Melo Movie (2025)

멜로 무비 ‧ Drama ‧ 2025
Melo Movie (2025) poster
8.2
Il Tuo Voto: 0/10
Valutazioni: 8.2/10 dagli utenti 21,220
# di Chi Guarda: 44,372
Recensioni: 172 utenti
Classificato #1486
Popolarità #400
Chi Guarda 21,220

Un appassionato di cinema si innamora di un'aspirante regista, dando vita a una storia d'amore di breve durata. Quando le loro strade si incrociano di nuovo riscoppierà l'amore? (Fonte: Netflix) Modifica la Traduzione

  • Italiano
  • 한국어
  • ภาษาไทย
  • Arabic
  • Paese: South Korea
  • Digita: Drama
  • Episodi: 10
  • Andato in Onda: feb 14, 2025
  • In Onda su: Venerdì
  • Rete Originale: Netflix
  • Durata: 1 hr. 1 min.
  • Puteggio: 8.2 (scored by 21,220 utenti)
  • Classificato: #1486
  • Popolarità: #400
  • Classificazione dei Contenuti: 15+ - Teens 15 or older

Dove Guardare Melo Movie

Netflix
Subscription (sub)

Cast & Ringraziamenti

Recensioni

Completo
Dramalia
0 persone hanno trovato utile questa recensione
mar 24, 2025
10 di 10 episodi visti
Completo 0
Generale 9.0
Storia 9.0
Acting/Cast 9.0
Musica 9.0
Valutazione del Rewatch 7.5
Questa recensione può contenere spoiler

Un film che parla di vita attraverso i film

Recensito da: Effe Instagram: @_Dramalia_

Ma che cos’è il “Melò”?
É la prima domanda che mi sono posta mentre mi approcciavo a questo drama da 10 episodi che ha saputo scavare come pochi altri nella mia anima. “Melo Movie” si è furbescamente affiancato alle mie emozioni, stuzzicando i ricordi di noi avventurieri degli anni ‘90 con un’atmosfera vintage e retrò dal sapore malinconico che solo i giorni passati che non torneranno mai più sanno suscitare nelle povere anime, come la mia, ancorate ai “tempi che furono”.
Bè, per rispondere alla mia domanda, il “melò” è un genere cinematografico, spesso accostato al melodramma che però non lo ricalca del tutto. Figlio prediletto del romanzo, ha come elemento narrativo fondante l’“impedimento amoroso” che si manifesta come impossibilità, negazione, destino. E’ un genere che narra di storie “romanticamente esasperate” nelle quali vengono enfatizzate le passioni: amore, sentimenti familiari, gelosia, rancori, rimorsi. E’ un racconto che rispecchia il modo di vivere sentimenti ed emozioni in ogni tempo. E’ un genere più complesso di quello che mi aspettavo, pregno di tantissime sfumature emozionali che ho ritrovato all’interno di ognuno di questi 10 meravigliosi episodi. Con un cast azzeccatissimo e una ricerca di contrasti serrata, “Melo Movie” ci accompagna in un saliscendi emotivo in cui tutto trova un equilibrio passo dopo passo, mentre il tempo scorre assieme alla narrazione riportando alla luce in noi ricordi e sensazioni. I colori sgargianti dei filtri utilizzati, in netta contrapposizione con momenti di pioggia e dolore che nella nostra mente sarebbero dovuti essere opachi e sbiaditi, sono la prima caratteristica che salta all’occhio del telespettatore mentre la storia man mano inizia a sbocciare perseguendo un continuo e immutabile equilibrio che alla fine pare si chiami “vita”.

“La vita sembra avere una quantità fissa di felicità. In un altro senso, c'è anche una certa quantità di disgrazie. "

Momenti di sfortuna e momenti di fortuna, la spensieratezza manifesta che nasconde responsabilità e consapevolezze dolorose, la rabbia che oscura l’affetto delicato, la critica che corre su un sottile filo assieme alla cattiveria, le bugie che possono minare un sentimento puro, l’amore e l’indifferenza, la maturità e l’immaturità, i desideri che lottano contro il dovere, la vita che si affianca alla morte.

“Nessuno può preparati all’amore e alla paura.”

Ko Gyeom è un sognatore, puro e incontaminato, nonostante la vita abbia iniziato a metterlo alla prova fin da bambino con la perdita dei genitori. Gyeom è cresciuto con davanti agli occhi le mille immagini dei film che gli hanno raccontato storie di tutti i generi, armando la sua corazza di solitudine con l’idea che tutto sia in realtà possibile.

“La luce nel buio. Ecco cos’erano i film per me. Dentro una semplice luce quadrata, tutto era possibile. Mi facevano credere di poter fare tutto.”

