Details

  • Last Online: 6 hours ago
  • Location:
  • Contribution Points: 0 LV0
  • Roles:
  • Join Date: June 5, 2024
Completed
Thank You
0 people found this review helpful
by Icaro
Jun 21, 2025
16 of 16 episodes seen
Completed 0
Overall 6.5
Story 7.0
Acting/Cast 8.5
Music 1.0
Rewatch Value 2.0
Ci sono tre motivi che rendono interessante la visione di questo vecchio drama, non eccezionale ma, per me, un po' sottovalutato.
Primo, il tema. Il pregiudizio e la discriminazione della marginalità. In una comunità rurale la vita della famigliola, nonno anziano demente, mamma single, bimba positiva all'HIV per errore di trasfusione è molto difficile. Il giudizio sociale negativo, basato su ignoranza e paura, rendono dura la vita di tutti i protagonisti. Lo sviluppo del drama è nella ricerca e nella proposta di una accoglienza basata sulla reale conoscenza dei problemi e sulla tolleranza.
Secondo, Il cast. Beh, quasi inutile che io spenda parole per Jang Hyuk perchè, da fangranny sfegatata potrei esagerare. Posso dire che è il primo ruolo, dopo quelli un po' grezzi e datati, della prima giovinezza, all'inizio degli anni 2000, nel quale si esprimono a pieno il suo magnetismo, la sua versatilità di attore e, va bene, il suo sex appeal.
Una delle mie attrici preferite Gong Hyo Jin interpreta , con la solita grazia, ma con un po' di ripetitività, il ruolo della madre mite, ma 'resistente' alle avversità.
Terzo, la bimba. Una piccola attrice incantevole e straordinaria. La sua presenza e la sua recitazione valgono da sole la visione ( e l'alto punteggio dell' ACTING). Guardandola affrontare la vita con candore ma anche con determinazione, riuscirete forse a passare sopra le molte incongruenze che affliggono la sceneggiatura (giugno 2025).

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
Healer
0 people found this review helpful
by Icaro
Jun 9, 2025
20 of 20 episodes seen
Completed 0
Overall 8.5
Story 8.5
Acting/Cast 8.0
Music 7.5
Rewatch Value 5.0
Dieci anni, ma non li dimostra. Questo mi pare il primo pregio di Healer, in generale. Il secondo pregio è che, pur misurando ormai a tre cifre i drama visti, questo è riuscito a tenermi incollata per tutte (quasi) le venti puntate. Un mix equilibrato di azione, humor, romanticismo, commedia, noir, drammi familiari e...anche un po' di cliché che, quando pochi e ben gestiti, alimentano quell' 'aria di famiglia'che mi fa amare il drama coreano. Divertimento assicurato.
Fantasmagorica la quantità di cattivi contro cui lottano i nostri eroi: tutti ben organizzati gerarchicamente come in una piramide del male al cui vertice sta lo stramaledetto e strapotente 'anziano' che tesse e tira ogni filo. Al di sotto i pochi cattivi potentissimi e alla base la sterminata marmaglia di picchiatori, sicari, rapitori, hacker. Ogni comparto con la sua divisa: completi grigi per i cervelloni, completo nero per cani da riporto o da intimidazione, giubbotti e jeans scuri per la bassa truppa dei picchiatori e sequestratori.
Mi ha fatto morire dal ridere...
Il cast, senza una grinza, dai protagonisti ai comprimari. Il fatto poi che i due attori principali siano tra i miei preferiti (e, credo, anche tra i più amati, in generale) non è stato irrilevante per il godimento dello spettacolo.
Park Min Young brava (anche se non eccelsa!) e carina come sempre; che se i drama avessero qualche nesso con la realtà sarebbe un po' da invidiare da qualsiasi ragazza romantica. Non ce n'è tante che, come lei, abbiano avuto ai propri piedi quasi tutta la 'meglio gioventù' degli attori coreani e 'stiano bene' con ciascuno di loro.
In questo caso Ji Chang Wook, bravo (anche se non eccelso!) e carino come sempre. Un dark boy dallo sguardo tenero che usa qui con parsimonia la sua adorabile (anche se non sempre, adorabile, altrove) propensione a gigioneggiare.
La ajumma Kim Mi Kyung è indiscutibilmente brava attrice: tra le più brave. Sa fare al meglio ogni parte le venga assegnata ma qui non mi ha del tutto convinta...saranno stati i capelli arricciati come fili di plastica?
Nota fastidiosa: c'è un limite anche alla implausibilitá delle situazioni dramatiche che accetto per amore di spettacolo. Qui, la moglie invalida del fratello cattivo. Una vita incomprensibile a fianco di un uomo che non ama e che ha, addirittura, contribuito alla morte del suo grande amore e una ribellione improvvisa, tardiva e altrettanto incomprensibile nelle ultime puntate.
Infine i baci. A prescindere dalla fama ( per me usurpata, ma sta in buona compagnia!) di JCW come il migliore baciatore di drama, Healer offre uno dei baci più iconici (così si dice) della storia recente del drama: sul tetto, mentre vien giù la neve e con il (piccolissimo) pseudo erotismo di lei con il viso coperto dal berretto di lana. Mah! (Provate a fare un confronto, per esempio, con Eric Mun in Another miss Ho!)
Ambientato nel mondo del giornalismo, grazie alla spettacolarità dell'azione e alla ben calibrata recitazione di tutti, passa sotto traccia (forse solo per i non coreani) che, in realtà e sia pure in forma leggera, lo sfondo storico della narrazione siano gli anni, trascorsi, della dittatura e la disillusione per una riconquistata democrazia che non ha saputo davvero offrire un cambiamento negli equilibri di potere della società coreana (giugno 2025)

