sul finale, dopo tentativi un po' stentati e claudicanti di fare fortuna verrà mostrato il loro senso degli affari, l'abilità artistica e la capacità di innovare. L'avvincente performance artistica del tè di Pan'er è eclissata dalla stravagante e assolutamente geniale performance della cena in cui famosi dipinti hanno preso vita in modo vivido. Adoro il modo spettacolare in cui coinvolge la maggior parte del cast di supporto. Sia l'impertinente He Si che Chi Pan mi hanno fatto ridere e le donne erano meravigliose. Ho visto un'analogia tra il drama e il modo in cui questa produzione dà vita alle famose opere d'arte e la letteratura storica che ha ispirato questa storia.GENIALE !
Il percorso di riscatto sarà totale per tutti i personaggi e il finale positivo e lieto, alcuni episodi hanno mostrato le varie cerimonie del té e spettacoli artistici di grandissimo spessore, è come tornare indietro storicamente e poter apprezzare quello che la Cina è stata da un punto di vita artistico e culturale.
Questo aspetto rappresenta il peso più alto della mia valutazione.
Le prestazioni recitative sono tutte una spanna sopra la media dei drama cinesi, a cominciare da una grandissima Liu Yifei, sicura e matura di fronte la macchina da presa e capace di dare ogni sfumatura emotiva al personaggio che interpreta col volto.
Un po' meno splendido Chen Xiao, che comunque porta sulla scena un personaggio credibile.
Eccezionali il ministro Xiao, talmente bravo da farmi dubitare della sua doppiezza più volte, capirete le sue reali intenzioni sul finire del lavoro, sempre sul pezzo anche l'attore Xu Hai Qiao che fa quasi sempre parti da cattivo ma riesce a dare complessità e intensità ad ogni personaggio che interpreta.

Il drama è un lavoro maturo destinato agli adulti perché oltre a mostrare dettagliatamente e brutalmente la complessa e difficile condizione femminile dell'epoca, proporre i soliti topic come la dissonanza tra gli imperativi morali e la necessaria pietà filiale, propone spesso altri temi quali la vendita della propria dignità, anche da parte degli uomini , per riscatto o sopravvivenza ( il riscatto è reale o vale il costo dell'umiliazione) con delle scene di forte impatto scenico che mostrano palesemente questo messaggio, gli attori sono stati magistrali nel proporre questo messaggio, alcuni con un' aura magnifica.
I combattimenti come sempre sono stati all'altezza anche se rappresentano la parte dolente di questo lavoro in quanto spezzano il realismo che è la parte forte dell'opera.
Bella la storia d'amore , anzi le storie d'amore che vengono proposte , la principale che è quella maggiormente vissuta e proposta è una storia reale : con i suoi alti e bassi, rappresentata teneramente. C'è un accenno di passione e poi sarà una storia di supporto, ascolto e profondo confronto personale, di cui beneficeranno i protagonisti. Tuttavia, a differenza di quanto scrivono e di quanto ho letto, non sempre mi hanno emozionato o trasmesso. Sono belli da vedere ma non mi hanno coinvolto, non so cosa è mancato, in alcuni momenti le espressioni tenerissime di lui che tutto soddisfatto andava via dopo un bacio, o timidamente abbassava il capo sorridendo mi hanno "vinta", in altri una totale indifferenza, se non il piacere di ascoltarli per riflettere su quello che sostenevano, mi ha invasa. Quindi questo aspetto è un NI.
Altre coppie improbabili si formeranno nel set, una è stata davvero geniale e molto plausibile. Peccato che le coppie secondarie abbiano zero o quasi contatti fisici , in generale, in quasi ogni drama.

Sceneggiatura molto buona, regia meravigliosa: splendide e intime angolazioni della telecamera esaltano e valorizzano ogni momento, sin da principio, dall'esordio capirete di trovarvi di fronte a qualcosa di diverso, niente è improvvisato, tutto viene studiato e i punti di ripresa mostrano azioni significative o punti di vista.
La cura a livello di regia si nota dall'utilizzo della camera a mano (standycam) che esalta il punto di vista dei personaggi facendoci entrare in una visione più intima e personale. Già dalla prima scena d'esordio la standy cam percorre il corridoio (piano sequenza) contrapposto alla ripresa parallela/ perpendicolare e parallela dell'uscita successiva di lui che dà dinamismo.