Gyeom cresce con il fratello maggiore, un ragazzo taciturno, isolato, incurvato sotto il peso delle responsabilità di una esistenza che non gli ha lasciato spazio per sé stesso, appesantito da un carattere che non l’ha nemmeno favorito nel trovare da qualche parte una piccola via di fuga. E’ un po’ la netta contrapposizione di Gyeom che invece vive apparentemente spensierato e con tantissimi amici attorno a sé. La sua aurea gioviale e frizzante infatti attira le persone aprendogli continuamente porte e opportunità che non tarda mai a cogliere. E’ così che un giorno, da amante dei film, decide di diventarne parte come attore, pur non avendo in realtà nessuna attitudine nella recitazione. Eppure il personale del set su cui piomba come una bomba a orologeria lo ama e accoglie fin da subito, ammaliato da quel ragazzo che, pur non avendone le capacità, sembra in grado di arrivare ovunque. Anche Kim Moo-bi ne rimane affascinata, il suo passato parla di un padre più innamorato del cinema che di tutto il resto, un regista mancato, senza un briciolo di bravura ma con sogni troppo grandi che l’hanno portato ad una morte prematura, inficiando il rapporto con quella figlia che per sopravvivere a quella sorta di abbandono emotivo non ha saputo fare altro se non odiarlo. Un odio iniziale trasformatosi poi in una sfida dopo la morte dell’uomo che la spinge a divenire lei stessa una regista. Quello di Moo-bi è un personaggio complesso, pieno di emotività rancorosa, ma allo stesso tempo bisognoso di un amore dolce che cerca alla cieca, senza spesso accorgersi di quanto affetto in realtà la circondi. Lei rappresenta il “dare per scontato”, l’abitudine di avere qualcosa che non ci si accorge di possedere davvero, troppo concentrata a cercarla sotto un’altra forma. Ma è anche un personaggio in evoluzione che trova in Gyeom la forza di guardarsi attorno e di lasciarsi andare. Questo finché il ragazzo un giorno scompare. Il fratello di Gyeom infatti rimane vittima di un brutto incidente, un tentativo di suicidio a cui Gyeom stesso non riesce a credere. La riabilitazione è lunga, la ripresa è solo parziale e intanto la salute ne risente, costringendo Gyeom a foderare il suo dolore, la sua consapevolezza, il suo segreto dietro ad una patina di allegria e vivacità, dietro ad una ingigantita spensieratezza che inizialmente ferisce Moo-bi quando i due si ritrovano. Ma Gyeom e Moo-bi hanno un vantaggio, la loro riunione avviene nel periodo della maturità e la loro relazione torna a veleggiare spinta da un vento di sincerità e condivisione che li avvicina passo dopo passo, mentre si raccontano e comprendono. L'esatto contrario di quello che accade ai due amici di una vita di Gyeom, Si-jun e Ju-a, una coppia invidiata all’epoca dell’adolescenza che dopo una brusca rottura si ritrova improvvisamente a doversi barcamenare in quei sentimenti mai sopiti che però rivelano fondamenta di bugie e immaturità. Un circolo vizioso che li travolge facendoli prima sperare e poi soffrire di nuovo. Si-jun, interpretato da un bravissimo Lee Jun-young che finalmente ha avuto un ruolo in cui ha potuto dimostrare delle ottime capacità, è il vero sognatore di questo drama, ancora più di quanto lo sia Gyeom. E’ un giovane artista incompreso da una famiglia benestante che lo vorrebbe da tutt’altra parte, un ragazzo che lascia una vita facile per inseguire il desiderio di divenire un giorno un musicista “anonimo ma famoso”, ed è anche un innamorato leale e deciso. La sua storia con Ju-a rappresenta appieno l’esasperazione romantica, la disillusione di un sentimento. Si-jun si ritrova dunque estraniato dalla famiglia, imbrogliato dall’amore della sua vita e illuso da quella passione, la musica, che arde ancora in lui ma che non riesce a trovare un posto nel mondo. Difficile non avvicinarsi a lui piuttosto che a Ju-a, più facilitata nel proporsi per la persona che in realtà non è per poi improvvisamente decidere di cambiare strada e raggiungere il successo in una considerata migliore. Ma “Melo Movie” non sono solo due storie d’amore con i loro problemi. C’è anche la vita. La vita che scorre e che decide, che mette alla prova, che ferisce e risana. Quando il fratello di Gyeom muore arriva uno dei momenti più toccanti della narrazione, Gyeom si ritrova a dover affrontare tutte le fasi che il dolore gli propone sul suo cammino. Ma, per la prima volta, scopre davvero di non essere più da solo e allora può fare qualcosa che mai prima si era permesso di fare: soffrire e cercare conforto.

“Una sola domanda. La morte chi fa soffrire? Chi resta qui.”

La vita toglie e la vita dà. Ed è questo il vero cuore, l’anima di questo drama che si destreggia tra il sentimentalismo e il dramma, tra i momenti buoni e quelli meno buoni. E’ un racconto reale, pieno, doloroso, affascinante, delicato.
Ecco, questo è un drama profondamente delicato che va a toccare corde del nostro cuore in così tanti modi che difficilmente ne rimarrete indifferenti.
E’ un drama lento, calmo, dolce. Pertanto dovete predisporvi ad una visione immersiva ma senza colpi di scena. E’ tutto già scritto nel titolo, è un prodotto che parla di vita vera, di fallimenti e successi, di grigliate in compagnia e notti solitarie. E’ un bagno di emozioni, e anche di lacrime. Il tutto contornato da un adattamento che sembra davvero quello di un film.
E’ un film che parla di vita attraverso i film, e per me è stato un viaggio davvero meraviglioso.

