Squid Game Season 3 (2025)

오징어게임 시즌3 ‧ Drama ‧ 2025
Squid Game Season 3 (2025) poster
7.5
Il Tuo Voto: 0/10
Valutazioni: 7.5/10 dagli utenti 32,371
# di Chi Guarda: 48,642
Recensioni: 176 utenti
Classificato #5844
Popolarità #346
Chi Guarda 32,371

Durante la repressione della rivolta, il giocatore 246 viene gravemente ferito ma riesce a sopravvivere grazie a Kang No Eul, una guardia che diserta e lo nasconde dagli organizzatori. Intanto, Seong Gi Hun, anch'egli ferito dalle guardie, rinsavisce e viene fatto rientrare nel gioco, sebbene spinto dal senso di colpa per i compagni uccisi. Il quarto gioco costringe i partecipanti a stringere alleanze e tradirsi reciprocamente. Durante il gioco, Jun Hui dà alla luce una bambina grazie all'aiuto di altre due giocatrici. (Fonte: Wikipedia) Modifica la Traduzione

  • Italiano
  • ภาษาไทย
  • Русский
  • Português (Brasil)
  • Paese: South Korea
  • Digita: Drama
  • Episodi: 6
  • Andato in Onda: giu 27, 2025
  • In Onda su: Venerdì
  • Rete Originale: Netflix
  • Durata: 1 hr. 1 min.
  • Puteggio: 7.5 (scored by 32,371 utenti)
  • Classificato: #5844
  • Popolarità: #346
  • Classificazione dei Contenuti: 18+ Restricted (violence & profanity)

Dove Guardare Squid Game Season 3

Netflix
Subscription

Cast & Ringraziamenti

Recensioni

Completo
alinka88
1 persone hanno trovato utile questa recensione
giu 28, 2025
6 di 6 episodi visti
Completo 0
Generale 7.5
Storia 8.0
Acting/Cast 10
Musica 7.5
Valutazione del Rewatch 7.5

? Terza stagione – Chiusura di un’epoca


La terza stagione chiude il cerchio di una serie che ha segnato un’epoca. Dopo il clamore iniziale e il consolidamento nella seconda, questa ultima parte si prende il tempo per portare a compimento la storia, con una narrazione più matura ma anche più rallentata.

Rispetto alle stagioni precedenti, i giochi risultano meno crudi e meno d’impatto. La tensione psicologica resta, ma viene diluita in dinamiche più complesse e meno immediate. Gli ultimi due giochi in particolare perdono mordente, risultando in parte ripetitivi e meno incisivi rispetto al tono forte e spietato che ha reso iconica la serie.

Ciò che però ho apprezzato profondamente è la direzione presa dalla trama: il focus si sposta sempre più sull’interiorità dei personaggi, sulle scelte, sui limiti morali e sulla responsabilità. Il finale, a mio avviso, è stato coerente, sensato e necessario. Non si è cercato il colpo di scena forzato, ma si è rispettata la logica interna del racconto e l’evoluzione del protagonista.

Non è stata una stagione perfetta, ma è stata una chiusura onesta. Una riflessione più adulta sulla natura umana, sul potere e sulle conseguenze.
📌 Non è una stagione che cerca di superare le altre, ma di concluderle.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Dramalia
0 persone hanno trovato utile questa recensione
12 giorni fa
6 di 6 episodi visti
Completo 0
Generale 7.5
Storia 5.5
Acting/Cast 8.0
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 6.0
Questa recensione può contenere spoiler

La terza stagione è quella del colpo di grazia, e non in senso positivo!

Recensito da: Jade IG: _Dramalia_

Attenzione la recensione contiene spoiler in abbondanza!
Attenzione la recensione contiene un sacco di malcontento dell'autrice!
Attenzione la recensione contiene fin troppi consigli di andare a vedere altre serie!