QUELLO CHE NON MI HA CONVINTO: Non ho dato 10 perché le musiche sono buone ma potevano essere meglio curate, non coinvolgono, non accompagnano , non scuotono.
La loro storia d'amore mi piace ma è incompleta e certe soluzioni sono molto abbozzate e incomprensibili, non tanto nel loro accadere ma nell'improvviso superamento dall'oggi al domani. Come se mancassero pezzi, sicuramente scene tagliate prima dell'episodio 30. La storia d'amore viene messa alla prova ma secondo me non era necessario, mi sembra che sia stato inserito questo escamotage per "allungare un brodo" già abbastanza diluito.
L'attrice che interpreta Yinzhang è il personaggio che mostra la maggiore crescita ma la rappresentazione manca di complessità ed empatia. La sua crescita è repentina, brusca, senza riflessioni che medino un cambio totale di carattere. È l'anello debole di un cast solido.
E' una storia di riscatto e indipendenza eppure spesso si affidano all'uomo di turno per prestiti o protezione. Questa parte poteva essere scritta meglio, comprendo il realismo ma ha stonato davvero la fiera intraprendenza di zhao pan'er con le parti in cui mette in mezzo il suo fidanzamento per ricevere dei benefits o la richiesta sfacciata di denaro ad un uomo che deve vendere due tenute per aiutarla, una pretesa che non ho gradito.Tanto più che poi ,per questo colpo di testa, arrivano a perdere tutto e a ritrovarsi nuovamente in condizione di precaria indigenza. Sono tre donne emancipate che però non sono riuscite a trovare una casa in autonomia e vivono alle spalle dell'attendente del MAN LEAD (nella sua casa).
il ritrovo dei due protagonisti , separati per molti episodi, meritava più intensità, invece inizia con ottime premesse e poi si smorza sul finale.
Finale non troppo convinto , gli ultimi episodi perdono di intensità e quella connotazione di realismo, la sensazione è di qualcosa di affrettato e improvvisato.

Per concludere è un lavoro solido, ben confezionato con picchi artistici rari nei lavori cinesi. Apprezzabile e assolutamente consigliata la visione.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
dawnraptor
0 persone hanno trovato utile questa recensione
ago 5, 2022
40 di 40 episodi visti
Completo 0
Generale 9.5
Storia 9.0
Acting/Cast 10
Musica 8.5
Valutazione del Rewatch 9.0