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?
Completo
Cora Finger Heart Award1
134 persone hanno trovato utile questa recensione
feb 12, 2025
10 di 10 episodi visti
Completo 6
Generale 8.0
Storia 8.0
Acting/Cast 9.0
Musica 8.0
Valutazione del Rewatch 7.0
Questa recensione può contenere spoiler

AN ODE TO YOUTH, CINEMA, AND MOVING ON

General Overview:

Melo Movie is a youth romance, pairing Choi Woo-shik and Park Bo-young in a tender but familiar story about dreams, love, and the ways life interrupts both. It blends nostalgia for VHS tapes and classic cinema with the reality of growing older, chasing ambition, and carrying wounds that never quite heal.


The Story:

Ko Gyeom grew up on movies, raised by his older brother and nourished by shelves of VHS tapes. His dream is simple at first: watch every movie ever made. Then it shifts. He wants to contribute, to be part of the industry he worships. He tries acting but only makes it as an extra, someone present in stories but never allowed to speak. Still, he thrives on set, finding joy where others might see humiliation.

Kim Mu-bee doesn’t share his lightness. A film crew member weighed down by her past, even her name, Mu-bee, given by her late father who died from overwork on a set, reminds her of the pain cinema has cost her family. When Gyeom barrels into her life with his optimism and persistence, she resists. He keeps showing up. Eventually, her defenses begin to crumble, only for him to vanish without explanation just as their story might have begun.

Years pass. Mu-bee becomes a rising director with a debut hit. Gyeom resurfaces as an online film critic, quietly caring for his injured brother while never quite letting go of his own cinematic obsession. Their reunion happens under harsh lights at a film Q&A, where Gyeom challenges her with a painfully personal question: “Is this really a melo movie?” It’s both accusation and memory, and it pulls her backward into everything unresolved.

Running parallel is the story of Gyeom’s friends. Hong Si-jun, a struggling composer, and Son Ju-a, now a screenwriter, were once lovers whose breakup left scars. Ju-a’s new project, “Melody,” draws directly on their past, and fate pushes them to work together again, dredging up longing and regret. Their dynamic mirrors Gyeom and Mu-bee’s youthful passion fractured by time and circumstance.


Commentary:

Melo Movie captures the uneasy truth of being in your thirties: still ambitious, still yearning, but carrying heavier responsibilities, losses, and doubts than you once did.

The drama’s heart beats strongest in its love of cinema, and nowhere is that clearer than in its episode titles. Each one borrows a line from a different film, creating an invisible thread that ties the characters’ stories to the larger history of movies themselves. From The Secret Life of Walter Mitty’s “It Will Become Scenic When Dawn Comes” to The Dark Knight’s infamous “Why So Serious,” each title refracts the episode’s emotions through a lens we already know. Good Will Hunting’s “It’s Not Your Fault” becomes an anchor for buried grief; About Time’s “No One Can Prepare You for the Love and the Fear” perfectly frames the terrifying tenderness of connection.

By the time we reach The Princess Bride’s cheeky “Happy Ending is Mine!” and Up’s bittersweet “Thanks For the Adventure, Now Go Have a New One,” the series wears its love for stories openly, almost vulnerably. The finale circles back to the essence of cinema with Chaplin’s Limelight: “Life is a Beautiful, Magnificent Thing, Even to a Jellyfish.” These titles are not just Easter eggs for film lovers, but are emotional signposts, reminding us that the characters’ lives, like ours, are always in dialogue with the movies that shape how we dream.


Final Thoughts:

Melo Movie is not a reinvention, but it is tender. It lingers on the ache of loving movies, of loving people, of loving dreams that do not always love us back. It asks, quietly and insistently: Is life itself a “melo movie”? Or are we all just extras, waiting for a story that never resolves the way we hoped?

Leggi di Più

Questa recensione ti è stata utile?

Dettagli

  • Titolo: Melo Movie
  • Digita: Drama
  • Format: Standard Series
  • Paese: Corea del Sud
  • Episodi: 10
  • Andato in Onda: feb 14, 2025
  • Andato in Onda On: Venerdì
  • Rete Originale: Netflix
  • Durata: 1 hr. 1 min.
  • Classificazione dei Contenuti: 15+ - Dai 15 anni in su

Statistiche

  • Puteggio: 8.2 (segnato da 21,220 utenti)
  • Classificato: #1486
  • Popolarità: #400
  • Chi Guarda: 44,372

Collaboratori Top

133 modifiche
60 modifiche
26 modifiche
23 modifiche

Novità & Articoli

Liste Popolari

Liste collegate degli utenti
All Time Favorite Dramas
797 titles 1985 loves 36
Short KDrama
2157 titles 530 loves 16
No stupid BREAK UP *SPOILER*
170 titles 508 loves 522

Visto di Recente Da