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
Shopaholic Louis
0 people found this review helpful
by Icaro
May 5, 2025
16 of 16 episodes seen
Completed 0
Overall 6.5
Story 6.0
Acting/Cast 7.0
Music 1.5
Rewatch Value 1.5

Un pacchetto di cliché in graziosa confezione regalo

Quante volte si può battere la testa, con conseguenze, in un solo drama?
Quante volte si può andare in coma e ritornare in sé, strapparsi immediatamente la flebo e scappare dall'ospedale nello stesso drama?
Quante cavolo di volte si salgono e si scendono gli interminabili gradini della stanzetta sui tetti, abitazione preferita di aspiranti cheabol in libera uscita?
Se decidete di vedere la serie procuratevi un block notes (del resto anche il protagonista ne fa un uso abituale) in modo da potere fare una tacca ogni volta che i cliché descritti sopra si ripetono. Così, solo per cultura generale.
Le prime dieci puntate sono carinissimeeee (ma già la scelta dell'aggettivo segnala un piccolo disagio). Dalla 11 in poi sono totalmente inutili. La buona recitazione dell'intero cast (grande spiegamento dei migliori e più simpatici caratteristi di drama) permette un giudizio più che positivo dello spettacolo, sicuramente antidepressivo, caldo, tenero, commovente e divertente. Seo In Guk (prima volta che lo vedo recitare), è perfetto per la parte, delizioso e bellissimo. Molto bravo nella progressione (non spettacolare, tuttavia) del personaggio. Quale ragazza (soprattutto in là con gli anni! 😏) non allungherebbe le labbra ad ogni secondo per incontrare le sue, sempre protese e pronte allo 'stampo'? (Forse protese un po' troppo spesso, in un grugnetto un po' stucchevole, alla fine?). Dolcissima lei e bravissima a dipingere lo stupore della vera ingenuità e il sentimento indefettibile per lui. Ma quante volte? (tacche sul block notes). Ma sì, mi è proprio piaciuto...se non lo avessi visto, lo vedrei di certo; e poi...c'è anche oppa Oska, che ha sempre un posto speciale nel mio cuore di fangranny. (baffetti da sparviero e abbigliamento delirante a parte!)
Se proprio devo fare una critica a questo drama così ben riuscito, dirò che la colonna sonora non è indimenticabile...
Drama del 2016. Mettetelo in colonna con gli altri drama di quell'anno. Cosi, sempre per cultura generale, e poi tirate le somme...

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
Chicago Typewriter
0 people found this review helpful
by Icaro
Jan 11, 2025
16 of 16 episodes seen
Completed 0
Overall 8.5
Story 8.0
Acting/Cast 9.5
Music 8.0
Rewatch Value 5.0

Second best kiss ever

It didn't draw me in like other dramas. But I think it's a drama that is absolutely worth watching. The last episodes sometimes tend to be standard, but the story is original, the acting excellent. The cinematic component is also excellent. Han's (Yoo Ah In) house is as fantastic as his haircut in his current life is terrifying. In his past life, however, he is very sexy with that messy fringe.
Like everyone else, I loved the sweet and faithful friend who plays the part with extreme naturalness. An excellent actor that I didn't know.
In the accidental kiss between the two protagonists, Han manages, with very few, small gestures, to put a disturbing passion. The second best kiss of the hundreds I've seen.
The soundtrack is also very pleasant without being unforgettable. I hope that Yoo Ah In will be allowed to give us, in the future, other interpretations of his great talent as an actor. Yoo Ah In, fighting!
I never rewatch (2024)

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
Start-Up
0 people found this review helpful
by Icaro
Sep 25, 2024
16 of 16 episodes seen
Completed 0
Overall 8.5
Story 9.0
Acting/Cast 9.0
Music 9.0
Rewatch Value 4.0

C'est la vie!