Tre amiche contra mundi

Un ottimo drama che, se non avesse incontrato verso la fine qualche intoppo, sarebbe stato sicuramente da 10 e lode.
Partiamo col dire che l’ossatura dell’opera è costituita dalla lotta che tre donne, di cui due abbastanza mature, portano avanti contro il sessismo e l’ingiustizia di un sistema sociale che le vuole ai margini della società.
La profonda iniquità di una società che marginalizza le donne e, ancor di più, coloro che per motivi diversi sono finiti nell’industria del, possiamo dire, intrattenimento, è adeguatamente rappresentata. A tratti, forse lo è troppo. Siamo costretti ad assistere ad un paio di pistolotti piuttosto a sproposito, ci sono alcune scene decisamente forzate e molto improbabili. Perfino essendo d’accordo con l’assunto di base, la rappresentazione sullo schermo in alcuni casi infastidisce, ma è comunque un peccato veniale. E' principalmente un drama femminista, ed è questo il concetto di base, nonostante le storie romantiche di contorno.
Un minus più consistente è l’indispensabile fiorire di malintesi, colpe dei padri, gesti di malconsigliata nobiltà, sparizioni e riapparizioni che si verificano dopo la boa dei due terzi dell’opera. Siccome la coppia principale “deve” essere osteggiata, per diverse puntate si trascinano i soliti cliché stravisti e rivisti, che sarebbero più tollerabili se non togliessero spazio prezioso allo svolgimento di alcune parti della trama che rimangono sospese nel nulla.
Il big boss di turno si rivela essere piuttosto deludente, tanto da non meritare nemmeno la definizione. C’erano a disposizione fior di personaggi politici, ma la grande vittoria finale viene ottenuta su un povero cristo che, sarà pure malvagio, avrà sì compiuto molte malefatte, ma è pur sempre un disgraziato che è rimasto preso in un gioco più grande di lui e che, tra paranoie, risentimenti, ambizione e sete di vendetta, si trova impossibilitato ad uscirne senza perdite irreparabili. Potrebbe prendersi come tipico esempio di come un sassolino, cadendo giù da un monte, generi ben presto una frana rovinosa. Xu Hai Qiao ha dato vita a questa figura tormentata e tormentatrice in modo molto convincente.
Però sono arrabbiata con gli sceneggiatori che hanno pensato bene, negli ultimi minuti, di non mostrarci il matrimonio della coppia principale, bensì diversi minuti di flash back della loro storia. Si vede che han pensato che difettiamo di memoria. Invece del matrimonio della seconda coppia, avrei voluto vedere il loro. Pazienza.
Ma la produzione, signori miei, è magnifica! Ambientazioni e costumi sono splendidi, senza essere eccessivi come a volte accade. Le musiche sono molto piacevoli e le voci degli attori e soprattutto delle attrici sono molto gradevoli, essendo assenti non rimpiante quelle vocine infantili che tanto spesso ammorbano i drama.
E vogliamo parlare degli attori? Il ML Chen Xiao è il tipico esempio di uomo maturo e affascinante che vorrei vedere più spesso. Ben lontano dagli ideali efebici di molti altri drama (e che comunque non sono da disdegnare, intendiamoci!), questo esemplare di maschio virile senza eccesso riesce a catalizzare l’attenzione anche solo col suo viso. Vederlo battersi è materia per sogni, anche perché le coreografie dei combattimenti, pur non essendo prive di elementi fantastici, sono molto energiche e tutto sommato realistiche. Ed è pure molto bravo a recitare, cosa che decisamente non guasta. Cosa chiedere di più?
Liu Yi Fei ben interpreta la FL, una donna matura e quasi indomabile, un’eroina non priva di debolezze e difetti che lotta contro tutto e tutti per ritagliarsi un posto al sole e contrastare le molte ingiustizie perpetrate contro di lei e contro le sue amiche, ma non solo.
Anche tutti gli altri attori di contorno hanno fatto un ottimo lavoro, dando vita a personaggi credibili, sia pur con qualche eccezione. I caratteristi, specialmente, sono stati particolarmente bravi. Dai Xu ha una serie di maschere incredibilmente efficaci, e le usa alla perfezione.
Di molti personaggi ci vengono fornite le motivazioni che li fanno agire e l’evoluzione dei loro comportamenti è giustificata sia dal loro passato che dagli avvenimenti che man mano accadono.
Un appunto devo fare alla coppia imperiale: specialmente l’imperatore è troppo buonista e alla mano, decisamente fuori contesto per il periodo storico e la sua posizione. L’imperatrice lascia correre una minaccia alla sua persona che in altri casi avrebbe significato lo sterminio di tutta la famiglia dell’aggressore, dai trisavoli ai gatti.
Diciamo che molte cose si perdonano perché vedere lo sviluppo dell’amicizia del trio di donne forti, a cui col tempo se ne aggiungono altre, è qualcosa di squisito. La chimica della coppia principale funziona a pieno ritmo e la loro storia d’amore è matura e piacevole. I loro botta e risposta sarebbero da collezionare! Ma, tirando le somme, i diversi difettucci assommano ad un punto di demerito, per cui non mi sento di assegnare il massimo dei voti. Peccato.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?

Dettagli

  • Titolo: A Dream of Splendor
  • Digita: Drama
  • Format: Standard Series
  • Paese: Cina
  • Episodi: 40
  • Andato in Onda: giu 2, 2022 - giu 26, 2022
  • Andato in Onda On: Giovedì, Venerdì, Sabato
  • Rete Originale: Tencent Video
  • Durata: 45 min.
  • Classificazione dei Contenuti: Non Ancora Valutato

Statistiche

  • Puteggio: 8.4 (segnato da 7,511 utenti)
  • Classificato: #673
  • Popolarità: #1270
  • Chi Guarda: 17,634

Collaboratori Top

135 modifiche
54 modifiche
47 modifiche
42 modifiche

Novità & Articoli

Liste Popolari

Liste collegate degli utenti
Chinese Historical Drama
412 titles 662 loves 6
Happily Ever After Fantasy Romance
110 titles 246 loves 6
Female Centric Dramas & Movies
605 titles 224 loves 3

Visto di Recente Da