Come Jade aveva previsto e ampiamente già detto nella recensione della seconda stagione, la terza è quella che ha dato il colpo di grazia a una serie che non doveva esistere, fermandosi con la prima, meravigliosa, stagione. Quando la gente diventa avida di denaro e comincia ad arrampicarsi sugli specchi, poi raccoglie ciò che ha seminato: un bel niente! Le critiche a questa terza stagione sono fioccate, ma io, che mi reputo imparziale e un giudice che pensa con la propria testa, non ne ho letta neanche mezza, quelle che leggerete sono tutte farina del mio sacco! Essendo io un'appassionata di questo genere, vi sconsiglio caldamente di vederla, in realtà potete fermarvi alla prima, o magari guardarvi “Alice in Borderland” o “The 8 show” che sono decisamente prodotti migliori. Dalla cima della mia saggezza, come preannunciato, la scelta di dividere i giochi in due parti per me è stata decisamente una scelta infelice, ma non il colpo di grazia, quello ce lo regala il finale. Avendo spezzato così di netto il fluire della storia, si fa fatica a entrare in empatia con i personaggi e perciò quando muoiono come mosche durante il primo crudele gioco del nascondino, si rimane quasi indifferenti alla loro dipartita, anche se diciamolo: ci hanno provato di brutto a farci piangere. Purtroppo per loro le lacrime che ho versato sono state più che altro per me stessa che mi sono dovuta sciroppare un'ora a puntata di noia. Sì, lo ammetto, in più di un'occasione mi sono annoiata e posso giurarlo in tribunale. Ho trovato davvero noiose tutte le parti relative alla ragazza nord coreana in cerca della figlia perduta, così come quelle della ricerca dell'isola da parte del nostro meraviglioso Wi Ha-Joon. Diciamocelo sinceramente: minutaggio sprecato che poteva essere usato meglio. Né lei né lui portano davvero qualcosa in più alla storia, anzi entrambi sono ripetitivi nelle loro scene e anche un po' scontati. Lo capiva anche uno scemo chi era il traditore su quella barca! D'altro canto però i giochi organizzati dai malvagi sono davvero belli e pieni di pathos. Si vede che hanno dato il massimo sia nella regia che nella realizzazione, e anche con la sceneggiatura, che però dobbiamo dirlo: fa acqua da tutte le parti. Come ho già ampiamente criticato nella seconda stagione, continuo a dire che quattro storie raffazzonate senza flashback siano davvero ridicole. Ma perchè non hanno tagliato qualcosa della nord coreana per farci vedere Jo Hyeon-ju e la sua vita? Per chi non sapesse i nomi è il trans interpretato da un magistrale Park Sung-hoo, uno dei miei personaggi preferiti che fa davvero una fine meschina e anche un po' senza senso. Chi mi ha sorpresa positivamente però è Si-wan, il padre maniaco delle crypto, che ha mandato tutti in bancarotta. È stato incredibile, magnifico, un attore superbo che con la sua recitazione mi ha fatta davvero tremare e sospirare. Peccato che il suo ruolo sia per la maggior parte marginale e che alla fine non si comprenda davvero bene cosa gli passi nella testa. Avrei davvero voluto un approfondimento sulla sua psiche e ciò che gli stava succedendo, così come ho sentito la mancanza di più informazioni sul Frontman. Un personaggio ambiguo, complesso, intenso e a tratti umano, che però non capiamo mai fino in fondo. Rimane un mistero, sia la sua storia, sia ciò che gli accade dopo e persino il suo comportamento alla fine. Decisamente si è sentito il vuoto in quel caso. Ma affrontiamo i due elefanti nella stanza: numero uno la bambina. Ora, una donna incinta era lì a partecipare ai giochi, cosa che di per sé era già abbastanza stupida, soprattutto che fosse riuscita a sopravvivere, ma che nel mezzo di nascondino, in cui c'erano persone a darle la caccia, questa partorisca e nessuno, ripeto nessuno, la senta, è fantascienza. Evidentemente gli sceneggiatori non hanno ben presente come funziona il parto. Questa in tre spinte mette al mondo una bambina, con una caviglia rotta e una vecchia a farle da levatrice. Nessuno la sente, fa la bambina e come niente fosse riprende il gioco, neanche fosse stata alla spa. Già per me era no. Non solo, per salvare lei e la bambina la vecchia uccide il proprio figlio! Udite, udite, una madre che accoltella il sangue del suo sangue per salvare la pelle a due sconosciute...potete chiedere a chiunque, ma mai nella vita risponderebbero che potrebbero compiere un atto tanto abominevole. Certo, lui probabilmente sarebbe morto comunque, ma non per mano sua. Hanno poi cercato di rimediare alla faccenda, facendola impiccare, ma per me il danno era già stato fatto. E poi hanno pensato di calare l'asso di briscola: ma perchè non facciamo partecipare la bambina appena nata (nessuno la cambia, mangia due volte nel corso di due giorni e non piange mai, tra l'altro fatta in CGI malissimo) al posto della madre morta? Certo, mi pare proprio l'idea migliore, una genialata insomma. Lo sceneggiatore non so cosa si fosse calato quel giorno ma ecco, nel momento in cui la bambina entra in gioco, affidata alle cure di 456, per me hanno suonato le campane a morto per annunciare la dipartita di “Squid Game”. So che loro l'hanno pensata come una forma di riscatto per Gi-hun, so che volevano aggiungere pathos, ma per me è risultata solo una scelta ridicola. Ha portato sicuramente a momenti di alta tensione, ma sono dell'idea che si sarebbero comunque potuti ottenere senza aggiungere un elemento così discordante. Chiaramente le storie collaterali di Wi Ha-joo e la nord coreana sono state completamente inutili, il che è già abbastanza fastidioso, ma il finale gli ha proprio dato il colpo di grazia: risulta infatti ovvio che i giochi continueranno made in America. Lo guarderò? Assolutamente no. Mi è bastata questa coreana. Purtroppo questa terza stagione non mi è piaciuta molto, chiaramente non tutto è da buttare e ascoltando anche l'intervista con il regista, ho capito molte delle sue scelte, anche se purtroppo non posso condividerle. Vi consiglio di ascoltarla, se come me non siete uscite da questo finale col sorriso sulle labbra. Non vi consolerà, ma almeno potrete iniziare a capire. Personalmente vi consiglio caldamente di non guardarla, ma so che molti lo avranno già fatto, se non altro per non incappare in spoiler ovunque, ma se siete ancora indecisi davvero non fatelo.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?

Dettagli

  • Titolo: Squid Game Season 3
  • Digita: Drama
  • Format: Standard Series
  • Paese: Corea del Sud
  • Episodi: 6
  • Andato in Onda: giu 27, 2025
  • Andato in Onda On: Venerdì
  • Rete Originale: Netflix
  • Durata: 1 hr. 1 min.
  • Classificazione dei Contenuti: Riservato ai 18+ (Violenza & Volgarità)

Statistiche

  • Puteggio: 7.5 (segnato da 32,371 utenti)
  • Classificato: #5844
  • Popolarità: #346
  • Chi Guarda: 48,642

Collaboratori Top

107 modifiche
49 modifiche
22 modifiche
18 modifiche

Novità & Articoli

Liste Popolari

Liste collegate degli utenti
Webtoon/Miniseries Dramas
597 titles 339 loves 2
Thriller/Horror Dramas
711 titles 206 loves 1

Visto di Recente Da