Storia di vita, plausibile e ben recitata. Il ML, mi sembra bravo, pur essendo molto giovane (non è cosa così scontata). Non lo conoscevo. Più credibile di altri suoi coetanei. Ma è il SL quello per cui si fa il tifo. Impersona un po' lo stereotipo del 'perfetto secondo', presente in molti drama con triangolo amoroso, ma lo fa con una verità e una grazia inconsuete. Lei, al solito, molto bella, ma un po' sempre uguale. Un drama senza parti noiose e senza voglia di saltare un po' in avanti nella visione delle puntate. Ottimo ritmo. Anche questo lo trovo notevole. Se proprio devo trovare un difetto nella storia è un po' l'involuzione della protagonista femminile: da donna battagliera, ribelle e audace scivola pian piano (ma non del tutto) nel tipo della ragazza da salvare da parte del principe azzurro.
Bravi gli attori di contorno, con la magnifica nonna, attrice che sa essere brava sia quando fa personaggi da buona (come in questo caso), sia quando fa la cattiva (Under the umbrella queen). Belli molti pezzi dell'OST, tutti all'insegna del romanticismo. Su tutti Running e Day&Night.
Non rivedo quasi mai.

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
Another Miss Oh
0 people found this review helpful
by Icaro
Sep 8, 2024
18 of 18 episodes seen
Completed 0
Overall 9.0
Story 10
Acting/Cast 10
Music 7.5
Rewatch Value 10

A Jewel

Un drama eccellente. Romantico senza essere stucchevole, personaggi e situazioni plausibili e coinvolgenti. 18 puntate mai un momento di noia. Un mix perfetto di allegria, dolore, amore, affetti. La coralità della storia dá materia per raccontare vite diverse: quelle complicate dei 'figli' e quelle dure ma piene di affetti dei 'genitori'. Attori in stato di grazia, tutti (il fantastico padre di lei!!). La protagonista su tutti con le sue insicurezze radicate nell'infanzia e la sua determinazione a superarle. Lui totalmente perturbante nelle sue difficoltà psicologiche e nella intensità dei suoi baci. Virile senza bisogno di mostrare fisico da palestra. Pochi attori ho visto così espressivi nel dolore e nei gesti/sguardi dell'amore che sono sempre il punto di forza delle più riuscite serie romantiche coreane. È infine proprio vero che la stagione 2014-2018 (circa) ha prodotto serie di drama dalla magia inarrivabile sia come intrecci sia come recitazione. Ho cominciato ha vederne da poco ma niente di paragonabile con le più reclamizzate serie del presente, sempre più ripetitive, centrate sul belloccio di turno e su una recitazione precisa ma di maniera.
Colonna sonora poco varia, ma orecchiabile e accogliente. Accompagna molti momenti della serie e ci si affeziona. Nonostante le 18 puntate potrebbe essere un drama da rivedere.

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
Tree with Deep Roots
0 people found this review helpful
by Icaro
Sep 8, 2024
24 of 24 episodes seen
Completed 0
Overall 10
Story 10
Acting/Cast 10
Music 7.0
Rewatch Value 1.0

Great story, perfect acting

Così avvincente ed emozionante da non riuscire a vedere alcune puntate tutte di seguito a causa della grande tensione e dei continui colpi di scena. Il migliore drama storico che abbia mai visto. Storia della corea antica e fiction intrecciate con grandissima maestria dagli sceneggiatori. L'avevo scelto perché non posso campare senza la mia iniezione quotidiana di Jang Hyuk ma l'insieme supera e trascende i miei problemi di dipendenza; in questo caso, addirittura il pur stupendo e bravissimo JH non è che un tassello di un racconto corale emotivamente superiore. Tutti molto, ma molto, bravi compreso il poliedrico cattivo ma, sopra sopra tutti, il magnifico attore che impersona re Lee(Yi) Do. Di pregio la parte cappa e spada. Mi ha ricordato un po' i celebri wuxia dei primi anni 2000 (e. g. House of flying daggers / Zang Yimou ): grandi duelli acrobatici, ma poco o niente macelleria. Attenzione. Per i patiti degli sguardi languidi e delle mani che si sfiorano: romanticismo vicino a zero. Imperdibile per chi ama il genere. Non è vero che occorre vedere prima il complicatissimo (bello,ma meno avvincente) Six flying dragons. Basta qualche pagina di wikipedia e, se volete, My country (Netflix), storia del padre e del nonno di Lee Do, con un bellissimo, crudele e dolente Jang Hyuk (e dai!!!!) nella parte del principe Lee (Yi) Bang-won, poi re Taejong, padre di Lee Do. Di molto interesse anche il tema centrale: l'invenzione dell'alfabeto coreano. Non tanto o non solo in sé o per approfondimento sulla storia coreana, ma per il modo diretto e articolato di farci capire l'importanza dell'accesso alla conoscenza tramite la scrittura. Un'arma fenomenale a disposizione di tutti (non solo dei coreani) di cui sottovalutiamo la potenza e la libertà d'uso concessa a tutti, indistintamente.
Ho trovato il drama riassunto benissimo, puntata per puntata, su dramabeans, che consiglio, soprattutto per comprendere al meglio gli scontri ideologici.
La colonna sonora non mi ha impressionato. Non riguardo quasi mai. Non 24 puntate poi.

Read More

Was this review helpful to you?